Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

lunedì 30 maggio 2022

I colossali animali meccanici di Nantes

Tom Scott è stato a bordo di una delle gigantesche figure meccaniche di Nantes.
Les machines de l'île sono colossali e sembrano uscite da un romanzo di fantascienza steampunk alla Jules Verne o dalla mente di Leonardo da Vinci.

Questi capolavori meccanici, nati dal progetto artistico di François Delaroziere e Pierre Orefice, riproducono in scala mastodontica diversi animali e sono visitabili nella Galleria delle Macchine, al tempo stesso un allestimento permamenente aperto al pubblico e un laboratorio creativo che ha riconvertito parte degli antichi cantieri navali della città.

sabato 28 novembre 2020

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

Costruito con materiali locali e con un ridotto impatto sull'ambiente, Arctic Bath Hotel & Spa è una sistemazione da sogno composta da dodici camere divise a loro volta, in sei casette sopraelevate da terra e sei cabine che galleggiano quando il ghiaccio si scioglie.

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

L'hotel termale, fabbricato sul fiume Lule nella provincia settentrionale della Lapponia, dopo sedici mesi di costruzione ha aperto al pubblico.

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

Così, dopo l'igloo di vetro con vista sull'aurora boreale trionfante in Finlandia, ora è il turno della Svezia con un hotel galleggiante sito nel mezzo di un fiume ghiacciato, per offrire la stessa indimenticabile esperienza.

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

L'hotel è composto da una struttura predominante di forma circolare con un bagno di ghiaccio gigante e con tre saune, una sala termale comune e bagni caldi lungo il perimetro,

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

mentre i cottage, progettati da Ann Kathrin Lundqvist con pareti di vetro, danno agli ospiti l'opportunità di godere dello straordinario paesaggio svedese circostante.

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

Gli architetti Bertil Harstrom e Johan Kauppi, per le case galleggianti e la struttura principale, si sono ispirati alle strutture utilizzate dai taglialegna per il trasporto a valle, degli alberi abbattuti.

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

Oltre a godere di un'architettura unica e avvolgente, i visitatori possono usufruire di vari benefici come: trattamenti termali, yoga, sci, slitta con i cani ma, senza dubbio,

L'hotel galleggiante in Svezia per ammirare l'aurora boreale

la principale attrazione magica e poetica rimane comunque l’osservazione dell’aurora boreale, che renderà il soggiorno in questo affascinante hotel galleggiante, una vacanza sicuramente indimenticabile!

venerdì 30 ottobre 2020

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

La storica comunità di Kayabuki-no-Sato a Miyama vicino a Kyoto, è un piccolo villaggio di case con strutture giapponesi uniche con un robusto tetto di paglia proprio per resistere alle forti nevicate.

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

Sebbene la designazione attiri ogni anno turisti desiderosi di studiare l'architettura e la storia locale, c'è anche un'altra attrazione insolita che cattura numerosi turisti.

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

Chiamato semplicemente Water Hose Festival, l'evento semestrale, prevede il test della capacità del sito di rispondere ad un'eventuale incendio.

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

La natura infiammabile e storica delle strutture di Kayabuki-no-Sato ha spinto i custodi a installare enormi irrigatori per prevenire danni estesi.

Ogni anno, a dicembre e maggio, vengono testate le linee e le case vengono irrorate da getti d'acqua, come mostra il video.
I sistemi di irrigazione sono nascosti all'interno di strutture che imitano l'architettura delle case del villaggio che aprendo il tetto, permettono all'acqua di fuoriuscire.

Kayabuki-no-Sato lo storico villaggio giapponese protetto dal fuoco

Un processo davvero spettacolare e geniale!

domenica 27 settembre 2020

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Matices Hotel de Barricas, che si traduce in "hotel barili", si trova appena fuori dalla città messicana di Tequila.
Questo hotel, unico del suo genere, si trova sul terreno di una distilleria di tequila e dispone di camere a forma di botti giganti.

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Le 30 stanze a forma di botte, sono sparse tra i campi di agave blu, la pianta da cui si estrae la tequila.
Come si legge nelle informazioni rilasciate dall'hotel, il Matices Hotel de Barricas: "è un concept hotel che intreccia l'alchimia della tequila con i sensi dell'essere umano, un luogo che invita a percorrere lo stesso percorso di una tequila sperimentando uno stimolo condiviso".

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Una volta immersi nello splendido paesaggio, si potrà approfittare di tutti i servizi che l'hotel ha da offrire.
C'è molto da esplorare sul terreno: una taverna sotterranea che funge anche da ristorante e bar dell'hotel. Ci si può immergere nella piscina che si trova tra i campi di agave, fare deliziose degustazioni di tequila e rannicchiarsi davanti al fuoco in una speciale area all'aperto.

