Visualizzazione post con etichetta spiritualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiritualità. Mostra tutti i post

domenica 20 febbraio 2022

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

L'artista giapponese Ayumi Shibata, che abbiamo già avuto il piacere di conoscere, disegna paesaggi intricati usando strati su strati di carta bianca.
Alcune delle sue sculture sono in miniatura, mentre altre sono installazioni immersive, e tutte prendono vita con giochi di luci e ombre creando "movimento" attraverso i suoi pezzi.

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Le opere presentano cupole architettoniche, foreste simili a grotte e soli vorticosi che si librano su città alberate. Questi luoghi pittoreschi non si basano su un luogo particolare, ma su come l'artista "spera e crede che potrebbe essere il futuro del pianeta".

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

I paesaggi eterei di Shibata immaginano un mondo in cui umani e forme naturali coesistono e descrive i suoi pezzi come aventi un elemento "Yin e Yang": la carta rappresenta lo Yin, il materiale, mentre il modo in cui le opere emettono ombre è correlato allo Yang, il mondo invisibile. E l'artista spiega: "La luce rappresenta lo spirito e la vita, come il sole sorge e dà vita al mondo. Credo che i miei pezzi siano un luogo per osservare il mondo materiale e quello invisibile".

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Anche gli elementi fisici hanno un significato più profondo per l'artista: in giapponese, Kami significa dio o spirito ma anche carta, materiale sacro nella religione shintoista. E l'artista continua a spiegare: "Gli spiriti 'Kami' invisibili, dimorano in vari oggetti ed eventi, luoghi, così come nelle nostre case e nei nostri corpi. Uso la mia tecnica per esprimere la mia gratitudine agli spiriti Kami per essere nati in questa vita. Ogni pezzo di carta che taglio è una preghiera".

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Shibata iniziò a costruire queste sculture di carta bianca quando viveva a New York. Visitava una chiesa per meditare e sfuggire al rumore della città, ed è stato quando osservò la luce che illuminava le vetrate colorate che le tornò in mente il suo amore per il lavoro con la carta.
L'artista racconta: "La città era piena di rumore. Tutto, le persone, il tempo scorrono veloci e si muovono rapidamente. Avevo bisogno di uno spazio tranquillo per tornare in me stessa. Un giorno, dopo la meditazione, ho aperto gli occhi e ho visto una luce colorata che inondava il pavimento attraverso il vetro colorato. Era di una bellezza mozzafiato. Mi è tornato in mente un ricordo dell'infanzia quando tagliavo carta nera e attaccavo cellophan colorato dietro di essa per creare un pezzo di vetro colorato di "carta". Ho preso gli strumenti mentre tornavo a casa e l'ho provato quella notte. Da quel momento, ho continuato a tagliare la carta".

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Attualmente, Shibata sta lavorando a un'installazione chiamata "Inochino-uta, Poetry of Life", per una mostra entro la fine dell'anno. Il progetto su larga scala è composto da 108 pezzi di carta collegati da fili e sospesi al soffitto.

Sculture eteree di carta bianca giocano con luci e ombre di Ayumi Shibata

Per ammirare molti altri lavori di Ayumi Shibata una super quanto raffinata artista della carta, è possibile visitare il suo sito web e la sua pagina Instagram.

sabato 22 febbraio 2020

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

L'artista giapponese Ayumi Shibata, che qualche tempo fa abbiamo già apprezzato, costruisce intricate città e paesaggi naturali con la carta.

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

Come ricorderete, l'artista utilizza metodi tradizionali per ritagliare esclusivamente carta bianca dato che nella religione scintoista è considerata un materiale sacro.

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

Shibata, usando molti strati di carta per ogni singolo progetto, crea case in miniatura, nuvole e foreste ricche di alberi che, o trovano posto in vasi e brocche di vetro, oppure conservate in modo sicuro in un libro o esposte in splendide installazioni su larga scala.

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

L'artista non usa matite per tracciare le linee di un suo progetto in parte perché la carta bianca non è abbastanza resistente per essere cancellata in caso di errore, quindi immagina le forme tridimensionali che vuole realizzare e inizia a tagliare manifestando una impeccabile maestria nel suo lavoro.

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

L'artista spiega: "Il libro bianco esprime lo yang, la luce. Il processo di taglio esprime lo yin, l'ombra. Quando il sole splende su un oggetto, nasce un'ombra. Anteriore e posteriore, yin e yang, due facce della stessa medaglia".

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

Considerando il rapporto tra uomo e natura che si manifesta nel suo lavoro Shibata si affida anche alla parola giapponese "kami" che si traduce con carta, ma anche dio, divinità, spirito.

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

E spiega: "Il mondo della carta si svolge all'interno del vetro esprimendo un mondo micro, in sostanza il nostro mondo umano, la Terra, l'universo e altri universi e dimensioni. L'installazione di una foresta a grandezza naturale esprime il mondo macro, che è al di fuori del nostro universo e dei mondi conosciuti". Così ogni volta che qualcuno entrerà in una sala con uno dei suoi pezzi più estesi, penserà d'avere la possibilità di "incontrare, comunicare e coesistere con Kami, che esiste ma che non possiamo vedere".

Solo carta bianca per creare città e foreste di Ayumi Shibata

Si possono vedere molte altre creazioni di Ayumi Shibata, delicata ed eccellente artista della carta sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.
Suggerisco, inoltre, di dare un'occhiata alle sue installazioni.