Visualizzazione post con etichetta erbe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erbe. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2022

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Negli ultimi 11 anni, Rachel Dein, artista londinese, ha raccolto erbe, fiori e altro fogliame dal terreno e ha organizzato le sue scoperte in nuovi assemblaggi.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

È una delle prime coltivatrici della tecnica botanica del bassorilievo, che prevede la pressatura delle composizioni nell'argilla e il riempimento delle impronte con gesso, cemento e, più recentemente, polvere di ferro e resina.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Le piastrelle risultanti, che sono cresciute in scala da quadrati di 40 centimetri a due metri di lunghezza, conservano le forme flessibili di salvia, bucaneve e more mature, immortalando i loro contorni unici e i loro sistemi simili a reti molto tempo dopo che sono sfioriti e appassiti.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Morbide e fibrose, le foglie dell'ortica sono famose per i loro minuscoli peli che producono sensazioni di bruciore al tatto. La pianta, tuttavia, è anche un esempio lampante della propensione della natura per i motivi strutturali e la trama, con bordi piccoli e seghettati e delicate venature a coste.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Non è facile studiare o toccare queste forme intricate senza esporre un dito o una mano al potenziale dolore, una barriera resa meno formidabile dall'artista londinese Rachel Dein.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

L'artista ha diversi progetti in corso al momento: uno colata con piante alpine dalla Svizzera e un altro con le piante da giardino alla Nunnington Hall nello Yorkshire, che culminerà in una mostra nel febbraio 2023.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Sta anche creando stampe in rilievo in edizione limitata ed esplorando ulteriori materiali, come vetro, ferro e rame.

Bassorilievi che mantengono inalterati i contorni flessibili di erbe, fiori e piante di Rachel Dein

Si possono ammirare altre opere di Rachel Dein fantastica artista botanica sul suo sito e sulla sua pagina Instagram. Inoltre è possibile acquistare i pezzi disponibili su Etsy.

mercoledì 14 luglio 2021

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

L'artista britannica Suzie Grieve, alias Foraged Fibres, è una tessitrice autodidatta che trasforma diverse varietà di piante in miniature tessute a mano.

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

Disponibile in tante forme, funzioni e dimensioni, la sua arte illustra le numerose capacità dei materiali naturali ad essere trasformate in deliziose opere d'arte.

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

La Grieve spiega: "È una tale gioia trasformare le piante che le persone spesso considerano erbacce in piccoli cestini e gioielli. Tesso su scala ridotta, in parte perché non ho lo spazio per coltivare o immagazzinare enormi quantità di materiali, ma soprattutto per il mio amore per le miniature, in particolare per l'artigianato in miniatura".

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

Da cestini che potrebbero stare facilmente sulla punta delle dita a ciotole delle dimensioni di un palmo ad ampi piatti, le sue creazioni assumono varie forme,

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

ognuna, tuttavia, mostra l'attenta e meticolosa perizia dell'artista ai dettagli, specialmente nei modelli di tessitura.

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

E continua a spiegare: "Tarassaco, Mora e Edera sono tre dei miei "esseri frondosi" preferiti con cui lavorare, ma sperimento comunque molte altre fibre diverse".

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

La maggior parte dei materiali utilizzati nella sua arte vengono raccolti dalla Grieve direttamente nel suo giardino o nei dintorni di casa.

Piante del giardino trasformate a mano in cestini in miniatura di Suzie Grieve

Si possono ammirare molte altre notevoli miniature di Suzie Grieve, un'artista che mantiene viva la tessitura dei cesti, antica forma d'arte con radici in diverse culture di tutto il mondo, sul suo sito Web e sulle sue pagine Instagram e Facebook.
Inoltre, è anche possibile acquistare alcuni dei lavori di questa giovane miniaturista direttamente sul suo sito.