Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post

giovedì 26 ottobre 2023

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"The Bridge" di José D. Riquelme

José D. Riquelme è stato nominato vincitore assoluto degli EPSON International Pano Awards 2023 per una serie di splendide fotografie panoramiche. La sua foto The Bridge è anche in cima alla categoria Open Nature/Landscape per il suo sguardo mozzafiato sul paesaggio islandese.

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"All You Can Eat" di Merche Llobera

Il fotografo spiega: "Dopo oltre una dozzina di visite in Islanda, esplorando le sue maestose terre, durante una sosta, ho deciso di cambiare la mia prospettiva e lanciare il mio drone. Con mio stupore, ho catturato questa incredibile immagine. Dall'alto, le linee formano un ponte che si estende da sinistra a destra, mentre a terra emergono forme astratte dall'acqua del fiume che scorre proveniente dal ghiacciaio".

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"Church" di Krzysztof Browko

Questa prospettiva unica è esattamente ciò che rende la fotografia panoramica così speciale. E gli EPSON International Pano Awards fanno un ottimo lavoro nel premiare i migliori fotografi dilettanti e professionisti del settore. Che si tratti di catturare un banco di pesci subacqueo o di un noto pezzo di architettura, questi fotografi sanno come usare i panorami per spingere efficacemente i loro limiti creativi.

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"Disney Concert Hall" di Swee Choo Oh

Il concorso di quest'anno ha ricevuto 4.414 voci da fotografi di 102 paesi. Per tutti i partecipanti vi erano migliaia di dollari in premi in denaro, così come attrezzature di prim'ordine dello sponsor del concorso, EPSON Australia.

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"Lines of Nature" di Marek Biegalski

Un altro grande vincitore quest'anno è Merche Llobera, anche lui spagnolo. Llobera è stata nominata Fotografo Amatoriale dell'Anno grazie a una forte collezione di fotografia subacquea.
Sono stati assegnati anche premi speciali ai panorami aerei e degli smartphone top-scoring.
Il curatore del concorso David Evans ha inoltre consegnato un premio speciale al polacco Krzysztof Browko per la sua incredibile immagine di una chiesa in Slovenia che spunta tra la nebbia.

Le incredibili foto panoramiche dagli EPSON International Pano Awards 2023
"Tōji Temple, Japan" di Som Roy

E proprio Evans afferma: "Il 2023 rappresenta una collezione diversificata di immagini, che dimostrano nuovi confini spinti, come gli impressionanti panorami sottomarini di Merche Llobera. Da notare anche la forte performance dei nuovi arrivati dal sud-est asiatico e dall'Europa quest'anno, rispecchiata nelle statistiche di ingresso con un aumento dei nuovi entranti da quelle regioni in particolare. È sempre emozionante vedere la concorrenza evolversi di anno in anno e, senza dubbio, il 2023 non fa eccezione".

sabato 9 giugno 2018

Il giardino sul piccolo camion l'innovativo Kei Truck Garden Contest giapponese



Il Kei Truck, o kei-tora, è un piccolo ma pratico veicolo che ha avuto origine in Giappone. Sebbene sia già ampiamente utilizzato in tutta l'Asia e in altre parti del mondo, in Giappone è spesso usato sia nell'edilizia che nelle industrie agricole per la sua decisamente pratica manovrabilità.



In una svolta più recente degli eventi, questi utili camioncini sono usati anche come espositori nei concorsi di giardinaggio come il Kei Truck Garden Contest, un evento annuale sponsorizzato dalla Japan Federation of Landscape Contractors.



Numerosi appaltatori paesaggisti, provenienti da tutto il Giappone, partecipano arrivando sul posto con i loro mini camion e passando diverse ore a trasformare il pianale di carico in un vario, lussureggiante e fantastico giardino.



Così i kei-tora oltre ad essere pratici veicoli diventano un mezzo per i giardinieri di sbizzarrirsi nelle loro creazioni includendo, tra ruscelletti e verdissimo muschio, piante, fiori, panchine, acquari, elementi d'arredo, pesciolini rossi, angoli discreti dove sorseggiare un aperitivo o bere un caffè e persino l'illuminazione nei loro progetti.



I giudici poi classificano le opere in base a pianificazione, espressione, design, esecuzione e ambiente.