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Ogni camera è dotata di Wi-Fi, aria condizionata, prodotti da bagno e minibar. La suggestiva camera botte extra invecchiata ha anche la vasca idromassaggio.

Matices Hotel de Barricas passare la notte in un barile gigante tra i campi di agave blu nella città di Tequila

Le camere possono ospitare da due a quattro persone con un costo che va da $ 150 a $ 185 a notte.
Quindi, oltre a rammentarvi di non dimenticare sale e lime, non si sa mai!, potete ammirare molte altre immagini dell'incantevole hotel sulla sua pagina Facebook.

domenica 16 agosto 2020

Case per ospiti a forma di nido d'uccello di Porky Hefer

Case per ospiti a forma di nido d'uccello di Porky Hefer

Lo studio di design sudafricano di Porky Hefer ha creato queste meravigliose case per ospiti in Namibia ispirandosi alla forma amorfa dei nidi degli uccelli.
Porky Hefer Design è stato fondato da Hefer, che dopo aver trascorso 16 anni nella pubblicità è diventato uno dei creativi più premiati del Sud Africa.

Case per ospiti a forma di nido d'uccello di Porky Hefer

Questo nuovo progetto si chiama The Nest at Sossus e si trova tra i monti Nubib e Zaris nel deserto del Namib, Namibia.

Case per ospiti a forma di nido d'uccello di Porky Hefer

Porky Hefer si è ispirato a una specie di uccelli locale che costruisce enormi nidi in grado di ospitare centinaia di uccelli.
Ogni edificio è quindi unico e la sua forma mutevole.

Case per ospiti a forma di nido d'uccello di Porky Hefer

Hefer vede la bellezza nel funzionale, nell'ordinario e nello scarto. Sfida regolarmente le nostre relazioni con gli oggetti di uso quotidiano, ispirandoci a guardare di nuovo.

domenica 26 luglio 2020

"Reflektor" il padiglione che riflette la natura di Atelier ARI

Reflektor il padiglione che riflette la natura

Progettato dall'Atelier ARI, "Reflektor" è un insieme di specchi che riflettono la natura, una sorta di padiglione situato sulla collina di Parc Cabiddu, a Wingles, nel nord della Francia.

Reflektor il padiglione che riflette la natura

L'Atelier ARI è uno studio di design con sede a Rotterdam, fondato nell’estate del 2014 da Joyce de Grauw & Paul van den Berg ed essendo composto sia da artisti che da architetti i lavori realizzati sono a metà strada tra installazioni d'arte pubblica e opere architettoniche.
L'Atelier ARI punta su un tipo di design accessibile, dove l’esperienza è importante tanto quanto la produzione e il visitatore diventa parte integrante dell’opera.

Reflektor il padiglione che riflette la natura

La splendida struttura triangolare di "Reflektor" si colloca all'interno di uno spazio aperto, tra la natura incontaminata delle colline francesi, ed è caratterizzata da una serie di specchi che riflettono la terra e il lago circostanti.

Reflektor il padiglione che riflette la natura

L'esterno del padiglione è costituito da una struttura di legno particolare.
Le pareti interne e il soffitto sono realizzati in compensato e rivestite con lastre specchianti in alluminio.
A "Reflektor" si può accedere sia dal davanti che dal retro tramite un piccolo ingresso al quale si arriva percorrendo un sentiero pedonale e una volta entrati, ci si trova in uno spazio intimo dove sostare al riparo dal sole e godersi il silenzio della natura.

mercoledì 1 aprile 2020

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy

In Europa, nel corso degli anni, guerre e riappacificazioni, invasori ed eroi si sono succeduti all'ombra di splendidi castelli.
Molti di essi sono ormai ridotti a pochi frammenti di rovine deteriorati dai danni del tempo, delle guerre o del disastro naturale.
Ora però possiamo rivederli nel loro originario splendore grazie alla compagnia assicurativa australiana Budget Direct, che ne ha ricostruito sette digitalmente per il suo blog Simply Savvy.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Castello Samobor, Samobor, Croazia

L'unico pezzo rimasto del castello del XIII secolo costruito dal re di Boemia Otokaras II è la base della torre di guardia: il resto delle rovine proviene da un'espansione avvenuta circa 300 anni dopo. Si trova a soli 10 minuti a piedi dalla città croata di Samobor, che ha acquistato la proprietà nel 1902.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Château Gaillard, Les Andelys, Francia

Re Riccardo I d'Inghilterra fece costruire Château Gaillard in soli due anni alla fine del XII secolo come fortezza per proteggere il ducato di Normandia, che all'epoca apparteneva all'Inghilterra, dall'invasione francese. Non durò a lungo: re Filippo II di Francia ebbe la meglio sei anni dopo.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Dunnottar Castle, Stonehaven, Scozia

