Visualizzazione post con etichetta acquerelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquerelli. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2025

Come dipingere foglie ad acquarello per riscoprire la natura secondo Kristin Van Leuven

Foglie dipinte da Kristin Van Leuven

Dipingere la natura diventa un modo per connettersi con essa e con il proprio processo creativo. Questa è la filosofia dell'artista Kristin Van Leuven presentata in questo tutorial in cui insegna a dipingere ad acquarello dieci varietà di foglie.

Durante il tutorial, Van Leuven mostra come utilizzare un solo pennello rotondo per creare foglie di diverse forme, dai margini frastagliati alle delicate fronde delle felci. Ogni varietà richiede tecniche di pennellata diverse, permettendo di esercitare abilità tecniche e di osservare come crescono e si sovrappongono le foglie in natura e come catturano la luce in modi unici.

Foglie dipinte da Kristin Van Leuven

Van Leuven dimostra come i colori complementari, come il rosso e il verde, possono creare toni più scuri e armoniosi. La sua guida di fiori chiari con foglie scure, fiori scuri con foglie chiare, incoraggia a esplorare i contrasti rendendo ogni opera unica e vibrante.
Così, armati di un pennello e di un po' di colore, perché non provate a creare la vostra versione di queste meravigliose foglie?

mercoledì 17 aprile 2024

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Shannon Taylor è una pittrice, illustratrice ed educatrice con sede a Oakland, in California.

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Purtroppo nel periodo del Capodanno del 2022, un'enorme tempesta travolse la Bay Area, causando gravi inondazioni e danni seri anche allo studio dell'artista.

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

"Avevo preparato pezzi per una imminente mostra e ho dovuto spostare il mio intero studio su un piccolo tavolo nella nostra sala da pranzo. A causa dello stress e della mancanza di spazio, ho iniziato a realizzare questi pezzi di diorama come un modo per rilassarmi".

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Ogni lavoro in miniatura, squisitamente dettagliato, è creato da minuscoli dipinti ad acquerello su carta, stratificati in antichi contenitori di cosmetici, che Taylor trova nei mercatini delle pulci, nei negozi vintage, online o da amici.
E spiega: "Ciò che preferisco ricordare è quando le persone mi hanno inviato le proprie collezioni, o spesso, oggetti che appartenevano alle nonne. Amo gli oggetti che abbiano una storia e questi pezzi che contenevano cosmetici, sono oggetti così personali".

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Dai minuscoli fondali marini pieni di vongole, pesci e coralli agli elaborati piatti ricchi di cibo nella campagna italiana, Taylor crea ogni piccolo componente dipingendo un quadro e poi ritagliando le forme usando le forbici o un coltello X-acto.

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

Attraverso tentativi ed errori, scopre nuove scene mentre manipola i pezzi ritagliati e anche nuovi e più sicuri modi per mantenerli organizzati. "Ho imparato a fissare tutti i ritagli negli organizzatori di perline perché il nostro Roomba ha spostato un vassoio di fiori tagliati a mano... e poi li ha aspirati".

Scene in miniatura di carta dipinta in porta cosmetici vintage di Shannon Taylor

La Taylor parteciperà a due mostre di gruppo: la Wunderkammer alla Beinart Gallery sino al 21 aprile e l'altra per il dodicesimo anniversario all'Arch Enemy Arts sino al 28 aprile.
In seguito avrà anche una partecipazione alla Yokai presso la Haven Gallery, che aprirà il 4 maggio, e una mostra personale che aprirà a giugno alla Arch Enemy Arts intitolata Star Garden.
Si possono ammirare molti altri lavori di Shannon Taylor sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram, magari tenendo a mente le ispiranti parole di questa prolifica e simpatica artista: "Alla fine andrà tutto bene; se non va bene, non è la fine".

domenica 19 novembre 2023

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

L'artista Soosh, con delicate pennellate, cattura teneri momenti in famiglia nelle sue bellissime illustrazioni.

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Usando una tavolozza, rende una varietà di dinamiche familiari, tra cui fratelli, genitori e figli, così come nonni e anziani.

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Le sue scene sono sempre domestiche e piene d'amore. I momenti sono piccoli con cui tutti possono relazionarsi, come il bagno di un bambino o vestirsi in costume per accontentare una piccola principessa.

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Soosh, rispondendo a una domanda sulle sue ispirazioni, ha risposto: "Le persone, di sicuro! Sono una bambina prima di tutto. Fin dall'infanzia, tendo a notare i più piccoli dettagli su tutto ciò che mi circonda: natura morta, movimenti, i più piccoli gesti. Tutto questo mi fa venire delle idee".

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Le figure nei dipinti ad acquerello di Soosh possiedono sempre espressioni molto calde e chiare. È facile sentire l'emozione della scena che si svolge solo da uno sguardo.

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Spesso il messaggio in queste illustrazioni è edificante sull'amore e la famiglia.
E l'artista aggiunge: "Piccoli e grandi atti di gentilezza che ho visto fare o fatto o ne sono diventata destinataria, aumentano la mia creatività e sono desiderosa di catturarne scorci sulla carta".

