giovedì 25 maggio 2023

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Gardens of Perfect Brightness"

Per l'artista londinese Gordon Cheung, i dipinti olandesi di nature morte forniscono una lente attraverso la quale esplorare i legami tra i sistemi socio-economici storici, il capitalismo moderno e il nuovo potere della Cina sulla scena globale.
A questo proposito l'artista, spiega: "In parte, riguardano l'ascesa e la caduta delle civiltà, così come il linguaggio romantico della pittura di natura morta: materialismo futile e mortalità fragile riflessa dalla bellezza transitoria dei fiori".
Il dipinto sopra, ad esempio, fa riferimento al Vecchio Palazzo d'Estate di Pechino, noto anche come Yuanmingyuan, che si traduce in "Giardini di luminosità estiva".

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Dongguan"

Come la pittura olandese del XVI e XVII secolo, le nature morte dell'artista sono piene di simbolismo e riferimenti a eventi storici.
La superficie di lino è incollata con pagine del Financial Times, fondando letteralmente il lavoro in dati e notizie sui mercati globali.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Xi’an"

In "Gardens of Perfect Brightness", le due montagne sacre del Sinai e del Song fiancheggiano il vaso sullo sfondo, suggerendo una collisione che potrebbe aver portato al pilastro fratturato. Una mappa del parco punteggiata da una rovina architettonica si sovrasta sul piedistallo e lo stile themille-fleurs o "mille fiori", un motivo popolare nel periodo Qianlong, decora il vaso. Il vaso contiene anche botanici del pittore di corte dell'imperatore Giuseppe Castiglione e girasoli per simboleggiare la faccia del sole come divinità e fonte di energia.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Hong Kong"

Combinando metodi di stampa a getto d'inchiostro, vernice acrilica e sabbia per creare una varietà di trame e caratteristiche tridimensionali, i fiori di Cheung sembrano galleggiare delicatamente su superfici eteree.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Traveller From an Antique Land"

L'artista assembla ogni fioritura applicando vernice spessa sulla plastica che può essere staccata quando è asciutta e incollata sulla tela.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Timeless Sands"

Gordon Cheung è interessato a quella che chiama la "eventualità ozymandiana" di grandezza e potere di sgretolarsi fisicamente e metaforicamente nel tempo, usando la sabbia per rappresentare l'impermanenza e la natura costantemente mutevole della condizione umana.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
Dettaglio di "Augury of Hong Kong"

La mostra personale di Cheung The Garden of Perfect Brightness apre al The Atkinson di Southport, in Inghilterra, il 3 giugno.
Si possono ammirare molte altre opere di Gordon Cheung sul suo sito web e lo si può seguire sulla sua pagina Instagram.

giovedì 18 maggio 2023

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"All From One"

Jonathan Hateley è un artista che si è dedicato alla scultura dal 2003. Prima aveva lavorato per un laboratorio commerciale che produceva sculture per la televisione, il teatro e il cinema oltre a illustrare libri per bambini.

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Beginnings"

Anche se si è concentrato sulla figura umana per più di un decennio, originariamente ha resistito a questo stile, infatti spiega: "Ho iniziato con la fauna selvatica, e questo si è evoluto in forme organiche con dettagli illustrati sulle sculture".
Tra il 2010 e il 2011, ha completato un notevole progetto: piccoli bassorilievi, uno per ogni giorno dell'anno, che alla fine sono stati composti su una sorta di monolite.

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
A sinistra: "Sunrise". A destra: "Sunset"

Hateley è poi passato a lavorare con il bronzo usando il metodo cold-cast, noto anche come fusione a cera persa, un processo che prevede di mescolare polvere di bronzo e resina per creare un tipo di vernice che viene applicata all'interno di uno stampo realizzato con la forma di argilla originale.

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Imprinted"

Questo ha portato naturalmente alla fusione di fonderia, o lost-wax, in cui una scultura originale può essere riprodotta in metallo. Il processo iniziale di progettazione e scultura può richiedere sino a quattro mesi dall'inizio alla fine, seguito dalla fusione e dalla finitura a mano, che di solito richiede circa tre mesi per essere completato.

