Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2024

Centrotavola di Halloween 2024

Centrotavola di Halloween 2024 realizzato da TulipanoRosa

La Festa spaventosa dell'anno sta per arrivare e quei deliziosi ragnetti sono proprio quello che ci vuole per il mio Centrotavola! Nel negozio mi divertivo a guardare una grande quantità di zucche, ragnatele, fantasmi e tanto altro, ma avevo già in mente come preparare il Centrotavola per Halloween di quest'anno. Tornata a casa mi sono subito messa all'opera e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Zucca di polistirolo diametro cm. 63, alta cm. 15
Rose bianche 4
Nastro arancione alto cm. 1; lungo cm. 140
Frangia nera e oro alta cm. 13; lunga cm. 45
Ragni neri 3
Carta velina dorata lucida
Vassoio rotondo diametro cm. 32
Spilli
Scotch di carta

Esecuzione

Per prima cosa ho preso il vassoio e l'ho ricoperto con la carta velina. L'ho usata doppia per darle più consistenza e l'ho fissata a rovescio con alcuni pezzi di scotch di carta.
Ho poi tagliato un pezzetto di frangia che ho messo vicino al nastro arancione.
Come si vede nella foto, ho cercato di lasciare morbida la carta velina sul vassoio soprattutto sul bordo perchè volevo che la frangia ci si appoggiasse sopra e desse risalto alla zucca.
Con gli spilli ho fissato tre rose bianche con alcune foglioline, metà nastro arancione e il pezzetto di frangia sulla sommità della zucca e così addobbata l'ho messa al centro del vassoio. Dopodichè ho sistemato la quarta rosa e il restante nastro arancione alla sua base. Per ultimi ho posato i ragni.
Il mio Centrotavola di Halloween è pronto.
Ringrazio con tutto il cuore il mio caro amico Tiziano, che è anche blogger e fotografo tra le altre cose, e che come sempre, mi ha lasciata senza parole nella realizzazione dello scatto perfetto del mio Centrotavola.
A voi tutti, oltre agli auguri di trascorrere un divertente Halloween, ricordo che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

venerdì 20 ottobre 2023

Centrotavola di Halloween 2023

Centrotavola di Halloween 2023 realizzato da TulipanoRosa

Mi sono data da fare un po' in anticipo, per preparare il Centrotavola di Halloween perchè c'è in previsione una seratona con grandi e piccoli e quindi oltre alla tavola da riempire con tante cose buonissime, ci sono tutta una serie di accessori, doni e tanto altro da realizzare.
Ma non voglio annoiarvi con questa parte tecnica perciò torniamo al Centrotavola spiegandovi come l'ho realizzato.

Occorrente

Zucca di polistirolo diametro cm. 63, alta cm. 15
Rose arancioni con bordi glitterati 7
Ciuffi di foglioline arancioni 2
Ciuffetti color argento glitterato 5
Piatto d'argento serigrafato diametro cm. 35
Colla per tessuti
Spilli

Esecuzione

Le rose che ho usato per il mio Centrotavola sono di un bel colore arancione scuro con i bordi dei petali glitterati in oro. Ho pensato che avrebbero fatto un bel contrasto con i ciuffetti glitterati color argento che avrei potuto inserire tra loro.
Per prima cosa ho preso il piatto e vi ho messo sopra la zucca. La misura era proprio giusta, così qualche goccia di colla per tessuti e la zucca era perfettamente fissata.
Ho iniziato a sistemare una rosa dal picciolo della zucca con un paio di spilli, poi ai suoi lati ho fissato anche i due ciuffetti di foglioline della stessa gradazione delle rose e un paio di ciuffetti argentati.
Sempre con l'aiuto di alcuni spilli ho posizionato le rose in basso attorno alla zucca alternandole con i ciuffetti color argento.
L'insieme mi sembra che faccia una bella figura, considerando che metterò il Centrotavola sopra una tovaglia nera e userò piatti argentati.
I bicchieri invece saranno arancioni come i vari gadget sparsi come segnaposto e piccoli doni o scherzetti.
Ringrazio con tutto il cuore il mio caro amico Tiziano, che è anche blogger e fotografo tra le altre cose, e che come sempre, mi ha lasciata senza parole nella realizzazione dello scatto perfetto del mio Centrotavola.
A voi tutti, oltre agli auguri di trascorrere un divertente Halloween, ricordo che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