Il castello di Dunnottar si affaccia sul Mare del Nord ed è forse meglio conosciuto come la fortezza che William Wallace -interpretato da Mel Gibson nel 1995 nel film Braveheart- e le forze scozzesi conquistarono dall'occupazione inglese nel 1297. Successivamente divenne il luogo in cui la monarchia scozzese conservò i gioielli della corona, introdotti clandestinamente quando Oliver Cromwell lo invase nel corso del XVII secolo.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Menlo Castle, Galway City, Irlanda

Questo castello irlandese ricoperto di edera fu costruito nel XVI secolo e quasi distrutto da un incendio nel 1910. Per quei pochi secoli, fu dimora della famiglia Blake, nobili inglesi, che possedevano proprietà in tutta la regione.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Castello Olsztyn, Olsztyn, Polonia

La prima menzione nota del castello di Olsztyn risale al 1306, quindi sappiamo che fu costruito qualche tempo prima e poi ampliato nel corso del secolo dal re Casimir III di Polonia. Fu gravemente danneggiato durante le guerre con la Svezia nel XVII e XVIII secolo, ma la sua torre più alta, un tempo prigione, è ancora in piedi.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Castello Spiš, Spišské Podhradie, Slovachia

Il massiccio castello slovacco di Spiš fu costruito nel XII secolo per delimitare il confine del regno ungherese e cadde in rovina dopo un incendio nel 1780. Tuttavia, gli sforzi di restauro del XX secolo aiutarono a fortificare le stanze rimanenti e fu persino usato come luogo, per alcune scene, nelle riprese del film DragonHeart del 1996.

7 castelli storici europei in rovina ricostruiti digitalmente di Simply Savvy
Castello Poenari, Valachia, Romania

Questo castello rumeno del XIII secolo vanta un residente famoso: Vlad l'Impalatore, o Vlad Dracula, personaggio che forse influenzò Bram Stoker per il suo Dracula. Ha anche un'altra particolarità l'incredibile numero di gradini in pietra, ben 1480, che è ancora possibile salire oggi.

Uno più magnifico dell'altro! Luoghi incantati dove la fantasia si inchina alla realtà della storia.

lunedì 17 febbraio 2020

Dormire tra gli elefanti e le stelle in Thailandia



Se per le prossime vacanze, oltre a rilassarvi, voleste interagire con la natura potrebbe essere interessante l'esperienza unica che offre l'Anantara Golden Triangle Elephant Camp & Resort in Thailandia.
Gli ospiti hanno infatti l'opportunità di trascorrere la notte osservando gli elefanti mentre vagano nel loro habitat naturale.



L'emozionante esperienza è possibile grazie a Jungle Bubbles trasparenti. Disegnate da Eye In The Sky, le due Jungle Bubbles sono posizionate su ponti di legno rialzati e realizzate in tessuto poliestere ad alta tecnologia. Queste camere climatizzate di circa 22 metri quadrati, sono il luogo perfetto per osservare, oltre alle stelle, gli elefanti.
Ogni bolla comprende una camera da letto con un letto king size, una zona salotto, oltre a una doccia e bagno interno.
Gli ospiti possono anche godere di tutti i comfort di lusso dell'Elephant Camp, che si trova arroccato sulla collina che domina i fiumi Mekong e Ruak.



Gli ospiti dell'Anantara Golden Triangle Elephant Camp & Resort possono provare l'esperienza Jungle Bubble come attività opzionale trascorrendovi la notte dal tramonto all'alba e tornando in hotel la mattina successiva.



Lavorando a fianco della Golden Triangle Asian Elephant Foundation, il resort aiuta a fornire sostegno e entrate non solo per i 22 elefanti che vivono lì, ma anche per gli istruttori locali, i mahout, che si prendono cura di loro.
Gli elefanti del resort sono stati tutti salvati dalle strade della città della Thailandia e hanno avuto l'opportunità di vivere le loro giornate nei loro habitat naturali.



Se vi interessano molte altre informazioni su l'Anantara Golden Triangle Elephant Camp & Resort potete visitare il loro sito web e le pagine Instagram e Facebook.
Poi preparate la valigia e... buon viaggio!

mercoledì 2 ottobre 2019

"North Pole Igloos" l'hotel più a nord del mondo aprirà il prossimo aprile



La compagnia di viaggi Luxury Action è specializzata nella creazione di esperienze di viaggio ad alto livello nelle regioni artiche e nordiche.
L'ultimo grande progetto dell'azienda è stato Octola, un esclusivo lodge a cinque stelle nella Lapponia finlandese, che è stato lanciato lo scorso dicembre.
E ora la nuova sfida: un hotel, il North Pole Igloos composto da 10 cupole riscaldate e sito su un ghiacciaio dell'Oceano Artico.

