Visualizzazione post con etichetta legno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legno. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2025

Le illusioni ottiche delle opere geometriche e minimaliste di Nazar Symotiuk

Opera di Nazar Symotiuk

Utilizzando principalmente il legno, Symotiuk incorpora anche elementi acrilici e in poliuretano per dare vita a design intricati e stratificati. Le sue opere non sono statiche, in quanto si trasformano e cambiano a seconda del punto di vista dell'osservatore, creando un'esperienza visiva unica e coinvolgente.

Opera di Nazar Symotiuk

Nazar Symotiuk è un artista ucraino che unisce precisione e creatività per realizzare opere tridimensionali mozzafiato. Le sue creazioni esplorano l'interazione tra geometria, colore e movimento, ispirandosi ai movimenti artistici dell'impressionismo e del puntinismo.

Opera di Nazar Symotiuk

Radicato nel minimalismo, il lavoro di Symotiuk è una testimonianza della sua abilità nel combinare forme semplici con complessità visiva, invitando gli spettatori a riflettere sul loro rapporto con l’arte e lo spazio.

Opera di Nazar Symotiuk

Come si può ammirare sul suo profilo Instagram, la sua capacità di mescolare tradizione e innovazione lo rende un protagonista nell'arte contemporanea, e le sue opere sono un perfetto esempio di come l'arte possa trascendere i confini culturali, unendo persone diverse attraverso la bellezza e l'ammirazione per la creatività.

sabato 5 aprile 2025

Il folklore fiabesco nelle opere di Matt Roussel

Opera di Matt Roussel

Le opere di Matt Roussel, che abbiamo già precedentemente conosciuto qui sul blog, invita il pubblico a esplorare mondi incantati, creando un legame profondo e unico tra l'artista e chiunque si innamori delle sue creazioni. Ogni pezzo è un momento magico di connessione, un incontro tra sensibilità che trascende la conoscenza reciproca.

Opera di Matt Roussel

Roussel crea opere straordinarie che spaziano da incisioni su legno a sculture e dipinti incisi, tutti caratterizzati da un'atmosfera da favola, come si può ammirare dal suo profilo Instagram. Nel 2015, durante un viaggio in Mongolia, Roussel ha avuto una rivelazione cruciale: non voleva più lavorare come illustratore 3D. Questa decisione ha segnato l'inizio della sua pratica artistica multidisciplinare, che unisce diverse tecniche e materiali.

Opera di Matt Roussel

Come racconta in questa intervista su MyModernMet, Roussel dopo aver iniziato a dedicarsi all'incisione su legno ha sviluppato uno stile ricco di creature insolite e composizioni giocose, arricchite da linee illustrative ben definite. La sua passione per il raku giapponese lo ha portato a integrare sculture espressive, creando un connubio affascinante tra diverse forme d'arte. Le sue opere sono caratterizzate da superfici materiche, dove i colori traslucidi si intrecciano in un gioco visivo incantevole.

Opera di Matt Roussel

Da sempre ha amato le storie e desiderava illustrare racconti per bambini. Questo amore per la narrazione visiva è evidente in ogni sua creazione, dove l'immaginazione gioca un ruolo fondamentale. I temi delle sue opere attingono a leggende e folklore, rendendo ogni pezzo un viaggio in un regno fantastico.

giovedì 23 gennaio 2025

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Matias Karsikas, artista con sede a Helinski, combina elementi come vetro, legno e ceramica attingendo alla persistenza della natura nonostante l'intervento umano perchè, come spiega: "Ascoltare il materiale è un principio centrale nel mio lavoro".

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Le sculture botaniche di Karsikas si snodano tra artificiali e organiche. Mentre tonalità audaci di vetro soffiato a mano fioriscono ordinatamente in petali simmetrici e piccoli pezzi di argilla cotta sporgono ritmicamente per assomigliare a cimette a disco, frammenti di legno non trattato creano un contrasto che sfida l'armonia tra i componenti naturali della flora e le rappresentazioni fabbricate di essa.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Karsikas spiega: "Queste opere non raffigurano direttamente figure o paesaggi, ma traggono invece ispirazione dalla natura attraverso trame e superfici".
Ad esempio, finiture più complesse di tonalità screziate e verdi, come si vedono in alcuni pezzi, sono il risultato dello sviluppo dell'artista che usa i propri smalti per imitare licheni e muschio.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

La sua prima grande opera pubblica, "Peukaloisen puutarha", è stata appesa sui muri di un asilo nido di Helsinki. Traducendo in "Giardino di Pollicino", l'installazione include molti fiori, un grappolo di bacche e piselli. E Karsikas condivide:"Giocare, ha lo scopo di evocare ricordi dell'infanzia. Era un tempo in cui tutto sembrava più grande, più magico e più eccitante".

