Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2025

La natura si fa spazio a Genova grazie a Euroflora 2025

Euroflora 2025 Tiziano Caviglia

Euroflora 2025, la Mostra internazionale di piante e fiori, ritorna alle origini nel rinnovato Waterfront di Levante a Genova.
Nata nella seconda metà degli anni '60 da un'intuizione geniale di Carlo Pastorino, l'allora presidente della Fiera di Genova, che immaginava una straordinaria rassegna dedicata a fiori e piante. Una manifestazione al pari delle floralies più celebri al mondo come Gand, Nantes e Budapest. Il progetto venne affidato al segretario generale Giuseppino Roberto, il quale, grazie anche all'impegno dei floricoltori genovesi e liguri, sviluppò l'idea del presidente dando vita alla prima edizione di Euroflora: un autentico spettacolo della natura.
Il lettering e il celebre logo che da sempre identificano Euroflora nascono nella fase iniziale, dalla creatività dell'artista Emanuela Tenti. Le due astratte corolle contrapposte e imperfette con caratteri grafici volutamente anticonvenzionali hanno avuto grande successo vincendo anche competizioni internazionali.

Dopo le due edizioni straordinarie del 2018 e del 2022, allestite negli spettacolari Parchi di Nervi, quest'anno Euroflora ha unito la bellezza dei fiori e delle piante con l'altrettanta bellezza del Waterfront di Levante.

Euroflora 2025 Tiziano Caviglia

L'incanto dell'azzurro del mare, i colori dei fiori, le piante, il loro profumo, hanno reso il percorso indimenticabile. Come potete osservare nelle foto scattate da Tiziano Caviglia.

Euroflora 2025 Tiziano Caviglia

Non solo la parte poetica ha dato lustro a questa edizione, ma le nuove tendenze nella progettazione dei giardini con soluzioni più innovative in fatto di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.
Numerosi gli eventi che a Genova ma anche in tutta la Liguria sono nati ispirati da Euroflora e che vogliono celebrarla. Alcuni si sono svolte nelle settimane precedenti, per aspettare insieme Euroflora, mentre altri saranno in contemporanea per far vivere tutta la città di eventi dedicati ai fiori.

Euroflora 2025 Tiziano Caviglia

Una piacevole giornata, con tanti spazi per potersi sedere per apprezzare al meglio ciò che c'era da guardare, annusare, valutare e decidere anche se portare a casa qualche nuovo fiore o pianta per abbellire il nostro giardino o terrazzo.
Se per vari motivi quest'anno non avete potuto recarvi a Genova, avete tempo per organizzarvi per la prossima edizione che sarà nel 2028.

domenica 1 dicembre 2024

Calendario ligure dell'Avvento 2024 di Tiziano Caviglia

Il Confuoco di Savona
Il Confuoco di Savona

Come ogni dicembre, e siamo arrivati alla 20ª edizione, anche quest'anno, Tiziano ci regala un grande dono: il tradizionale Calendario ligure dell'Avvento!
Quest'anno avrà per tema Misteri e Racconti della Liguria.
Se avete piacere di scoprire tante altre cose sulla nostra bella Liguria dalle località da visitare, ai cibi, ai vini e tanto altro, potete curiosare nei Calendari degli anni passati.
E ora se volete, potete andare a leggere il primo racconto.

domenica 3 dicembre 2023

Calendario dell'Avvento 2023 con i Vini Liguri di Tiziano Caviglia

Vigneti in Liguria

Come ogni anno, l'inizio di Dicembre segna l'arrivo dell'atteso Calendario ligure dell'Avvento, pubblicato sul blog di Tiziano Caviglia, che quest'anno ci farà scoprire ventiquattro vini della Liguria.

Come ricorda lo stesso Tiziano potete divertirvi a scoprire anche tutti i Calendari liguri dell'Avvento degli anni passati, se ve li foste persi, grazie a un comodo post riepilogativo.
Un modo simpatico e interessante per scoprire la ricca di tradizione di storia, cibi, panorami, curiosità e tanto altro della nostra bella Liguria.