martedì 25 ottobre 2022

Imparare a intagliare una zucca di Halloween come un vero professionista

In questo video di Wired l'intagliatore di zucche professionista e due volte vincitore di Halloween Wars, James Hall, ci mostra attraverso 13 livelli progressivi di difficoltà com'è possibile realizzare un autentico capolavoro di Halloween.
Dalla classica zucca di Jack-o-Lantern a una vera e propria scultura terrificante.

sabato 22 ottobre 2022

Centrotavola di Halloween 2022

Centrotavola di Halloween 2022 realizzato da TulipanoRosa

Per il Centrotavola di Halloween ho pensato di riutilizzare la zucca dello scorso anno.
Mi è sembrata la scelta migliore perchè è davvero ben fatta con il colore così naturale e le imperfezioni che la rendono "reale".
Ho quindi cercato alcuni accessori da accostarle senza nascondere la sua bellezza. E ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Zucca di polistirolo diametro cm. 63 alta cm. 15
Crisantemi arancione 2
Riccioli di balsa 3
Fiocchi di foglie di granoturco 2
Foglie di vite 2
Grappolino d'uva nera
Candele a torciglione nere lucide 2
Candelina arancione
Spilli

Esecuzione

Non vi ho ancora detto che ho acquistato una tovaglia nera. È semilucida quindi la zucca con suo arancione brillante sarà proprio un centrotavola perfetto!
Ma ora passiamo alle spiegazioni. Ho preso la zucca e ho fissato il grappolino d'uva nera al picciolo. Dalla parte opposta ho sistemato una delle due foglie di vite con uno spillo. Tra i due ho fissato un ricciolo di balsa in modo che pendesse sul davanti. Ho quindi preso i due crisantemi arancioni e con l'aiuto di un paio di spilli li ho bloccati vicinissimi al picciolo, ma in modo che nascondessero ciò che doveva rimanere nascosto!
Ho quindi preso i due fiocchi di foglie di granoturco e le ho sistemate alla base della zucca, una da una parte e una dall'altra.
Ho sistemato la seconda foglia di vite, che è più scura della precedente, a fianco del fiocco di sinistra e subito dopo gli altri due riccioli di balsa.
Davanti al fiocco di destra ho posizionato le candele a torciglione nere, ma come vi ho detto, pensando che il tutto sarà sistemato su una tovaglia nera, ho aggiunto una candelina arancione per dare un tocco di colore alla parte.
Il Centrotavola di Halloween è pronto con largo anticipo..., ma cosa è successo? Devo averci messo più tempo di quanto pensassi a realizzarlo! Un ragnetto dispettoso è riuscito a tessere una ragnatela tra le candele. Che birbante!
Ringrazio con tutto il cuore il mio caro amico Tiziano, che è anche blogger e fotografo tra le altre cose, e che come sempre mi lascia senza parole nella realizzazione di uno scatto perfetto del mio Centrotavola.
A voi tutti, oltre agli auguri di trascorrere un divertente Halloween, ricordo che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

mercoledì 27 ottobre 2021

Centrotavola di Halloween 2021

Centrotavola di Halloween 2021 realizzato da TulipanoRosa

Per la festa di Halloween quest'anno abbiamo deciso di fare una festicciola in casa con un piccolo gruppo di amici, quindi mi sono attivata per procurare tutto l'occorrente e ovviamente per creare un nuovo Centrotavola a tema.
Optando per una cena fredda e dovendo allungare il tavolo, la prima ricerca è stata una tovaglia.
La sorte mi ha dato una mano facendomi trovare questa. E di color arancione tenue e secondo me, è proprio azzeccata! Mi sono poi attivata per la scelta della zucca.
Nella mia zucca, pardon testa, la immaginavo del classico color arancio, un po' panciuta, cioè tipo quelle da intagliare e con un po' di pazienza ne ho scovata una molto ben fatta. Sembra davvero naturale tanto, che pensando a come realizzare il Centrotavola, ho concluso che non occorreva molto altro per dare alla tavola un delizioso aspetto festaiolo.
Il Centrotavola di Halloween è pronto e ora vi racconto come l'ho realizzato.

