Visualizzazione post con etichetta Blu di Prussia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blu di Prussia. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2022

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Rosalind Hobley è un'artista londinese originariamente formata nella scultura figurativa. Nei cianotipi espressivi i fiori assumono una qualità simile a un ritratto attraverso trame varie e forme flessibili.

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Nella sua serie Still Life, usa luci e ombre per accentuare la forma e il gesto e qui un cast di dalie, anemoni, rose e peonie posano come soggetti regali.

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Riferendosi al suo lavoro l'artista spiega: "Miro a fare in modo che le mie stampe abbiano il peso e la presenza di un pezzo di scultura".

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

La cianotipia è una prima forma di fotografia, inventata nel 1842 e così chiamata per la ricca tonalità blu monocromatica, il Blu di Prussia, delle sue stampe.

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Per i suoi pezzi la Hobley utilizza carta straccia di cotone con una soluzione fotosensibile di sali di ferro che poi lascia asciugare al buio. Quindi la espone alla luce UV sotto i negativi di grande formato e termina il procedimento lavando le stampe in acqua, dove sviluppano il loro caratteristico colore blu.

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

E continua: "Adoro il disordine e la creatività del processo di cianotipia. Mi interessano le tecniche che traducono l'immagine fotografica in qualcosa di più interessante ed eccitante. Mi piacciono gli errori, le sfocature, le pennellate, la perdita di definizione, la spontaneità".

Fiori e cianotipia sublime unione nelle foto di Rosalind Hobley

Hobley ha lavorato alla Royal Academy Summer Exhibition, che si terrà dal 21 giugno al 21 agosto 2022.
L'artista ha stampe disponibili per la vendita sul suo sito Web, inoltre è possibile ammirarne molte altre sulla sua pagina Instagram.

giovedì 8 ottobre 2020

"Antidote" dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

L'artista di Portland, Yellena James, usando una combinazione di acrilici, tempera e inchiostro, disegna e dipinge ecosistemi dai colori vivaci con linee e motivi ovviamente basati sulla natura.

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

L'artista dipinge forme organiche che assomigliano a specie marine come corallo e alghe, ma non disdegna fiori nel pieno della loro fioritura, creando appunto, ecosistemi brillanti simili a labirinti.

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

Sebbene l'inchiostro color Blu di Prussia sia stato un pilastro nella pratica della James per anni, recentemente ha scoperto che tale colore serve come rimedio per alcuni avvelenamenti da metalli tossici,

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

questa consapevolezza l'ha stimolata per creare questa serie, che giustamente è intitolata: "Antidote", e infatti in ogni opera è presentata la vibrante tonalità.

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

Al momento l'artista espone i suoi lavori in una mostra personale presso la Stephanie Chefas Projects sino al 10 ottobre.

Antidote dipinti che somigliano a veri ecosistemi di Yellena James

Per vedere altri lavori di Yellena James,l'artista ispirata dalla bellezza e perfezione della natura, potete visitare la sua pagina Instagram e se siete rimasti colpiti dalle sue creazioni, e credo sia proprio così, provate a fare dei disegni simili ai suoi seguendo il suo libro dal titolo: Star, Branch, Spiral, Fan : Impara a disegnare dalle strutture di design perfetto della natura.