Sarà un hotel temporaneo nel punto più settentrionale del mondo e aprirà nell'aprile 2020 offrendo un'esperienza irripetibile per esploratori avventurosi.
Gli igloo saranno ovviamente riscaldati e dotati di servizi igienici interni, ci saranno un manager del campo in loco e una guida alla regione selvaggia dell'Artico oltre a chef e team di sicurezza.



Janne Honkanen, fondatrice di Luxury Action, spiega: "Forniamo tutte le attrezzature, ma devi assolutamente avere lo spirito di un esploratore o di uno scienziato. Ai viaggiatori sarà quasi garantita l'opportunità di vedere l'aurora boreale, poiché l'aurora boreale è ancora molto attiva in aprile".
Inoltre, aggiunge che l'hotel non rappresenta una minaccia per l'ambiente artico ed è "un'esperienza puramente sostenibile. Tutto ciò che portiamo lì lo riportiamo, l'intera struttura sarà imballata e restituita alle Svalbard alla fine del mese".



Invece di rimanere su un punto fisso, ovvero su uno dei ghiacciai dell'Artico, gli igloo verranno spostati in "luoghi più sicuri" se e quando le condizioni meteorologiche cambieranno.



L'obiettivo principale è che i viaggiatori vivano il Polo Nord in un modo nuovo e unico, la Honkanen spera che coloro che soggiorneranno nell'hotel del Polo Nord Igloos possano agire come "messaggeri" e contribuire alla sensibilizzazione sugli effetti dei cambiamenti climatici nella regione.

Un'esperienza mozzafiato sicuramente e dato che "Il Polo Nord è da anni una delle destinazioni di viaggio più esclusive al mondo" si potrebbe fare un pensierino su questa vacanza anche se il suo costo è di 95.000 euro.
Decisamente si diventerebbe messaggeri di extra lusso, in ogni caso potete tenervi aggiornati visitando la pagina Facebook della Luxury Action.

venerdì 26 aprile 2019

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

La gigantesca scultura di un uccello leggendario, dopo 10 anni, ha finalmente preso forma presso il Jatayu Earth's Center a Kerala, in India.

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

Basato sul poema epico Ramayana, Jatayu è un nobile uccello di origine divina che perse una delle sue ali e precipitò mentre combatteva per proteggere una giovane donna di nome Sitha.

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

L'uccello, ricreato in cemento, al centro è lungo circa 61 metri, largo circa 46 metri e alto oltre 21 metri.
Il suo corpo prono è disteso sulla cima di una montagna sovrastante un campus di 65 acri.

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

Jatayu Earth's Center è una collaborazione tra il Dipartimento del Turismo di Kerala e il famoso regista cinematografico Rajiv Anchal e si concentra sulla sostenibilità ambientale.

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

Il Centro turistico comprende sistemi di irrigazione delle acque piovane, energia elettrica ad energia solare e aziende agricole organiche pianificate.
Del resto Jatayu simboleggia un'era in cui gli esseri umani e gli altri esseri viventi si prendevano cura l'uno l'altro.

La magnifica statua dell'uccello Jatayu è un messaggio di sicurezza e onore verso le donne

Si può scoprire di più su Jatayu Earth's Center visitando il sito web.

lunedì 25 giugno 2018

L'incredibile TreeHotel in Lapponia con una straordinaria gamma di camere sospese tra gli alberi

Il fantastico TreeHotel, è un albergo che si trova immerso in una pineta del nord della Svezia, in Lapponia.
Offre una straordinaria gamma di camere uniche che hanno qualcosa di speciale. Ognuna è differente dall'altra, ma non per quanto riguarda l'arredo interno, ma per la loro struttura!
E' indubbio che i fortunati che potranno trascorrervi una vacanza avranno tanto da raccontare al loro ritorno non solo per la già superba esperienza di ammirare l'aurora boreale a un metro dal loro naso, o per le escursioni tra quegli alberi altissimi e la fauna che abita la foresta circostante, ma proprio per il tipo di camera da loro scelta perché l'architettura di ognuna spazia in ogni direzione dalla classica casa sull'albero alla fantascienza passando per un nido!


La camera The Cabin


La camera Mirrorcube


La camera The UFO


La camera Bird's Nest


La camera 7th Room


La camera The Dragonfly


La camera The Blue Cone



E ora, nel video, è possibile vedere anche gli interni delle camere davvero singolari del TreeHotel.

Onestamente sono molto indecisa nella scelta. Però potrei ovviare all'inconveniente programmando sette vacanze in modo da provarle tutte. Giusto?