Occorrente

Zucca di polistirolo diametro cm. 63, alta cm. 15
Rosa nera vellutata diametro cm. 20
Crisantemi arancione 3

Esecuzione

Come vi dicevo, la zucca è talmente bella e naturale che ho aggiunto solo i tre crisantemi arancioni alla sua base. Mettendo però vicino al Centrotavola i piatti neri, mi sono resa conto che ci voleva qualcosa che lo "legasse" anche a loro.
Ho provato ad aggiungere un nastro nero, ma non mi piaceva. Così ho preso una rosa nera dal mazzo che avevo acquistato appunto per la festa e l'ho sistemata tra i crisantemi.
Ora è perfetto!
Mi auguro che piaccia anche a chi condividerà con me la festa di Halloween!
Ringrazio tanto, tanto, tanto, il mio caro amico Tiziano, che è anche blogger e fotografo tra le altre cose e che come sempre mi lascia senza parole nella realizzazione di uno scatto perfetto del mio Centrotavola.
A voi tutti, oltre agli auguri di trascorrere un divertente Halloween, ricordo che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

domenica 25 ottobre 2020

Centrotavola di Halloween 2020

Centrotavola di Halloween 2020 realizzato da TulipanoRosa

Pronti per Halloween? Anche se la situazione generale non è delle migliori, ho comunque voluto preparare il Centrotavola per la cena di Halloween, che passerò con la mia famiglia. Ora vi spiego come ho fatto.


Occorrente

Zucca di polistirolo circonferenza cm. 46; alta cm. 15

Nastro nero di raso bordato d'oro lungo cm. 130; alto cm. 2,5

Bottoncino dorato rotondo

Crisantemi arancione 3

Fodera nera cm. 35 X cm. 35

Vassoio di plastica quadrato cm. 30 X cm. 30

Colla per tessuti

Esecuzione

Per prima cosa ho rivestito il vassoio con la fodera fissandola sul retro con qualche goccia di colla per tessuti.

Vedendo il vassoio pronto mi è venuta l'idea di dipingere di nero anche la zucca "amica di lunga data"... ed è quello che ho fatto!

Ho preso pennello e colore a tempera nero e... voilà un paio di mani per nascondere accuratamente il colore oro dello scorso anno e la mia zucca è pronta.

Qualche goccia di colla per tessuti nel centro del vassoio ricoperto con la fodera nera e la principale attrazione della festività è sistemata.

Con il nastro nero bordato d'oro ho formato una specie di coccarda al centro della quale ho incollato il bottoncino dorato. Dalla coccarda ho fatto scendere tre parti di nastro lunghe circa cm. 25 l'una e il tutto l'ho fissato sulla zucca.

Dalla parte opposta in basso, ho posizionato e incollato i tre crisantemi che richiamano il colore primario di Halloween: l'arancione.

Il Centrotavola è pronto, ma quando l'ho fatto vedere a Tiziano, amico, blogger, fotografo, ecc., mi ha spiegato che con uno sfondo nero, la foto sarebbe stata ancora più suggestiva.

L'ottima soluzione, come sempre, del mio fotografo di fiducia, mi ha dato l'idea di mantenere l'ambiente dove ceneremo, semibuio o meglio solo illuminato da diverse candele a led arancioni, proprio per ricreare la stessa atmosfera della foto quando entreranno gli ospiti.

Quindi, doppio ringraziamento a Tiziano per le sue impagabili idee e capacità artistiche, un affettuoso saluto e augurio di un divertente Halloween a voi tutti ricordandovi che cliccando su Album Fotografico, ma anche su Instagram e Pinterest, troverete tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze da me realizzati.