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Winter Facing"

E arriviamo a queste splendide figure femminili immerse nella natura che ballano, riflettono e riposano nelle sculture in bronzo.
I soggetti comunicano con l'ambiente circostante, salutando il sole e la luna o contrastando il vento, ma fondendosi nella natura con motivi di fogliame o licheni.
L'artista spiega: "Sono stato attratto dal creare una scultura che riflettesse la natura sulla superficie della figura, che potrebbe essere meglio evidenziata con l'uso del colore. Questo si è evoluto nel tempo dalle forme delle foglie, alle impronte digitali e ai fiori di ciliegio e alle cellule delle piante".

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Formed"

In questo momento, Hateley sta lavorando a una serie basata sul servizio fotografico ad un ballerino del West End: un riferimento che lo aiuta a raggiungere i dettagli anatomici dei torsi e degli arti estesi. E spiega: "La prima di quelle sculture ha una figura che si protende verso l'alto, si spera verso tempi migliori. L'ho vista come una pianta che cresce da un seme e alla fine fiorisce. Forme oblunghe e simili a cellule che si fondono gradualmente in rossi e arancio circolari".

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Sleeping Stone"

Attualmente, sta modellando con l'argilla la posa da un balletto, evocando "una persona in uno stato calmo e riposante, come se stesse galleggiando in un mare calmo, diventando così il mare".

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Moonlight"

Hateley lavorerà alla Affordable Art Fair di Hong Kong con The Linda Blackstone Gallery che sarà inclusa in Art & Soul alla The Artful Gallery nel Surrey e Summer Exhibition 2023 alla Talos Art Gallery nel Wiltshire dall'1 al 30 giugno.
Lavorerà anche con Pure all'Hampton Court Palace Garden Festival dal 3 al 10 luglio.

Sculture in bronzo elegantemente unite alla natura di Jonathan Hateley
"Blighty"

Si può trovare molto di più sul sito web di Jonathan Hateley e seguirlo sulla sua pagina Instagram per eventuali aggiornamenti, curiosando con discrezione, mentre ammiriamo il suo fantastico processo artistico.

venerdì 12 maggio 2023

Centrotavola per la Festa della Mamma 2023

Centrotavola per la Festa della Mamma 2023 realizzato da TulipanoRosa

Manca davvero poco a domenica. Non mi dite che vi siete dimenticati che è la Festa della Mamma! No, lo so che siete dei bravi bambini come me... che avete comprato un regalino, o pensate a cosa donarle ecc., ecc.
Per quanto mi riguarda, ho finito il Centrotavola a lei dedicato e quindi è arrivato il momento di spiegarvi come l'ho realizzato.

Occorrente

Piatto a forma di cuore in vetro rosso
Collana di perle azzurra
Collana di perle salmone
Mimi peonie azzurre 6
Mini peonia salmone
Nastro a rete rosso lungo cm. 30, alto cm. 10
Cuoricino bianco di gesso
Colla per tessuti

Esecuzione

Dopo aver messo il piatto davanti a me, ho iniziato a sistemarvi la collana azzurra seguendo la sua forma a cuore. Mi ha aiutato la colla per tessuti che ha incollato ottimamente le perle al vetro senza difficoltà.
Come vi ho già spiegato altre volte, la colla per tessuti è un valido sistema per poter smontare ciò che si è fatto senza grossi problemi. L'unica attenzione che si deve avere è quella di controllare che la colla, una volta levata, non porti via il colore dell'oggetto su cui è stata usata. Nel mio caso sapevo, da esperienze precedenti, che il vetro non avrebbe sofferto, mentre per le collane non mi importa molto se nella parte incollata risulteranno scolorite perché fanno parte dei miei "attrezzi da lavoro" per creare i Centrotavola.
Ma ora proseguiamo. Quando le perle della collana azzurra sono risultate ben ferme, ho sistemato la collana color salmone all'interno di quella azzurra procedendo senza fretta per far aderire, sempre con la colla per tessuti, le perle al piatto e aderenti a quelle già sistemate.
Ho preso le sei peonie azzurre e le ho smontate dovendo utilizzare sono le loro corolle, che ho incollato all'interno della collana color salmone. Ne ho poi preso una color salmone e dopo averla smontata l'ho sistemata in modo che nascondesse la congiunzione delle collane.
Nel frattempo che la colla usata per fissare i fiori si asciugasse, ho preso il nastro col quale ho formato una gassa al centro della quale ho incollato il cuoricino bianco di gesso, poi ho incollato il tutto sul lato del piatto.
Il mio Centrotavola per la Festa della Mamma è pronto!
Ricordo a voi tutti che se lo gradite potete trovare altre idee per realizzare un vostro centrotavola cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest dove troverete tutti i Centrotavola da me realizzati per le varie occasioni.
Ringrazio di cuore l'amico, tra le altre cose fotografo e ancora una volta disponibile, Tiziano, che con la consueta bravura ha scattato la foto al mio Centrotavola!
Auguro a tutti voi di trascorrere una piacevole e allegra domenica in compagnia delle vostre mamme e a loro mi permetto di inviare un abbraccio fortissimo.