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Dopo aver recentemente concluso la sua prima grande mostra al Finnish Glass Museum, Karsikas sta attualmente lavorando ad altre due opere d'arte pubbliche.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Si possono ammirare molti altri lavori, compresi dei deliziosi orecchini, del bravo Matias Karsikas sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

sabato 3 agosto 2024

Forest Crayons i pastelli ottenuti dal legno dei boschi giapponesi

Forest Crayons di Playfool

Daniel Coppen e Saki Maruyama, dello studio di design Playfool, hanno sperimentato nuovi metodi per riuscire a riciclare il legname rimasto inutilizzato, dopo essere venuti a conoscenza del surplus che ogni anno il Giappone spreca.

Durante la loro ricerca hanno raccolto rami, foglie e tronchi per poi eseguire vari esperimenti, come raschiatura, bollitura, miscelazione e persino assaggiarli.
Hanno provato a triturare il materiale in una polvere molto fine che ha attirato la loro attenzione sulle varietà intrinseche di sfumature che creare una volta che veniva sfregata su una superficie di carta. Da queste polveri è emersa una selezione di pigmenti e sono nati i Forest Crayons.

Forest Crayons di Playfool

Mescolati con cera, i pigmenti vengono fusi in stampi per creare pastelli che possono essere facilmente maneggiati.
I colori riflettono il tipo di albero che crea ciascuna tonalità distintiva, dall'abonos al cedro, dalla magnolia al cipresso.

Forest Crayons di Playfool

Questo esempio illustra in modo brillante come la creatività e la ricerca siano in grado di trasformare un'eccessiva abbondanza di risorse in un'opportunità per l'innovazione e la valorizzazione di materiali locali, sottolineando l'importanza di esplorare nuove prospettive e approcci sostenibili nell'utilizzo delle risorse naturali.

mercoledì 22 maggio 2024

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

Richard Haining è un artista e produttore di mobili da studio impegnato nell'intersezione tra design sostenibile e artigianato raffinato. Cresciuto ad Atlanta, l'artista risiede e lavora a Brooklyn dal 2008.

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

Negli ultimi anni, Richard Haining ha iniziato a recuperare il legno usato perché si è reso conto che i rifiuti considerevoli generati erano anche un'opportunità non sfruttata per i suoi progetti personali.
E spiega: "Quello che non avevo in termini di reddito disponibile, lo avevo in termini di accesso a tonnellate di materiali di scarto. Non potevo permettermi di acquistare nuovi materiali per creare le idee che avevo in testa, ma potevo prendere scarti più piccoli e usarli come elementi costitutivi"

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

Avendo recuperato molti pezzi di compensato da un quarto di pollice, Haining realizzò il primo vaso della sua serie STACKED, che è ancora in corso.

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

L'artista modella ogni forma sinuosa incollando insieme pezzo per pezzo di legno a strati, il che gli consente di regolare lo spessore della parete e il profilo finale dell'opera che ha in mente di realizzare.
Paragonando il suo processo alla ceramica, spiega: "Immagina la ceramica a bobina... o una versione analogica della stampa 3D".
Una volta completata la forma, usa una smerigliatrice angolare e vari utensili manuali, non un tornio, per levigare la superficie e permettere ai singoli pezzetti di legno di risultare lucidi ed evidenti.

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

Infatti che si tratti di un'anfora alta con un collo lungo e manici sottili o di un vaso panciuto, nelle sue opere vengono esaltate le trame e i colori unici del legno. Quindi usare gli scarti significa anche che le sculture di Haining portano i segni dell'usura passata, e l'artista dice: "Macchie di acqua e minerali, nodi, chiodi secolari e buchi di coleotteri, questi "difetti" fanno parte della storia di quel legname, un'impronta digitale di quanto tempo sia passato".

Eleganti vasi emergono dal legno riciclato di Richard Haining

La serie STACKED non racchiude solo vasi, ma si estende a mobili, lampade, specchi, lampadari, tavolini e altri design funzionali.
Si possono ammirare le molteplici creazioni di Richard Haining sulla sua pagina Instagram dove è possibile seguire anche i diversi progetti in corso e visitare il suo sito web di questo innovativo artista del super riciclo.

