Visualizzazione post con etichetta Festa della Mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della Mamma. Mostra tutti i post

giovedì 9 maggio 2024

Centrotavola per la Festa della Mamma 2024

Centrotavola per la Festa della Mamma 2024 realizzato da TulipanoRosa

Poco tempo fa ho acquistato delle peonie. Sono color rosa antico con delle sfumature più scure. Guardandole a casa, con calma, le ho avvicinate ad una statuina di giovane donna che tiene tra le mani un cuoricino. Secondo me erano perfette come abbinamento e così, prima di sistemarle nel vaso, ho pensato di realizzare il Centrotavola per la Festa della Mamma. E ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Statuina alta cm. 18
Peonie rosa antico 6
Foglie di peonia
Rametti di foglioline rosa e verde scuro
Rametto di bacche
Vassoio di ceramica bianco lungo cm. 20 x cm. 12
Colla per tessuti

Esecuzione

Ho iniziato prendendo il vassoio dove ho sistemato un paio di peonie e la statuina, mi sembrava che andasse tutto bene, così mi sono messa all'opera.
Ho levato i gambi e le foglie delle peonie e ho incominciato a fissarle con alcune gocce di colla per tessuti sia sul vassoio che fra di loro.
Dopo le prime tre sulla base del vassoio, ho sistemato la statuina per avere un sostegno per le altre peonie che volevo sistemarle di lato.
Ho quindi aggiunto le foglie e i rametti di foglioline rosa e verde scuro e il rametto di bacche in alto.
Il mio Centrotavola per la Festa della Mamma è pronto!
Ricordo a voi tutti che se lo gradite potete trovare altre idee per realizzare un vostro centrotavola cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest dove troverete tutti i Centrotavola da me realizzati per le varie occasioni.
Ringrazio di cuore l'amico, tra le altre cose fotografo, Tiziano Caviglia, che ancora una volta disponibile e con la consueta bravura, ha scattato la foto al mio Centrotavola!
Auguro a tutti voi di trascorrere una piacevole e allegra domenica in compagnia delle vostre mamme, alle quali mi permetto di inviare un abbraccio fortissimo.

venerdì 12 maggio 2023

Centrotavola per la Festa della Mamma 2023

Centrotavola per la Festa della Mamma 2023 realizzato da TulipanoRosa

Manca davvero poco a domenica. Non mi dite che vi siete dimenticati che è la Festa della Mamma! No, lo so che siete dei bravi bambini come me... che avete comprato un regalino, o pensate a cosa donarle ecc., ecc.
Per quanto mi riguarda, ho finito il Centrotavola a lei dedicato e quindi è arrivato il momento di spiegarvi come l'ho realizzato.

Occorrente

Piatto a forma di cuore in vetro rosso
Collana di perle azzurra
Collana di perle salmone
Mimi peonie azzurre 6
Mini peonia salmone
Nastro a rete rosso lungo cm. 30, alto cm. 10
Cuoricino bianco di gesso
Colla per tessuti

Esecuzione

Dopo aver messo il piatto davanti a me, ho iniziato a sistemarvi la collana azzurra seguendo la sua forma a cuore. Mi ha aiutato la colla per tessuti che ha incollato ottimamente le perle al vetro senza difficoltà.
Come vi ho già spiegato altre volte, la colla per tessuti è un valido sistema per poter smontare ciò che si è fatto senza grossi problemi. L'unica attenzione che si deve avere è quella di controllare che la colla, una volta levata, non porti via il colore dell'oggetto su cui è stata usata. Nel mio caso sapevo, da esperienze precedenti, che il vetro non avrebbe sofferto, mentre per le collane non mi importa molto se nella parte incollata risulteranno scolorite perché fanno parte dei miei "attrezzi da lavoro" per creare i Centrotavola.
Ma ora proseguiamo. Quando le perle della collana azzurra sono risultate ben ferme, ho sistemato la collana color salmone all'interno di quella azzurra procedendo senza fretta per far aderire, sempre con la colla per tessuti, le perle al piatto e aderenti a quelle già sistemate.
Ho preso le sei peonie azzurre e le ho smontate dovendo utilizzare sono le loro corolle, che ho incollato all'interno della collana color salmone. Ne ho poi preso una color salmone e dopo averla smontata l'ho sistemata in modo che nascondesse la congiunzione delle collane.
Nel frattempo che la colla usata per fissare i fiori si asciugasse, ho preso il nastro col quale ho formato una gassa al centro della quale ho incollato il cuoricino bianco di gesso, poi ho incollato il tutto sul lato del piatto.
Il mio Centrotavola per la Festa della Mamma è pronto!
Ricordo a voi tutti che se lo gradite potete trovare altre idee per realizzare un vostro centrotavola cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest dove troverete tutti i Centrotavola da me realizzati per le varie occasioni.
Ringrazio di cuore l'amico, tra le altre cose fotografo e ancora una volta disponibile, Tiziano Caviglia, che con la consueta bravura ha scattato la foto al mio Centrotavola!
Auguro a tutti voi di trascorrere una piacevole e allegra domenica in compagnia delle vostre mamme e a loro mi permetto di inviare un abbraccio fortissimo.

