Visualizzazione post con etichetta murales. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta murales. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2024

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

Adele Renault è un'artista vive tra Los Angeles e Bruxelles e che abbiamo già conosciuto qui e qui per i suoi superbi murales dove raffigurava dei piccioni.
Come sappiamo ama la natura e ora la sua principale fonte di ispirazione per creare nuovi splendidi murales, la trova durante le passeggiate immerse nel verde.

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

Come dicevo, vivendo in due zone così opposte, l'aspro terreno urbano della California meridionale, che rafforza le piante e le palme del deserto, e la campagna belga, ricca di una vegetazione lussureggiante e boschetti, le danno modo di vedere, studiare e ricreare paesaggi così diversi e bellissimi.

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

All'artista piace collegare i soggetti delle sua opere con gli ambienti in cui prospera, spiegando che "la flora diventa una metafora per le persone, sia native che non native di una città, arricchendo il proprio assemblaggio culturale e condividendo una coscienza collettiva".

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

La Renault sembra quasi che utilizzi una una lente d'ingrandimento sui piccoli dettagli che vengono spesso trascurati. Infatti osservando attentamente i suoi lavori possiamo vedere l'intricata consistenza degli esemplari a foglia, le piccole spine dei cactus in fiore e il modo in cui la luce del sole colpisce i densi ciuffi d'erba nella foresta.

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

È appassionata di piante e ne apprezza ogni aspetto, infatti spiega: "È un argomento molto nutriente. Puoi vivere con le piante, mangiare le piante, parlare con le piante, imparare dalle piante e dipingere le piante, per tutta la vita. E in questo modo, sono sicura che vivrai una vita felice".

Piante monumentali nei nuovi murales di Adele Renault

L'artista ha alcuni progetti entusiasmanti in corso che faranno la loro comparsa in gallerie di Los Angeles e Bruxelles, quindi non resta che seguire i suoi progressi sulla sua pagina Instagram e visitare il suo sito web per tenersi aggiornati su Adele Renault, amante della natura e maestra di murales.

martedì 18 luglio 2023

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Quattro piante resistenti si estendono verso lo skyline di Mumbai in una nuova serie di murales dell'artista svizzera Mona Caron che abbiamo già conosciuto qui.

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Nota, come ricorderete, per i suoi splendidi ritratti di piante botaniche ed erbacce ritenute brutte o indesiderabili, Caron celebra gli esemplari resilienti nativi dell'India che si trovano spesso sbirciando nel cemento e lungo i bordi delle strade polverose.

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Prendendo il titolo dal nome della vegetazione: Kurdu, Takla, Chhota Kalpa, Kantakari, l'artista riunisce queste quattro piante medicinali che vivono numerose nell'ambiente urbano nonostante le dure condizioni.
A tal proposito l'artista spiega: "Inflessibile, Kurdu non si preoccuperà nemmeno di scegliere un posto riparato. Non importa quanto sia distrutto il terreno, proprio sulla strada di tutti, come una mucca che cammina attraverso una strada trafficata di Mumbai, verdeggia delicatamente in mezzo al caos quotidiano, per lo più inosservato".

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Le opere celebrano questa forza e determinazione e sostengono il riconoscimento del loro valore, e la Caron continua a spiegare: "Ci vuole vicinanza alla terra per raccogliere le sue benedizioni; ci vuole conoscenza tradizionale per conoscere il modo migliore per farlo. Onoriamo questa saggezza che persiste alla base di questa metropoli scoppiata, contro tutte le pressioni per sradicare".

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Questi murales sono stati creati come parte del Mumbai Urban Art Festival di quest'anno organizzato dalla St+art India Foundation.

Quattro piante medicinali in una nuova serie di murales a Mumbai di Mona Caron

Si possono ammirare molte più opere di Mona Caron sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

domenica 18 giugno 2023

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

L'artista di strada spagnola Lula Goce, ha portato il suo stile evocativo nelle strade della Galizia con un murale che celebra la natura e la femminilità.

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

Il pezzo è intitolato "A Dona do Esteiro"; mostra Madre Natura circondata da flora e fauna locali.
È eccezionalmente personale per la Goce, poiché è dipinto nella sua città natale e dedicato alla donna più forte che conosce: sua madre.