Si possono vedere altri progetti di questo metodo innovativo di associare un mezzo di lavoro con l'eleganza e la pace di un giardino naturale sul sito web della filiale di Osaka, così come nel PDF della filiale Hanshin.

venerdì 1 settembre 2017

I vincitori del Concorso Fotografico "Bird Photographer of the Year 2017"

Sono stati annunciati i vincitori del Concorso Fotografico "Bird Photographer of the Year 2017", al suo terzo anno di vita.
La selezione celebra le migliori fotografie riguardanti appunto uccelli, tra migliaia di presentazioni di tutto il mondo.

Il vincitore di quest'anno è Alejandro Prieto Rojas con la foto dei fenicotteri rosa che alimentano la loro prole durante il periodo di nidificazione a Río Lagartos in Messico.


Alimentazione dei fenicotteri di Alejandro Prieto Rojas. Vincitore del concorso.


Grigio Airone: guardando sotto l'ala di Ahmad Alessa.


Stormo di gru sul lago nebbioso di Piotr Chara.


Gabbiani e volpe di Gabor Kapus. Menzione speciale.

Credo d'aver solleticato la vostra curiosità con queste foto, ma qui potete vedere la galleria completa dei vincitori.

sabato 4 febbraio 2017

I piccoli vincitori del National Geographic’s Photography Contest For Kids



Il National Geographic ha appena annunciato i vincitori del Concorso Fotografico Annuale Internazionale riservato agli scatti di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.



Se c'è chi si aspetta di vedere immagini dilettantistiche è decisamente fuori strada. Le foto sono proprio belle, ben strutturate, alcune utilizzanti anche tecniche particolari.



Anche se le foto hanno una innocenza unica e tranquilla dimostrano serietà e creatività e a mio modesto avviso, i lavori potrebbero essere utilizzati come copertine di riviste.



Il vincitore del concorso è Dewi Baggerman di 11 anni, Paesi Bassi, - la cui foto è la prima in alto - che è diretto a Washington per un tour del quartier generale del National Geographic.



La breve carrellata delle foto sono risultate vincitrici del 1° premio nelle varie categorie.



Si possono vedere tutte le foto e conoscere i nomi dei vincitori qui.

sabato 8 ottobre 2016

Le foto vincitrici del concorso internazionale indetto da Red Bull Illume 2016



Red Bull Illume è un importante concorso fotografico internazionale dedicato all'azione e all'avventura sportiva.



Decine di migliaia di fotografi dilettanti e professionisti partecipano al concorso ogni anno,



ma solo una manciata di selezionati vengono scelti dai 53 giudici del concorso.



Quest'anno sono state selezionate 34.624 fotografie dai 5.646 fotografi di 120 paesi e suddivise in 11 diverse categorie.



Il primo premio è andato a Holder Lorenz, autore della prima foto in alto.

sabato 6 agosto 2016

Il concorso fotografico del Palio Storico di Albenga 2016



Il concorso di fotografia "Fotografa il Palio" relativo al Palio Storico di Albenga, svoltosi dal 14 al 17 luglio, ha proclamato Vincitore assoluto Tiziano Caviglia per la foto scattata a uno dei figuranti dei Cavalieri del Drago di Castelfranco Veneto.

È un piacere complimentarsi con un bravo fotografo autodidatta e grande amico, che spesso immortala le bellezze della nostra regione per renderne partecipi noi che la abitiamo e tutti coloro che la vogliono conoscere.

venerdì 18 settembre 2015

Vorreste creare la copertina del National Geographic?

Per la prima volta in assoluto, l'iconico magazine National Geographic, propone di inviare una fotografia sul suo sito web dedicata al luogo in cui vivete.

Tra le foto ricevute ne verrà scelta una che diventerà la copertina del numero di gennaio 2016 della rivista.

Ricordando che per inviare la foto c'è tempo sino al 22 settembre 2015, per maggiori informazioni cliccate qui.

Il National Geographic a mo' di esempio, offre una selezione da scoprire.


Foto di Adi Nicola.


Foto di Binoy Uthup


Foto di Elena Ermakova

mercoledì 5 agosto 2015

I vincitori del National Geographic Traveler Photo Contest 2015

Per il concorso del National Geographic Traveler Photo Contest sono state selezionate più di 17.000 fotografie provenienti da tutto il mondo e partecipanti nelle varie categorie.
Il concorso, che è alla sua XXVII edizione è aperto sia ai fotografi dilettanti che ai professionisti.