sabato 7 maggio 2022

Il medley per la Festa della Mamma

Domenica 8 maggio si festeggerà la Festa della Mamma. Potreste rimanere sorpresi nel scoprire quante canzoni contengano versi dedicati alle mamme.
Per l'occasione il divulgatore e comico scientifico, Brian Malow, ha montato oltre 70 pezzi di più di 50 artisti, qui l'elenco completo, per un medley che vi metterà dell'umore giusto per celebrare al meglio questa giornata.

giovedì 6 maggio 2021

Centrotavola per la Festa della Mamma 2021

Centrotavola per la Festa della Mamma 2021 realizzato da TulipanoRosa

Vi è mai capitato d'avere un oggetto al quale siete particolarmente legati da una sorta d'affetto? Un oggetto che vi ricorda un momento particolare, tenero e insieme intenso? A me succede con una scatola donatami tempo fa da una persona cara.
In famiglia conoscono la "storia" della scatola e quindi ho pensato di usarla per preparare il Centrotavola per la Festa della Mamma. Sono sicurissima che anche a lei farà piacere vederla sulla tavola domenica prossima per la sua festa e con dolcezza ricordare...
Come sempre ho preparato il Centrotavola con qualche giorno di anticipo, quindi ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Scatola di legno dorata larga cm. 15, alta cm. 7, profonda cm. 7
Rosa rossa grande 1
Rose rosse medie 3
Mazzetti di fiorellini bianchi 3
Oasis

Esecuzione

Ho tagliato un rettangolo di oasis e l'ho inserito all'interno della scatola. Ho accorciato i gambi delle rose per poi inserirle nell'oasis mettendo quella più grande nel centro.
Ho quindi aggiunto i mazzetti di fiorellini bianchi per dare luce all'insieme. Il Centrotavola è pronto anche se non vi nascondo che una certa commozione continua a riaffiorare anche ora che sto scrivendo... Comunque, accantoniamo le malinconie... e passiamo a fare i più affettuosi e calorosi auguri a tutte le mamme!
Ringrazio davvero tanto Tiziano che come sempre ha risposto al mio appello e ha scattato una magnifica foto al mio Centrotavola.
Ricordo inoltre, a quanti sono interessati, che cliccando su Album Fotografico troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze, oppure potete comodamente rivederli, per trovare nuove idee sulle mie pagine Instagram e Pinterest.
Ancora auguri e grazie a tutte le mamme!

giovedì 7 maggio 2020

Centrotavola per la Festa della Mamma 2020

Centrotavola per la Festa della Mamma 2020 realizzato da TulipanoRosa

Non siamo ancora fuori dall'incubo Coronavirus, ma festeggiare la Mamma è un dovere. Non intendo che durante tutti gli altri giorni dell'anno non si debba apprezzare quanto sta facendo o ha fatto per noi figli, però la giornata a Lei dedicata è importante.
Se si ha poi la fortuna di avere una mamma con la quale condividere un cruccio, una paura, ma anche una risata in un periodo buio è indispensabile dimostrarle che è sempre nei nostri cuori anche con una piccola cosa come un Centrotavola, come nel mio caso, realizzato con cose di recupero.
Non potendo trovare di meglio, ho infatti recuperato alcune varietà di fiori, usati in altre composizioni e un vecchio calice e ora vi racconto come ho fatto.