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Soosh ha due libri, in inglese, disponibili per l'acquisto: Mermaid and Me e Dad By My Side. Inoltre si possono anche acquistare stampe della sua arte tramite FineArtAmerica.

Momenti affettuosi in famiglia nelle illustrazioni ad acquerello di Soosh

Si possono vedere e apprezzare molte altre illustrazioni ad acquerello di Soosh sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

sabato 10 giugno 2023

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Nayan Shrimali e Venus Bird, di The Paper Ark, sono artisti della carta con sede in India. Affrontano la conservazione e l'attivismo ambientale su piccola scala.

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Creano interpretazioni in miniatura di flora e fauna sfruttando le potenziali testurizzate e costruibili della carta per mostrare la bellezza e la singolarità delle specie minacciate e in via di estinzione.

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Per formare ogni opera, la coppia inizia tagliando dalla carta piume, becchi e artigli e poi, usando gli acquerelli, inserisce ulteriori dettagli.

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

La particolarità delle loro creazioni consiste nell'essere molto fedeli agli animali reali anche se le loro dimensioni sono davvero piccole: la maggior parte delle riproduzioni si adattano alla punta di un dito.

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Il lavoro è piuttosto impegnativo, infatti dopo aver tagliato parecchie parti da fogli di carta, assemblati e stratificati, come dicevo, nonostante le micro dimensioni, per creare un uccello possono volerci dalle quattro alle sei ore di tempo.

Miniature di uccelli, insetti e animali di carta di The Paper Ark

Un vasto repertorio di opere di The Paper Ark è possibile ammirarlo sulla pagina Instagram, inoltre su Etsy sono disponibili stampe e originali.

sabato 3 giugno 2023

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Lotus Land 1"

Lina Kusaite è un'artista con sede a Bruxelles creatrice di illustrazioni botaniche che vanno dalle pagine dei libri agli ampi murales.

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Artemisia absinthium"

Principalmente lavora su commissioni per clienti come editori e luoghi di ospitalità, ma ha un grande talento per determinare la scala e la portata di un'installazione o di una serie di disegni, anche quando deve collaborare con altri designer.

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Rosmarin"

Kusaite inizia disegnando a mano su carta, concentrandosi sulle linee e le trame di diversi materiali come la grafite e l'inchiostro. A volte, un disegno iniziale può produrre centinaia di versioni derivanti da esperimenti con il colore e lo stile, che spesso generano nuove idee e tecniche per progetti futuri.

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Coffee Plant"

A proposito del suo lavoro, racconta: "Amo passare ore nei negozio d'arte, sentire le superfici di carta diversa e creare connessioni con tutte le informazioni che porto con me sul progetto. Scelgo sempre progetti che mi parlano, in un modo o nell'altro risuonano con il mio punto di vista, la filosofia, e mi sfidano. Scelgo carta e matita o acquerelli, o entrambi, in base alla ricerca e alle informazioni raccolte all'inizio del processo. Inizio a testare diverse combinazioni, colori, linee. Dopo aver fatto abbastanza test su carta, scannerizzo tutto e lo trasferisco in Photoshop, dove inizio a giocare con gli strumenti digitali".

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Lotus Land 2"

La flora si presenta pesantemente nella pratica della Kusaite, formando una base per le commissioni che possono variare notevolmente.
Dal disegno fatto a mano alle modifiche digitali, le illustrazioni dell'artista sono spesso tradotte in altri materiali artigianali come piastrelle di ceramica o tessuti, e le piace vedere il lavoro tornare a una presentazione analogica.

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
Xitan Hotel lobby installation

Recentemente, ha progettato un ampio murale per il Xitan Hotel di Pechino e spiega: "La maggior parte dei miei disegni botanici per il progetto Xitan Hotel è iniziata come disegnata a mano, poi è passata attraverso un processo digitale ed è uscita come una parete della lobby completamente fatta a mano, lunga 21 metri incarnata in smalto vitreo, o anche chiamata tecnica di smalto porcellanato. Alcune parti sono ricamate a mano".

Superbe illustrazioni botaniche di Lina Kusaite
"Lavas Plant"

Kusaite sta attualmente preparando un grande progetto per il Georgia World Congress Center e l'adiacente hotel Signia by Hilton nel centro di Atlanta.
Sta anche lavorando ai disegni dei tarocchi africani di Tazama e un libro per bambini che verrà pubblicato nel 2025.
Potete ammirare tante altre delicate e meticolose opere di Lina Kusaite su Behance.

venerdì 13 gennaio 2023

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"State Change"

Annalise Neil è un'artista californiana che con una curiosità duratura e il desiderio di trovare risposte modella sia il suo approccio, sia la forma delle sue opere sovrapponendo accenti acquerellati su cianotipi.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Propulsive Molt"

Nella "ricerca dell'ignoto" fonda la sua pratica: i pezzi raffigurano il modesto e il magnifico, "l'emergere tenero, ma muscoloso dei funghi dal suolo, la curva fragile e anche flessibile del guscio di una lumaca, la buccia traslucida di un crinoide sulla spiaggia".