E auspicando che anche il Covid-19 rimanga un tantino spaventato da streghe, fantasmi, scheletri e scherzetti birboni, finalmente fugga a gambe levate!

domenica 20 ottobre 2019

Centrotavola di Halloween 2019

Centrotavola di Halloween 2019 realizzato da TulipanoRosa

Proprio l'altro giorno stavo guardando la mia zucca, che ormai uso da diversi anni, per farmi venire in mente come poter preparare il Centrotavola di Halloween. Quest'anno volevo dargli un aspetto più elegante dovendo offrire la cena a soli adulti e finalmente mi è venuta l'idea: dipingo la zucca d'oro! Già che c'ero ho colorato anche un paio di grandi foglie dello steso colore, poi trovato tutto l'occorrente mi sono messa all'opera e ora vi racconto come ho fatto.

Occorrente

Zucca di polistirolo circonferenza cm. 46 alta cm. 15
Tessuto di cotone viola cm. 70 X cm. 70
Foglie grandi 2 larghezza cm. 18; altezza cm. 13
Orchidee beige 4
Fiori di matthiola lilla 6
Bacche a mazzetto dorate 6
Candele dorate 2 altezza cm. 25
Portacandele di vetro piccoli 2
Cartoncino rettangolare lungo cm. 38; alto cm. 28
Scotch di carta
Spilli

Esecuzione

Ho steso il tessuto sul tavolo e appoggiandoci sopra il cartoncino l'ho potuto ripiegare e fissare con lo scotch di carta. Ho poi rigirato il tutto modellando un po' il tessuto e per mantenere ferme anche queste ultime pieghe sul cartoncino ho aggiunto qualche altro pezzetto di scotch.
Ho poi posizionato le foglie, una a destra e una a sinistra -nei lati stretti- di questa base. Per tenerle ferme ho usato un paio di spilli, che sono risultati ottimi alleati dato che ho potuto infilarli comodamente sia nel tessuto che nel cartoncino.
Posizionando la zucca nel centro ho trovato la giusta posizione per inserire anche i fiori di orchidea - senza i gambi - , i fiori di matthiola lilla e i mazzetti di bacche dorate.
Ho poi inserito le candele nei piccoli portacandela a forma di bicchierino e le ho sistemate dietro e di lato alla zucca.
Il Centrotavola così è pronto per la simpatica festa di Halloween!

Per prima cosa ringrazio Tiziano Caviglia che, come sempre, ha la pazienza di consigliarmi e ascoltarmi e poi scattare splendide foto ai miei lavori evidenziandoli con vera maestria.
A voi tutti esprimo i miei più ululanti auguri per un divertente Halloween ricordandovi che, se avete voglia di preparare un Centrotavola da soli, potete prendere qualche idea da quelli realizzati da me visitando l'album fotografico I Centrotavola di TulipanoRosa.

giovedì 17 ottobre 2019

Il coro dei fantasmi di Louie Zong



Un melodioso coro di fantasmi rotondetti, magrolini, alti e bassi, ma perfettamente e armoniosamente intonati per creare un piacevole sottofondo per i virtuosismi del solista.
La realizzazione del video, animazione e musica, è di Louie Zong.

Un piacevole e divertente accenno al prossimo Halloween... e già che ci siete date un'occhiata anche al video dove scoprirete grazie a Glamour, come le mode, i tessuti, gli stili e i modelli a cui ispirarsi per confezionare i costumi di Halloween siano mutati durante il corso dell'ultimo secolo.

sabato 27 ottobre 2018

Centrotavola di Halloween 2018

Centrotavola di Halloween 2018 realizzato da TulipanoRosa

Pochi giorni e... "Dolcetto o scherzetto?" risuonerà festoso nella notte di Halloween.
Naturalmente anch'io mi sono già attivata per prepararmi alla serata di festa, che condividerò con familiari e amici.
Quest'anno ho deciso di creare un'atmosfera meno lugubre, ma che comunque sulla tavola troneggi il simbolo per eccellenza di Halloween: la zucca!
Così ho acquistato un barattolo di vernice bianca lucida e ho dipinto la mia zucca. Il lavoro è stato semplice, sono bastate due mani ed era pronta.
Quando è risultata asciutta, ho iniziato a fare un po' di prove su come addobbarla, quindi ho deciso cosa usare e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Zucca di polistirolo circonferenza cm. 46 alta cm. 15
Crisantemi arancioni 2
Crisantemi bianchi 3
Foglie di vite 4
Nastrino sottile arancione
Candeline arancioni 2
Spilli