Occorrente

Calice di cristallo alto cm. 15; circonferenza cm. 30
Rosa gialla grande
Rose rosa pallido 3
Fresie gialle 4
Fresie bianche 4
Rose bianche piccole 2
Rose rosa piccole 2
Boccioli di rosa gialli 2
Nappina di catenelle dorate
Cuoricino dorato
Oasis
Coltellino

Esecuzione

Per prima cosa ho posato l'oasi sulla coppa del calice e premendo leggermente ho trovato la misura esatta per ritagliarlo e inserirlo al suo interno.
Ho poi iniziato ad inserire i fiori partendo dalla rosa gialla grande e via, via, le fresie bianche e gialle e le tre rose rosa pallido.
Ho poi preparato la nappina inserendo quattro catenelle lunghe cm. 6 in un pezzetto di fil di ferro, che ho inserito nell'oasis.
Con le roselline piccole e i due boccioli ho poi creato un mini bouquet da appoggiare sul piano, a lato del calice, come supporto per il cuoricino dorato, simbolo che non poteva mancare!

Tiziano, come sempre, ha scattato la fotografia del mio Centrotavola, ma stavolta mi ha suggerito l'idea dello sfondo nero. In effetti i colori, anzi i fiori stessi, risaltano molto e l'insieme rende moltissimo. Quindi doppio ringraziamento all'amico ed eccellente fotografo!

Ricordo a chi volesse avere altre idee per preparare un centrotavola fai da te, che cliccando su Album Fotografico, ma anche su Instagram e Pinterest, troverà tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze da me realizzati.

Auguri a tutte le mamme!

mercoledì 8 maggio 2019

Centrotavola per la Festa della Mamma 2019

Centrotavola per la Festa della Mamma 2019 realizzato da TulipanoRosa

Se non ci avete ancora pensato tra pochi giorni sarà la Festa della Mamma quindi tra un impegno e l'altro ricordatevi di Lei!
Un dono, dei fiori, dei dolci? Beh, ognuno sa cosa gradisce la propria mamma.
Io ho già preparato il Centrotavola perché so che apprezza trascorrere la giornata in nostra compagnia e se potesse diventare un'idea in più anche per voi sarebbe perfetto.
Perciò ora vi spiego come l'ho realizzato.

Occorrente

Cuore di porcellana bianca alto cm.10 - largo cm.10
Cuore di vetro alto cm.4 - largo cm.4
Cupola in vetro alta cm.22 - diametro cm.12
Piattino di opaline rotondo diametro cm.14
Rose bianche screziate di verde 3
Fiori di pesco rosa rametti 2
Acacia bianca rametti 4
Nastro rosa di gros grain lucido lungo cm.85 - alto cm.4
Nastro rosa di tulle con bordino lungo cm.80 - alto cm.0.50
Nastro bianco di seta lungo cm.20 - alto cm.0.50
Filo per cucire rosa
Colla a caldo
Forbici

Esecuzione

Per prima cosa ho preso il piattino di opaline e, quasi al centro, ci ho incollato un supporto per far si che appoggiandovi il cuore questi rimanesse in posizione quai verticale.
Ho poi ripiegato il nastrino rosa di tulle che ho bloccato col nastrino bianco. Il tutto l'ho poi fissato con un po' di colla sulla parte alta del cuore.
Mi sono così dedicata ad abbellire la cupola di vetro.
Come prima cosa ho tagliato gli steli delle tre rose ad altezze diverse fissandoli al piccolo pomello posto sulla sommità della cupola ripiegandoli semplicemente attorno ad esso.
Ho quindi inserito tra le rose i due rametti di fiori di pesco rosa e i rametti di acacia bianca.
A questo punto mi sono dedicata al nastro rosa di gros grain: in uno dei capi ho formato un anello di circa 12 cm. fissandolo col filo da cucire, che lasciato più lungo mi è servito per legare il nastro al pomolo della cupola e per nascondere gli steli delle rose.
Ho fatto poi scivolare tra i fiori il nastro arrotolando leggermente il capo finale per dare un lieve sostegno al cuoricino di vetro.
Il centrotavola è così terminato, perciò non resta che attendere con trepidazione domenica prossima e sentire cosa ne pensa la festeggiata!