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Ancestral Accretion"

Costruiti con centinaia di negativi tagliati a mano, i compositi velano la flora e la fauna nei toni del blu, evocando l'ubiquità del colore all'interno del mondo naturale e i misteri che gli esseri umani devono ancora scoprire.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Extremophile Corridors"

Rivestite di pigmenti gialli o color ruggine, le opere presentano soggetti familiari con posizioni e scale che deviano verso il surreale: grandi mani scendono su un arido paesaggio desertico, uccelli fuggono da un trio di forme che evocano un fungo atomico e fiori, farfalle e spore rugiadose circondano un fiore centrale.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Latitudinal Flow"

Questi accoppiamenti soprannaturali consentono "un ripensamento del rapporto umano con la realtà e ciò che ci circonda", un impulso che informa anche il suo desiderio di riconsiderare e comprendere meglio il cambiamento e le possibilità.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"San Diego/Sequoia National Forest/Cleveland National Forest: Chandelier Drops, Salp, Velvetleaf Pods, Wood Knot, Son, Sierra Tiger Lily, Corn Lily"

E prosegue: "Credo che la metafora sia l'illuminatore più efficace di nuovi concetti ed è un'eccellente levatrice per l'empatia. Una delle qualità più feconde della mente umana è la nostra capacità di porre domande, essere curiosi e apportare modifiche".

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
A sinistra: "Recalibration" - A destra: "Vivify"

La personale di Annelise Neil, "Holobiont", è in mostra sino al 30 marzo presso la Herrick Community Health Care Library di La Mesa, in California.
L'artista si sta attualmente preparando per una residenza, nel mese di febbraio, a Playa Summer Lake, mentre la prossima estate aprirà una mostra alla Sparks Gallery di San Diego.
Così, nel frattempo, aspettando le prossime novità di questa notevole artista, possiamo esplorare l'archivio delle sue serie di cianotipi sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

venerdì 1 aprile 2022

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

L'illustratore Rain Szeto, con sede a San Francisco, crea opere introspettive al cui interno ci sono cucine disordinate, scaffali colmi di merce e disordine meccanico.

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

L'artista trova la magia nel caos della vita quotidiana e immagina attività solitarie come stendere il bucato sul filo o scegliere dei dischi in un angusto negozio di musica o sorseggiare un caffè in una cucina completamente a soqquadro.

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

Usando acquerelli e inchiostro di colore sognante, l'artista rende i pezzi trasudanti di un senso di calma e nostalgia per momenti tranquilli.

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

Ogni illustrazione è piena di oggetti colorati, impilati e assemblati in spazi ristretti, uno stile sviluppato da Szeto disegnando fumetti alla scuola d'arte.

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

E l'artista spiega: "Questi dettagli vanno da quelli tecnici, come meccanismi elettrici o il design di una lampada, a stranezze più personali, come qualcuno potrebbe organizzare il proprio giardino o un particolare sgabello di plastica che potrebbe usare. Cerco di dare loro un senso di specificità che faccia sentire come se questi luoghi potessero davvero esistere".

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

Attualmente Szeto lavora a pezzi che saranno in visione nelle prossime mostre collettive al Giant Robot di Los Angeles.

Caos e desiderio di quiete nelle illustrazioni ad acquerello e inchiostro di Rain Szeto

Si possono gustare stampe e altre illustrazioni create dal tratto sapiente di Rain Szeto sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

domenica 5 settembre 2021

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

L'artista Janet Pulcho crea enormi fiori a grandezza umana che possono vivere per sempre. La sua serie di grandi acquerelli cattura la bellezza eterea di diversi fiori, dai papaveri alle peonie.

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

L'artista spiega: "Mi piacciono i fiori per la loro estetica. C'è abbastanza bruttezza nel mondo e credo che i miei dipinti possano portare qualcosa di bello e stimolante nella vita delle altre persone".

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

In ogni pezzo, gli steli dei fiori sono raffigurati come fluttuanti nell'aria con uno sfondo bianco o nero. Questa semplice composizione mette in risalto la complessità di ogni pianta.

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

L'attenzione ai dettagli della Pulcho è simile alle illustrazioni botaniche vintage. Tutti i dettagli, che sono spesso dimenticati nei fiori della vita reale, sono ingranditi e glorificati nei suoi dipinti in modo che gli spettatori possano mappare le vene delle foglie e la complessa anatomia dell'insieme dei petali di ogni fiore.

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

L'artista spiega che le sue abilità magistrali nel disegno di nature morte sia da attribuire alla pratica quotidiana e alla pittura dal vero, ove possibile.

Grandi dipinti ad acquerello mostrano la delicata e particolareggiata bellezza dei fiori di Janet Pulcho

Si possono acquistare dipinti originali sul sito web di Janet Pulcho e seguire il percorso creativo di questa giovane artista che ci regala tanta bellezza sulla sua pagina Instagram.