mercoledì 10 maggio 2023

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

La bellezza delle fioriture in genere, è fugace, però nel corso della storia si è trovato un modo meraviglioso per preservarle: la pressatura dei fiori. Questa ci permette di godere degli squisiti dettagli dei prodotti botanici, dai petali alle foglie ai semi e Flower Press Studio è proprio dedicato alla pratica secolare con composizioni lussureggianti che celebrano la natura.

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

L'idea di Rachel Parri e Keith Kralik, artisti flower-pressed, mettono in mostra un arrangiamento meticoloso e sorprendente che ricorda un puzzle.

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Ogni fioritura è perfettamente posizionata in modo che ogni esemplare non ne tocchi un altro, ma l'insieme appare come un mazzo coeso.

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Parri e Kralik hanno iniziato Flower Press Studio grazie ad un interesse per il giardinaggio. Quando il COVID-19 ha colpito, hanno modificato la parte anteriore e il cortile della loro casa traformandoli in un giardino xeriscaping piantando fiori e verdure e aggiungendo due alveari.
Nell'estate del 2021, il giardino di Parri stava producendo molte fioriture e Kralik ha iniziato a premere i fiori e a costruire cornici dove racchiuderli. Flower Press Studio è iniziato ufficialmente nell'ottobre 2021.

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Da allora, la coppia, che conservava anche bouquet da sposa, ma ora si stanno allontanando da questa idea, sta creando composizioni per creare stampe in edizione limitata.
Intendono anche condividere le loro conoscenze con lezioni online, in arrivo nell'estate 2023, ma nel frattempo, offrono consigli a chiunque voglia provare la pressatura dei fiori.

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Kralik intanto, lancia un breve messaggio: "Se sei un appassionato di fiori e ti piacciono i colori e la varietà, dovresti controllare il tuo CSA locale [agricoltura sostenuta dalla comunità] o se ne hai la possibilità, contattare le serre di fiori vicine. Potresti imparare una cosa o due sui fiori, sosterrai una famiglia o un'impresa molto piccola che impiega ore infinite per produrre fioriture cresciute in modo sostenibile e belle, e te ne andrai con fiori più vivaci".

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Anche la scelta di un fiore da pressare è importante, e raccomandano di provare fiori selvatici o fiori che non hanno bisogno di molta acqua per crescere: "Sono i fiori migliori per i principianti perché sono spesso un po' più secchi e non è necessario decostruirli. I fiori tipo rose, peonie, dalie, protee, ranuncoli e altri sono più tecnici. Pressare i fiori non è solo raccoglierli e metterli in un libro. La maggior parte del tempo consiste nella preparazione del fiore prima che vada pressato e prendersene cura durante la pressatura".

Bellissimi insiemi botanici formati da fiori freschi pressati di Flower Press Studio

Si possono seguire Rachel Parri e Keith Kralik, il fantastico duo di super giardinieri - botanici, su Flower Press Studio, il loro sito web e sulla loro pagina Instagram.

mercoledì 3 maggio 2023

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"Sailing the Seven Seas"

L'artista del Cambridgeshire Emma Taylor che abbiamo già conosciuta qui, come ricorderete, dalle pagine di libri di storia, romanzi e atlanti estende la parola scritta in narrazioni tridimensionali.

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"Drumming of the Woodpecker"

Utilizzando pagine di libri e mappe vintage, l'artista costruisce sculture di carta con dettagli scrupolosi, che sembrano emergere organicamente dal contenuto.

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"The Robin’s Nest"

Nell'opera intitolata "Sailing the Seven Seas", un imponente veliero scivola su pagine increspate. Altre presentano un picchio intento a "forare" la copertina del libro Bird Life e Bird Lore su cui è appeso o un piccolo topo rannicchiato per un pisolino, in compagnia di Beatrix Potter.