sabato 20 gennaio 2024

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Yukihiro Akama è un artista che vive a Huddersfield, in Inghilterra e all'interno di un laboratorio di un produttore di mobili, modella un mondo stravagante in miniatura.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Nella sua prossima mostra personale alla YSP, la sua più importante sino ad oggi, l'artista presenta 55 intricatamente case in legno intagliato a Basho no Kankaku—A Sense of Place 場所の感覚.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Akama, che ha perseguito una carriera in architettura mentre viveva in Giappone, spesso si affidava a strumenti digitali, ma si sentiva disconnesso dai metodi tradizionali di costruzione e dal lavoro manuale.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Dopo essersi trasferito nel 2011 nel Regno Unito, ha iniziato a scolpire piccole case che gli ricordavano gli stili vernacolari, come le case a palafitte, che avrebbe visto nei suoi viaggi in Asia. L'ispirazione gli proviene anche da templi e santuari giapponesi, in particolare da elementi provenienti dalle rovine di 4.000 anni fa risalenti all'era Jōmon.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Akama parte da uno schizzo fatto a mano, poi si rimette all'intuizione e le caratteristiche di ogni pezzo di legno guidano il design finale. Così pezzi grezzi di legno si trasformano in forme eleganti e basse o strutture alte e aguzze, con dimensioni che vanno da un pezzo leggermente più grande di cinquanta centesimi a più di 40 pollici di altezza. A volte l'artista aggiunge un effetto a sbalzo sistemando le sue costruzioni su ciottoli e argilla proprio per aggiungere trame organiche alle superfici, poi termina il lavoro brunendolo prima di passare alla lucidatura.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Basho no Kankaku—A Sense of Place 場所の感覚 sarà in mostra dal 9 marzo al 30 giugno.

Case di legno in miniatura di Yukihiro Akama

Si possono vedere altre opere di Yukihiro Akama sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

martedì 28 novembre 2023

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

L'artista turca Didem Yagci manipola pezzi di compensato in opere d'arte cinetiche e strepitose. Con numerosi strati, queste sculture riecheggiano i viaggi che le persone intraprendono durante la propria vita e come li sperimentano in "cicli infiniti".

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

Questa idea viene spiegata dall'artista: "Gli strati sovrapposti, ripetitivi, di torsione e di intersezione... si riferiscono a questo ciclo attraverso l'uso attento di materiali e colori".

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

Il compensato è il materiale primario, ma la Yagci nel suo processo, incorpora anche il gesso. Oltre all'elemento strutturale, il colore gioca un ruolo importante.

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

Ognuno dei suoi pezzi, che si tratti di arte murale o di sculture indipendenti, presenta una colorazione audace e talvolta sfumata. L'ombra che sceglie valorizza l'aspetto tattile delle sculture, mettendo in evidenza la disposizione a ventaglio dei pezzi di legno o talvolta attenuandola.

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

L'artista spiega ancora: "Le illusioni ottiche e le forme geometriche create usando legno e gesso nelle mie opere con una tecnica e una selezione di colori uniche, esprimono le conquiste di una persona nel suo viaggio interiore in modo astratto e metaforico".

Sculture ipnotiche di legno realizzate con pannelli di compensato di Didem Yagci

Si possono ammirare molte altre opere di Didem Yagci sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram... e viaggiare con la sua arte spettacolare.

sabato 9 settembre 2023

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

Jui-Lin Yen è un artista del legno taiwanese che abbiamo già conosciuto qui, qui e qui.
L'artista scolpisce deliziose figure di personaggi di ispirazione fantastica e come ricorderete, ebbe l'idea di creare i "Little Characters", in collaborazione con i suoi bambini.

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

Inizialmente Yen creava personaggi completamente formati con teste, torsi e arti distinti, in seguito è passato a progetti più astratti concentrandosi sulle espressioni facciali e ciò che colpiva era il fatto che una era diversa dall'altra.

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

Alcune delle recenti creazioni invece sono modellate come contenitori per spiccioli o per reggere un frutto.

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

Per creare i suoi personaggi Yen Jui-Lin utilizza vari tipi di legno locali propri di Taiwan dove vive, tra cui il cipresso, la cannella e il faggio.
Attualmente l'artista sta portando avanti una serie ispirata allo zoo. Questa lavorazione è in corso da più di due anni e spiega: "Questa serie non sta imitando animali reali; li sta più rimodellando con l'immaginazione in forme carine e interessanti".

I nuovi simpatici e utili animali in legno di Yen Jui-Lin

Potete ammirare altre creazioni di Yen Jui-Lin sulla sua pagina Instagram dove in aggiunta alle sue opere deliziose, rimarrete stupiti dalle bellissime succolente in fiore e dai suoi amici a quattro zampe.

martedì 5 settembre 2023

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

L'artista danese Thomas Dambo, che ama il riciclaggio ed è attivista per il clima, sta invadendo gli Stati Uniti con le sue monumentali sculture di troll.
Insieme a 22 costruttori di troll, Dambo ha trascorso l'estate creando 10 sculture che si estendono dalla costa orientale alla costa occidentale. Il suo tour negli Stati Uniti, intitolato Way of the Bird King, utilizza oltre 1.000 tavole scartate per creare queste magiche creature del bosco.

