Visualizzazione post con etichetta collage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collage. Mostra tutti i post

martedì 10 settembre 2024

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
"Try One’s Luck"

Meggan Joy è una artista che vive e lavora a Seattle, ma prima di creare le sue opere si dedica al giardinaggio.

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
"Wide and Wild"

Infatti, la brava artista coltiva una notevole varietà di fiori e piante, che a fioritura completa, raccoglie e utilizza nei suoi lavori.

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
"Icarus"

Singoli fiori e piante vanno a ricoprire le silhouette di corpi femminili perfettamente ritagliati da fotografie.

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
"Tyche"

Lussureggianti di colore e consistenza, le silhouette assumono diversi stati d'animo.
Nel suo più recente lavoro intitolato Fever Dream, Joy attinge alla paura, alla perdita e all'immenso potenziale del dolore.

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
"Thick As Thieves"

"Wide and Wild" invece raffigura una donna che culla un gufo reale eurasiatico vicino al suo cuore. E l'artista spiega: "È un pezzo per quando trovi la tua persona (che si tratti di un amante, di un amico, di bambini, qualsiasi cosa), e una volta che ce l'hai, sai che se scompaiono in qualche modo, anche tu te ne andrai".

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
Dettaglio di "Wide and Wild"

Altri si riferiscono a decisioni sbagliate che producono esperienze positive e a come i legami eterici richiedano pazienza e comprensione.
Spiega ancora l'artista: "Ogni lavoro, sussurra i componenti delle storie che ci hanno messo alla prova e, invece di condannare i nostri difetti, rivelano che quei momenti ci hanno lasciato le cicatrici più eccitanti".

Vibranti collage di fiori su silhouette femminili di Meggan Joy
Dettaglio di "Try One’s Luck"

Fever Dream è in mostra sino al 25 settembre presso la J. Rinehart Gallery.
Si può seguire il lavoro di Meggan Joy, artista amante della natura in tutte le sue forme, sulla sua pagina Instagram.

giovedì 16 febbraio 2023

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Mary Delany (1700-1788), artista, intellettuale e scrittrice di lettere, inglese, aveva sempre amato dedicarsi al ritaglio della carta sin dalla tenera età.
Divenne famosa per i suoi "mosaici di carta" e per la sua vivace corrispondenza.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Solo all'età di 72 anni, si dedicò alla sua pratica artistica, con una forma di decoupage per creare una squisita collezione di collage botanici con carta, anche tinta da lei stessa e ritagliata.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Ha interpretato molti degli esemplari delicati, che ha raccolto nel Buckinghamshire mentre vi soggiornava con la sua amica, la duchessa di Portland, con pezzi stratificati su sfondi neri.
Tutte le sue opere sono realistiche e stupende per la loro bellezza e fedeltà alle forme di vita originali.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Conosciuta per la sua precisione scientifica, la Delany ha etichettato ogni esemplare con i nomi tassonomici e comuni della pianta, la data, il luogo di creazione, il nome del donatore e un numero di raccolta, l'ultimo dei quali è stato utilizzato per organizzare tutti i 985 collage della sua serie Flora Delanica.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Insieme, le opere creano un vasto e diversificato florilegio, o una raccolta di botanici e scritti nella tradizione dei libri comuni.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Il British Museum ospita la maggior parte dei collage di Delany, che si possono esplorare in un archivio interattivo che contiene informazioni sulle piante, opere d'arte e la possibilità di ingrandire le immagini dei pezzi.

Squisiti collage botanici creati da Mary Delany artista settantenne

Anche nel libro in inglese, The Paper Garden, dell'autrice Molly Peacock, vi sono approfondimenti sul lavoro dell'artista e cosa significa promuovere una pratica creativa.

lunedì 28 giugno 2021

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

L'artista portoghese Ani Cuenca cattura la bellezza della natura con inchiostro bianco e nero, anzichè usare i colori. La sua arte murale astratta a più pannelli è composta da strati di disegni ritagliati, che imitano gli ambienti lussureggianti a cui sono ispirati.

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Cuenca, fin dall'infanzia, ha sempre avuto l'amore per il disegno e l'artigianato. Dopo anni di lavoro dietro un computer, si era dedicata all'architettura, si è resa conto di quanto le mancasse creare qualcosa con le sue mani. Cuenca si ritrovava spesso a scarabocchiare inconsciamente sui fogli dei suoi appunti durante le riunioni e lei stessa racconta: "Senza rendermene conto, i quaderni erano sempre pieni di disegni".

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Alla fine, Cuenca ha deciso di lasciare il suo lavoro in architettura e perseguire la propria arte. La sua passione è ora una carriera a tempo pieno.