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"Mouse Tales"

Negli ultimi anni, la Taylor ha sperimentato diversi modi per posizionare ogni copia, concentrandosi su una varietà di arrangiamenti ed espandendo la sua precedente enfasi sulla costruzione verso l'alto ad una diffusione più aperta.

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"Water Music (Great Crested Grebes)"

Titoli più preziosi, con copertine di stoffa colorata, costituiscono la base per i pezzi, mentre altri libri vengono decostruiti, riassemblati e dato loro un nuovo capitolo.

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"The Art of Falconry"

L'artista, a proposito del suo lavoro, spiega: "Passo ore a setacciare negozi di antiquariato, bancarelle dei mercati e librerie online per reperire libri di attualità, in genere risalenti alla prima metà del XX secolo. Conosco immediatamente il libro giusto, poiché posso immaginare la scultura come se fosse stata dormiente, in attesa solo di ricevere una forma".

Nuove sculture di carta scaturiscono da mappe e libri antichi di Emma Taylor
"Hear Their Roar"

La Taylor recentemente ha messo in mostra alcune delle sue opere presso la Byard Art a Cambridge.
Se ne possono vedere molte altre sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram dove condivide aggiornamenti e approfondimenti sulle procedure del suo lavoro.

domenica 30 aprile 2023

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Gli artisti ucraini Andriy e Olesya Voznicki di Natura Ceramica creano voluminosi vasi e sculture in ceramica.

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Con sede ad Amsterdam, il duo trae ispirazione da fenomeni naturali come il cambiamento delle stagioni, le patine e l'invecchiamento e da elementi come il fuoco o la terra.

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Sfruttando le trame ricche e organiche di pietra e legno, gli artisti creano pezzi che rispecchiano le forme dei massi o della roccia lavica, suggerendo sia bellezza che resilienza e influenzati da un concetto chiamato design bionico, che imita le caratteristiche e gli adattamenti in natura.

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Molti pezzi vengono presentati in serie come Gonta, che spesso presenta vecchie scandole di quercia annidate in forme di argilla simili a cuscini, ma ogni pezzo creato da questi artisti è unico.

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

In una dichiarazione spiegano:"L'ispirazione per i vasi proviene sia dall'antica architettura dei Carpazi che dal moderno design bionico. L'uso di vecchi tetti di scandole che hanno la loro storia aggiunge un senso di nostalgia e una connessione con il passato".

Vasi di ceramica che uniscono design tradizionale e modernità di Natura Ceramica

Si possono trovare e vedere molte altre opere di Andriy e Olesya Voznicki sul loro sito web Natura Ceramica e sulla loro pagina Instagram.

mercoledì 26 aprile 2023

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

La pittrice, stilista e creatrice francese Sylvie Facon realizza abiti da sogno che sembrano usciti da una fiaba. Utilizzando la pittura, la tessitura e il ricamo, ogni singolo capo diventa un'opera d'arte unica nel suo genere.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

L'artista dedica molte ore alla realizzazione di questi abiti magici, poiché deve usare le sue abilità per decorare tessuti delicati come tulle e seta con le sue illustrazioni.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

Ad esempio, su uno dei suoi abiti un giardino di fiori viola cresce dal corpetto, sbocciando sulle spalline che mantengono l'abito in posizione. Un altro abito presenta un dipinto di un luogo incantevole, che diventa tridimensionale grazie alle cuciture e alle perline.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

La maggior parte delle decorazioni più dettagliate dei suoi abiti sono collocate sul corpetto, ma la Facon cerca sempre di collegare l'arte rappresentata anche nella gonna.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

Ciò significa spesso abbinare i colori, creando una transizione piacevole da una sezione all'altra.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

Questo si può vedere nei suoi abiti ispirati ai libri dove sembra che la modella sia avvolta da una biblioteca, infatti la Facon divide abilmente la gonna in pannelli e ciascuno viene decorato in modo tale da sembrare il dorso di un libro.

Abiti splendidi come opere d'arte di Sylvie Facon

Sul sito web di Sylvie Facon si possono ammirare molti altri abiti creati da questa eccellente artista e volendo anche acquistarli, inoltre è interessante scoprire le sue ultime creazioni seguendola sulla sua pagina Instagram.