Ringrazio ancora Tiziano per la magnifica foto scattata al mio Centrotavola e per la sua sempre cortese disponibilità.

Ricordo a voi tutti, se vi interessa, che potete trovare altri spunti per realizzare dei Centrotavola visitando la galleria fotografica dei Centrotavola da me realizzati per varie occasioni e soprattutto augurandovi di trascorrere una gioiosa Festa della Mamma!

venerdì 11 maggio 2018

Centrotavola per la Festa della Mamma 2018

Centrotavola per la Festa della Mamma 2018

Domenica 13 maggio è dietro l'angolo, ma il Centrotavola per la mia mamma è pronto!
Qualcosa di nuovo, almeno per me, un'idea originale, semplice, ma d'effetto. Sono certa che anche a lei piacerà dato che oltre al verde, usato lo scorso anno, anche il rosa è uno dei suoi colori preferiti.
Quindi avendo già preparato il bigliettino d'auguri, il regalo, prenotato i fiori dal fiorista, non mi resta che pensare al menù e ovviamente a renderle una giornata ancora più piacevole del solito.

Occorrente

Rose rosa screziate 3
Bicchieri ballon 3
Candeline rotonde rosa 3

Esecuzione

I bicchieri da cognac li ho scelti proprio perché adeguatamente panciuti per contenere le rose che, all'interno di essi saranno una nota delicata di colore.
Infatti ho deciso di capovolgerli in modo che diventassero una sorta di protezione per le rose e un sostegno per le candeline.
I tovaglioli di lino rosa saranno un tocco di colore in più sulla tovaglia bianca.
Credo che mamma sarà piacevolmente colpita.

Ed ora non mi resta che ringraziare Tiziano per la bellissima foto scattata al mio Centrotavola, quindi augurare a tutte le mamme tantissimi auguri!!!

lunedì 8 maggio 2017

Centrotavola per la Festa della Mamma 2017



Il 14 maggio sarà la Festa della Mamma, una ricorrenza che assolutamente non si può dimenticare!
A tal proposito mi sono arrovellata per trovare un modo diverso per preparare il Centrotavola anche se, sapendo che mia mamma è amante, al contrario di me, del colore verde, avevo un punto di partenza. Così ho cercato fiori e accessori che tendessero al suo colore preferito e ho trovato dei lilium bianchi con una leggerissima sfumatura di verde che parte dal centro del fiore e si dissolve verso la fine dei petali. Perfetti!
Mi sono poi recata in merceria dove ho acquistato un cordoncino dello stesso verde delle foglie.
Però mancava qualcosa... , ma cercando ancora, ho trovato quello che mi serviva.
Infine mi sono messa all'opera e ora vi racconto come ho preparato il mio Centrotavola.


Occorrente

Candeliere alto cm. 23
Lilium bianchi 3
Rose rosse 2
Rosa bianca
Rametti di edera 4
Cordoncino verde lungo cm. 200
Oasis

Esecuzione

Per prima cosa ho tagliato un cubo di circa cm. 4 per lato di oasi e l'ho inserito in alto nel candeliere dove normalmente si mette la candela.
Ho accorciato i gambi dei lilium e delle rose, dopodiché ho inserito fiori ed edera nell'oasis.
Ho ripiegato il cordoncino più volte, l'ho legato con un pezzetto di fil di ferro, che mi ha aiutato a bloccarlo nell'oasis, facendolo pendere di lato sino alla base del candeliere.
Nel Centrotavola, anche se predomina il verde, ho voluto inserire anche un tocco di rosso per riprendere il colore dei piatti rossi a forma di cuore che rallegreranno la tavola assieme ai graziosi tovaglioli bianchi di lino col ricamo rosso, che qualche tempo fa proprio mia mamma, aveva ricamato a mano e me ne aveva fatto dono.
Il Centrotavola è fatto e quindi posso pensare al menù e dedicarmi a tutto il resto!

Quindi buon lavoro a voi, se volete preparare un Centrotavola magari ispirandovi al mio. E aggiungo con profonda gratitudine un ringraziamento a Tiziano per la magnifica foto.