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Cuenca utilizza una serie di tecniche per creare la sua arte multi-pannello. Inizia rendendo i suoi motivi floreali illustrativi usando l'inchiostro di china su carta da acquerello, quindi ritaglia i suoi disegni e li incolla su tavole di legno dipinte in precedenza con sezioni geometriche colorate.

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

L'artista sceglie di rappresentare la natura come forme astratte per consentire allo spettatore di immaginare i suoi paesaggi illustrativi a modo loro.
E spiega: "Nessuno di noi vede il mondo com'è realmente: ognuno di noi lo vede in base alle proprie storie condivise e individuali, i colori che vedi potrebbero non essere gli stessi che vede qualcun altro. Sulla base di questa comprensione, ho scelto di creare una natura in bianco e nero, in modo che ognuno abbia il proprio colore a seconda della tua immaginazione".

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Sia l'effetto collage a strati che l'uso di più pannelli di legno consentono a ogni composizione di crescere dai bordi della tela. E rivela: "Immagino il paesaggio come un mosaico organico, fluido, lussureggiante di fiori. Le figure dei fiori iniziano a relazionarsi tra loro in un ambiente tridimensionale. Dentro e fuori si completano a vicenda tra rilievi e ombre".

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Proprio come la natura stessa fiorisce, così fa la libertà creativa di Cuenca. Forse le composizioni traboccanti rappresentano anche la mentalità dell'artista: i pannelli ricordano le forme ordinate e architettoniche del suo passato, ma i suoi disegni si estendono su di essi senza confini, rappresentando il suo presente.

Collage floreali si diramano su multi pannelli catturando la bellezza della natura di Ani Cuenca

Si può scoprire di più sull'arte di Ani Cuenca visitando il suo web site e le sue pagine Facebook e Instagram trovando molte altre composizioni di questa artista che come altri, ha scelto di dedicarsi alla sua passione rendendo la sua vita molto più gratificante.

martedì 1 dicembre 2020

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage di pizzo di Myriam Dion

Myriam Dion, artista con sede a Montreal, accentua i riassunti quotidiani e i profili in pubblicazioni come The Wall Street Journal, Financial Times e Le Monde sovrapponendo striscie di carta, accuratamente ritagliata, sulle parole stampate sui fogli di giornale creando una trama come un tessuto.

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage di pizzo di Myriam Dion

L'artista afferma che le qualità narrative di un giornale vanno oltre il testo sulla pagina, quindi le evidenzia con insiemi di carta ritagliata, appunto, rendendole quasi un quadro ricamato, ma incentrato su una narrazione del problema spiegato.

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage di pizzo di Myriam Dion

Fiori dai colori brillanti velano un problema incentrato sugli incendi che imperversano in California, mentre i soggetti mascherati appaiono in primo piano in un pezzo sull'economia post-COVID.

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

L'artista spiega: "Mascherare la stampa di un testo con sezioni colorate e tessute è stata un'aggiunta recente. Questa operazione spesso raddoppia o triplica il tempo di lavoro, ma aiuta a solidificare le opere, abbastanza fragili, e dà più profondità e possibilità ai modelli che scelgo e invento".
Specificando inoltre, che tessere strisce sottili attraverso intere editions allinea visivamente le sue opere più strettamente con la fiber art.

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

Utilizzando più spesso copie vintage di giornali nordamericani rispetto a prima, l'artista ha identificato una linea in molte delle edizioni.
E spiega: "Per molto tempo, e ancora oggi, la carta stampata è stata un forum articolato da e per il sesso maschile, dove le donne hanno occupato un posto limitato e, cosa abbastanza interessante, gli articoli di giornale che ho accumulato documentano la percezione delle donne nei mass media nel secolo scorso".

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

Dion, nel 2021 sarà presso la NARS Foundation di Brooklyn, dove ha in programma di creare 8-10 nuovi pezzi che uniscano queste narrazioni storiche con forme d'arte tradizionalmente femminili, come merletti e ricami.

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

L'idea è sovversiva e rende "omaggio alle figure pubbliche femminili rappresentate in questi vecchi giornali, ma più in particolare alle donne comuni a cui il riconoscimento di ogni contributo artistico, sia dal punto di vista tecnico che concettuale, è stato a lungo negato dal politics of art".

Quotidiani meticolosamente tagliati diventano collage come pizzo di Myriam Dion

Potete visualizzare altri progetti elaborati di collage di Myriam Dion sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram, aspettando il prossimo anno e le sue nuove opere all'insegna delle donne.