Esecuzione

Prima di tutto ho cercato dei piattini arancioni per dare un po' di colore in più alla tavola, così dopo averli trovati, ho acquistato del nastro sottile dello stesso colore per legare i tovaglioli e delle candeline della stessa tinta.
Tornata a casa ho recuperato i crisantemi che avevo già usato altre volte e con un po' di pazienza li ho fissati alla zucca con l'ausilio di alcuni spilli.
Ho poi aggiunto le foglie e ho annodato un tovagliolo tanto per darvi l'idea di come risulterà sulla tavola.
Le piccole candeline le ho inserite in due portacandele a me cari e che in questo caso sono davvero perfetti!

Se voleste annodare i tovaglioli come ho fatto io, ricordate che per ciascuno occorrono cm. 30 di nastrino.

Non mi resta che ringraziare Tiziano Caviglia per la superba fotografia scattata al mio Centrotavola, pensare alle altre cose inerenti alla festa con tutta calma e dare una lucidatina al manico della mia scopa... Come non sapevate che posso anche svolazzare qui e la?

Se vi interessa, cliccando sull'album fotografico, troverete tutte le immagini dei Centrotavola da me preparati. Quindi buon lavoro e auguri per un Halloween di divertenti scherzetti addolciti con tanti dolcetti!

mercoledì 25 ottobre 2017

Centrotavola di Halloween 2017

Centrotavola di Halloween 2017

La particolarità della Festa di Halloween è che ci dà modo di usare la nostra fantasia per riunire, divertire e spaaaventaaare i nostri familiari e amici.
Addobbare la casa con qualche simbolo proprio della festa, cucinare occhi di drago, ali di pipistrello, eccetera, eccetera sarà un gioco da ragazzi. Come del resto preparare un centrotavola per la cena diventa essenziale!
Come vedete il mio è già pronto, quindi ora vi spiego come l'ho fatto.


Occorrente

Zucca di polistirolo circonferenza cm. 46, altezza cm. 15
Crisantemi arancione 2
Fiori di matthiola 7
Nastro di pizzo lilla lungo cm. 120, alto cm. 16
Nastro a rete sottile cm. 80, alto cm. 4
Nastro di cotone opaco arancione alto cm. 2
Spilli


Esecuzione

Questa simpatica zucca mi aiuta già da un paio d'anni a creare il centrotavola di Halloween. Quest'anno però avevo in mente qualcosa di diverso, così ho comprato una bottiglietta di colore metallico e con un pennellino l'ho dipinta d'argento.
Sia nastro di pizzo lilla, che la retina nera sono molto morbidi, quindi mi è stato facile, partendo dal picciolo della zucca, iniziare a fissarli con un paio di spilli facendoli quindi ricadere sul davanti e a lato della zucca.
Con l'aiuto di altri spilli ho fissato i due crisantemi arancioni e poi, per abbellire l'insieme, ho aggiunto un fiocchetto di nastro di cotone arancione vicino al picciolo e inserito qua e la i fiori di aconito, che come sicuramente saprete, è una pianta velenosa, quindi adatta alla serata!

Userò la tovaglia bianca dato che mi sembra faccia risaltare maggiormente i colori del centrotavola e i nuovi piatti quadrati neri.
Non ho specificato la lunghezza del nastro di cotone arancione che ho usato anche per il fiocco per legare i tovaglioli. Perciò se vorrete farlo anche voi tenete presente che per fare una gassa ne occorrono circa cm. 25.

Allora streghette, basta svolazzare sulle vostre scope, è tempo di mettersi al lavoro! Che col cuore, vi auguro sia non buono, ma ottimo!

La foto è stata scattata da Tiziano Caviglia; troverete le sue foto anche su Flickr.