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

Goce è stata ispirata dal vicino estuario di Foz, che supporta un'incredibile quantità di vita animale e vegetale ed è un luogo preferito dagli uccelli. Per onorare questa meraviglia naturale, Goce ha creato una bella composizione in cui uccelli, fiori ed erba circondano la figura femminile, che guarda con calma in lontananza.

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

L'artista spiega: "Questa Madre Natura si prende cura del suo ambiente e lo nutre in modo che il resto degli esseri viventi possa vivere in equilibrio. Questo ci include per ciò che abbiamo e quindi dobbiamo prendercene cura e con esso, noi stessi".

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

Mentre il principale punto focale del murale è il lato di un edificio verticale, Goce estende la sua visione anche attraverso lunghe pareti orizzontali.
Gli stessi uccelli e fiori sulla parete centrale si riversano lungo la strada, creando una passerella visiva per i visitatori.

Magnifico murale in Spagna di Lula Goce

Regalo incredibile per la sua città, il murale della Goce non è solo un omaggio alla natura, ma onora anche la forza e la perseveranza di sua madre.
Avendo creato molti altri murales a mio parere splendidi, sarebbe un vero peccato non visitare, oltre al sito web di Lula Goce, le sue pagine Instagram e Facebook.

sabato 26 novembre 2022

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Lo street artist francese Mantra, che abbiamo già avuto modo di conoscere qui e qui, trasferisce una parte del giardino di sua madre a Versailles con un murale intitolato Where Amazement Blooms.
Mantra, come ben ricorderete, è noto per i suoi dipinti del mondo naturale e per questo murale si è ispirato alle piante, ai fiori e agli insetti che vedeva durante le passeggiate della sua infanzia.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

La posizione del murale, basato su foto scattate nel giardino di sua madre, rende il soggetto ancora più appropriato. È stato infatti dipinto sulla facciata di un edificio nel quartiere Jussieu di Versailles.
Questa zona prende il nome dal botanico francese Bernard de Jussieu, che consente al murale di Mantra di assumere un significato più profondo.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Per l'artista francese, il dipinto è molto personale: rievoca i suoi ricordi d'infanzia, ricordi che hanno ispirato la sua professione da adulto.
All'interno del dipinto, ha cercato di creare un equilibrio armonioso di elementi che rispecchi l'armonia che vede nel nostro ecosistema e proprio come questi insetti e piante fanno affidamento l'uno sull'altro, ogni elemento del murale si costruisce su se stesso.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Il murale è anche efficace nell'imitare l'effetto bokeh delle fotografie, che hanno una profondità di campo ridotta.
La sua capacità di ricreare questo effetto conferisce un aspetto fotorealistico al pezzo finito.
Combinando i suoi interessi personali e le sue capacità artistiche, Mantra ha dato nuova vita a questa zona di Versailles.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Vi suggerisco ancora una volta di visitare il sito web e la pagina Instagram di Mantra per rimanere piacevolmente ammirati dalle capacità artistiche di questo eccellente artista.

mercoledì 7 settembre 2022

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

L'artista francese Julien Malland, alias Seth Globepainter, è noto per i suoi murales che catturano la giocosità, la determinazione e l'innocenza dell'infanzia.

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

Dipinte in città da Parigi a Jersey City fino ad Amman, le opere su larga scala, trovano umorismo e gioia nei passatempi giovanili, mentre catturano la vibrante immaginazione associata all'adolescenza.

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

I personaggi senza volto tendono ad essere ottimisti anche quando affrontano le avversità, in particolare nei murales più recenti dell'artista che affrontano la guerra in corso in Ucraina.

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

Attualmente, Malland sta lavorando a una serie di litografie decorate a mano. Inoltre si sta preparando per una mostra personale che aprirà il 27 ottobre presso Fluctuart a Parigi, dove vive.

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

E per il prossimo autunno ha in previsione anche una monografia per la pubblicazione.