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

E l'artista spiega: "È sempre stato un mio sogno fare un viaggio da costa a costa, soprattutto dai miei giorni da rapper in tour in Danimarca su un grande autobus. Quindi, in un certo senso, questa sembra la mia grande svolta americana. La mia speranza è che queste sculture non solo mostrino la bellezza dei materiali riproposti, ma ispirino anche le persone a riconnettersi con la natura, accendere la loro immaginazione e promuovere un maggiore senso di responsabilità ambientale".

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

Partendo dal New Jersey e arrivando nello stato di Washington, Way of the Bird King continua la missione di Dambo di utilizzare materiali riciclati raccontando una storia per onorare la natura e proteggere la terra e i corsi d'acqua.
Insieme alle installazioni, Dambo ha anche ospitato conferenze, workshop di case per uccelli e altri eventi per coinvolgere la comunità locale.

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

Il Pacifico nord-occidentale è particolarmente rappresentato nel tour, con una scultura che si alza a Portland, in Oregon, e altre cinque sparse in tutta la Washington occidentale.
Questi Troll del nord-ovest sono stati organizzati dalla Scan Design Foundation, che mira a sostenere le relazioni tra Danimarca e Stati Uniti.
L'organizzazione ha collegato Dambo con i membri delle tribù Muckleshoot e Snoqualmie, poiché i suoi troll sono ambientati nei loro territori tradizionali. Insieme, hanno lavorato per garantire che queste installazioni rispettassero le tradizioni indigene. Dambo ha lavorato a stretto contatto con il membro tribale e artista di Muckleshoot John Halliday, noto come Coyote, nella parte nord-occidentale del tour.

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

Coyote si è persino recato in Danimarca come parte di uno scambio per trascorrere del tempo con Dambo e la sua squadra di costruzione e dipingerà un flauto che fa parte del troll che sale a West Seattle. E spiega: "Dambo porta messaggi al mondo sul prendersi cura del nostro pianeta e non essere uno spreco. La nostra tribù abbraccia gli stessi valori, quindi è stata una collaborazione naturale. Dobbiamo prenderci cura della nostra Madre Terra".

Le enormi sculture di troll in legno riciclato di Thomas Dambo

Anche se il tour terminerà a settembre, ogni troll rimarrà in loco per tre anni, dopodiché i locali potranno determinare se vorranno mantenere o meno la scultura.
Dambo sta anche documentando il suo viaggio americano su YouTube in una serie di divertenti video settimanali in modo che tutti si possa dare uno sguardo dietro le quinte da come vengono costruiti i troll a saperne di più sulle persone che rendono la visione di Dambo una realtà.
Quindi, è possibile seguire questo artista non solo bravo, ma attento a tali e così importanti problematiche, sul suo sito web e sulle sue pagine Instagram e Facebook. Inoltre suggerisco di dare uno sgardo anche su YouTube.

giovedì 31 agosto 2023

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

L'artista francese Matt Roussel è un appassionato incisore con un amore per la sperimentazione, brama costantemente nuove sfide.

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

Nella sua serie di blocchi di legno dipinti, l'artista inizia con un blocco di stampa tradizionale e ritaglia lo spazio negativo, ma anziché applicare l'inchiostro e trasferire l'immagine sulla carta, trasforma un elemento del processo nell'opera d'arte stessa.

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

Mentre Roussel scolpisce ogni pezzo, le sgorbie rivelano una consistenza intrigante. Nelle sue nuove opere, i volti dei soggetti sono lisci, intensi e si basano solo sulla pittura, mentre le scanalature sono riservate a fiori enormi, indumenti ornati e ambienti sognanti.
E ironicamente afferma: "Volevo mettermi alla prova della pittura. Mi annoio rapidamente quando faccio le stesse cose".

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

L'ispirazione per i suoi soggetti inizia con una serie di richieste che collega a uno strumento di intelligenza artificiale, generando arrangiamenti e schemi.

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

A questo proposito spiega: "Per me, è una base di lavoro che mi permette di fare a mano ciò che vedo... Questo è un nuovo strumento che mi aiuta, come il computer, quando ho iniziato a lavorare col 3D negli anni '90". Ogni pezzo richiede da tre a sei giorni per essere completato, a seconda delle dimensioni".

Ritratti seducenti su blocchi di legno di Matt Roussel

Roussel crea regolarmente stampe alcune delle quali sono disponibili nel suo negozio.
Il prossimo autunno, esporrà in una serie di mostre d'arte, tra le quali la Affordable Art Fair Singapore.
Potere vedere molto altro di questo bravo artista visitando il suo sito web e la sua pagina Instagram.