La fiducia e la gioia dell'infanzia nei murales di Seth Globepainter

Si possono seguire gli aggiornamenti sulla versione suddetta, oltre agli ultimi murales di questo poetico artista, sulla sua pagina Instagram.

lunedì 20 giugno 2022

Murales evanescenti di David Popa

L'artista visivo David Popa realizza murales giganti sulle scogliere dei paesi nordici combinando arte, natura ed ecologia.
Le sue opere sono infatti dipinte sulle rocce con colori naturali e lavabili. Opere evanescenti. Intriganti. Sfuggenti.

In questo corto, Popa racconta Inceptus la genesi e la realizzazione del suo progetto a Senja, nelle isole Bergsøyan in Norvegia.

giovedì 10 marzo 2022

La street art che sostiene l'Ucraina

La street art che sostiene l'Ucraina

A due settimane dall'invasione dell'Ucraina, gli street artist di tutto il mondo hanno iniziato a condannare l'insensata aggressione russa con le armi della comunicazione a loro disposizione.

La street art che sostiene l'Ucraina

Questi artisti hanno deciso di alzare la voce per influenzare l'opinione pubblica, perché agire contro l'ingiustizia è un obbligo morale.

La street art che sostiene l'Ucraina

Bored Panda ha raccolto 50 opere, tra murales e stencil, realizzati per sostenere il popolo ucraino e l'integrità territoriale del paese, non solo criticando e deridendo apertamente Putin, ma motivando lo spirito di chi oggi soffre e combatte e alimentando la speranza per una rinnovata pace duratura che faccia da scudo contro l'avvento di nuovi regimi illiberali e dittatori sanguinari.

sabato 2 ottobre 2021

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Nell'Università Cattolica dell'Uruguay, scaturisce una fiaba oscura e contorta. Una foresta dai toni blu e bianco fiancheggia le pareti dell'atrio.

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Il murale, che si snoda sui tre piani, è opera di David de la Mano che lo ha intitolato "Cosmos".

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

La foresta, è ricca delle tipiche silhouette e delle linee sottili e ramificate dell'artista spagnolo, creando con esse una narrazione intrisa di misero e disordine: creature ibride scappano da una tromba delle scale, un esercito marcia lungo il balcone, e una miriade di personaggi si contorcono e si agitano in gruppi caotici.

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Completato con l'assistenza dell'artista Andrés Cocco, il pezzo su larga scala, deriva dalla radice etimologica condivisa di "università" e "universo", che significa una totalità o tutto ciò che esiste.

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Sebbene questa nuova iterazione sia priva di stelle, "Cosmos" evoca il dipinto delle costellazioni, dello zodiaco e dei pianeti del XV secolo di Fernando Gallego che un tempo ricopriva un soffitto a volta nella biblioteca dell'Università di Salamanca, città natale di de la Mano.

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

L'artista spiega: "È un'opera piena di mistero… C'è la mia iconografia. C'è l'idea della migrazione, una costante nel mio lavoro di anni fa. Le stelle sono state sostituite da due foreste. C'è una foresta oscura che non si fa vedere, e c'è una foresta chiara in cui arriva la luce".

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

Dopo anni passati in Uruguay, de la Mano è tornato a Salamanca realizzando un murale capolavoro, che come era suo desiderio, coesiste naturalmente con l'ambiente ed è recepito da ogni spettatore, nel momento in cui incontra l'opera, come proprio.

Cosmos il murale su tre piani di una misteriosa foresta gremita da nere silhouette di David de la Mano

È possibile seguire i lavori di David de la Mano sulla sua pagina Instagram.

martedì 22 giugno 2021

Un grandioso stencil murale omaggio alla Cattedrale di Burgos di MonkeyBird

Un grandioso stencil murale omaggio alla Cattedrale di Burgos di MonkeyBird

Gli artisti Louis Boidron e Edouard Egea, che lavorano con lo pseudonimo di MonkeyBird, creano stencil murali su larga scala.
Le loro rappresentazioni sono solitamente in bianco e nero, ma questo sulla facciata della Cattedrale di Santa Maria di Burgos in Spagna è stato splendidamente arricchito con parti in oro.

Un grandioso stencil murale omaggio alla Cattedrale di Burgos di MonkeyBird

"Mymesis, beings and places", questo è il titolo dell'opera, è sia omaggio alle opere d'arte e al design della chiesa, che l'UNESCO designò Patrimonio dell'Umanità nel 1984, sia perché vuole catturare l'evoluzione dell'architettura gotica, infatti la costruzione dell'edificio iniziò nel 1221 e non fu completata sino al 1567, il che significa che mostra l'intera storia dello stile.
Traducendo molti dei simboli e dei motivi religiosi che si trovano all'interno, il duo combina la profonda storia della cattedrale con la loro caratteristica estetica unendo le ricorrenti creature: scimmie e uccelli, che nei loro lavori sono sempre presenti perché, come spiega 5Art Gallery di Parigi, la scimmia e l'uccello umanoide rappresentano i due volti dell'umanità, la prima è realista e il secondo è un sognatore.

Un grandioso stencil murale omaggio alla Cattedrale di Burgos di MonkeyBird

Lo stencil murale risultante è una fitta esposizione di elementi strutturali come la Pala dell'Altare Maggiore con i suoi numerosi dettagli, la Scala d'Oro, o il rosone al centro della facciata adorno di uccelli in volo, chiamati papamoscas cerrojillo, che tipicamente nidificano nelle cavità della pietra dell'edificio.
E gli artisti spiegano: "Come simbolo di buon auspicio per la comunità, abbiamo rappresentato al centro il protettore del paese, l'Angelo Custode. Questa immagine, sotto le spoglie di un airone cenerino, è mostrata come simbolo di luce e rinascita, affiancata da altri due angeli i cui modelli originali sono nella parte superiore del tempio".

Un grandioso stencil murale omaggio alla Cattedrale di Burgos di MonkeyBird

Con sede a Bordeaux, in Francia, il duo MonkeyBird si è nuovamente superato in bravura, quindi se avete piacere di vedere più immagini di "Mymesis, beings and places" o seguire i progetti futuri, visitate la loro pagina Instagram.

domenica 6 giugno 2021

Piume di piccione colorate luccicanti e stratificate nei nuovi bellissimi murales di Adele Renault

L'artista belga Adele Renault, che abbiamo già avuto occasione di conoscere, ha un'abilità senza pari nel trasformare un fastidio urbano, come i piccioni, in creature straordinariamente belle.
Come ricorderete, i suoi piccioni, infatti, sono di grandi dimensioni e abbelliscono i muri delle città di tutto il mondo. Crea opere d'arte pubbliche che celebrano i suoi soggetti preferiti in luoghi dove spesso sono trascurati e ignorati.

Alcuni anni fa, la Renault ha iniziato quello che lei definisce "vagando nel mondo macro", un'impresa che ha fatto spostare la sua attenzione sulle singole piume, trovate dall'artista sempre più allettanti.

E per questo spiega: "La trama delle piume è per me più abbagliante e intrigante che mostrare l'animale intero. Le piume sono diventate in un certo senso la mia lingua; ora le creo senza riferimenti fotografici, più come una pratica meditativa che crea trame e morbidezza come risultato".

Sebbene la Renault si dedichi a forme realistiche, le sue opere più recenti giocano con il colore. Iniettando brillanti tonalità arcobaleno dove in precedenza si era concentrata su blu e viola naturali, le piume vibranti si irradiano con una lucentezza oleosa e iridescente e sembrano incresparsi sul muro.
Un effetto trompe-l'œil che ottiene rivestendo meticolosamente il suo lavoro ad olio o vernice spray per creare profondità e ombre.

Alcune delle piccole opere su tela della Renault sono in mostra sino alla fine di giugno, alla Moberg Gallery di Des Moines.
Attualmente si sta preparando per una mostra personale in Belgio che presenterà la sua serie Plantasia, dove, allo stesso modo delle piume, evidenza minuscoli dettagli delle foglie.

Si può scoprire di più sulla sua pratica in Gutter Paradise, che è stato pubblicato alla fine dell'anno scorso e inoltre seguirla sulla sua pagina Instagram dove potrete aggiornarvi sugli ultimi progetti di questa bravissima artista dei murales.