Primo classificato: "Balena sussurrante di Anuar Patjane


Secondo classificato: "Operai della ghiaia" di Faisal Azim


Terzo classificato: "Corsa Ardah coi cammelli" di Ahmed Al Toqi

martedì 16 dicembre 2014

Aspettando il "Sony World Photography Awards 2015"

Una brevissima selezione di fotografie partecipanti al concorso annuale del "Sony World Photography Awards 2015" per la categoria "Open Competition" dedicato agli amatori.
Manca un mese alla presentazione delle foto vincitrici, ma se non amate troppo le attese, ecco alcune immagini più promettenti.


Orangutan nella pioggia di Andrew Suryono, Indonesia


Combattimento tra Dog di Cioplea Vlad, Romania


Affetto senza tempo di Arief Siswandhono, Indonesia


Cena di Kyle Breckenridge, Canada

venerdì 1 agosto 2014

I vincitori del National Geographic Traveler Photo Contest 2014


Primo posto: Indipendence Day di Marko Korošec

L'immagine sopra è stata scelta da 18.000 come vincitrice del National Geographic Traveler Photo Contest 2014.
Marko Korošec di Sezana, in Slovenia, ha catturato l'immagine vicino Julesburg in Colorado e l'ha intitolata "Independence Day" perché la formazione di nubi gli ricordava la navicella del film omonimo del 1996.
Korošec ha vinto otto giorni con la spedizione National Geographic di Alaska Inside Passage per due persone con l'opzione di scelta tra il National Geographic Sea Lion o il National Geographic Sea Bird.

Una piccola carrellata delle altre fotografie che hanno meritato menzioni d'onore.
Se volete saperne di più cliccate qui.


Terzo classificato: "Diver in Magic Kingdom" di Marc Henauer


Merit Winner: "Sorgente Luminosa" di Marcelo Castro


Merit Winner: "La Fine del Mondo" di Sean Hacker Teper


Merit Winner: "Un meritato riposo nel Sahara" di Evan Cole

venerdì 19 luglio 2013

"Mosaicultures International 2013" a Montreal la natura dà spettacolo



In occasione del concorso di giardinaggio "Mosaicultures International" di Montreal, in Canada, 200 artisti hanno realizzato molte installazioni naturali delle quali potete ammirarne alcune immagini.

L'edizione 2013 presenta più di 50 creazioni da circa 20 paesi. L'evento metterà alla prova l'ingegno dei partecipanti in quanto competono per vincere il Gran Premio Onorario dato dalla giuria internazionale e il Premio del Qatar Airways popolare. Le centinaia di migliaia di visitatori attesi per tutta l'estate sarà anche in grado di approfittare di un programma speciale che prevede la creazione di un lavoro collettivo di arte, conferenze interattive e vignette che illustrano l'importanza della biodiversità che ci circonda.



Nei giardini ogni pianta ha avuto un ruolo ben definito per creare paesaggi fantastici in questa edizione che dal 22 giugno al 29 settembre 2013, si potrà visitare presso il giardino botanico di Montreal, dalle 9.00 alle 19.00 tutti i giorni della settimana.



Il tema del concordo di quest'anno è "Terra di speranza", ovvero far risaltare l'armonia della natura attraverso disegni, mosaici e forme.
L'obiettivo, come si può ben vedere, è stato ampiamente raggiunto come del resto ha sentenziato il pubblico che sinora ha avuto la gioia di immergersi in questo "paradiso".
Se vi può interessare, qui avete la possibilità di acquistare i biglietti ed avere informazioni inerenti all'argomento.

domenica 19 maggio 2013

Emmelie de Forest vincitrice dell'Eurovision Song Contest



Emmelie de Forest, danese di vent'anni, ha vinto l'edizione 2013 dell'Eurovision Song Contest con la canzone Only Teardrops totalizzando 281 punti, davanti ad Azerbaijan e Ucraina.

L'Italia era rappresentata da Marco Mengoni che con il suo brano "L'Essenziale", lo stesso con cui ha vinto il Festival di Sanremo, si è posizionato al settimo posto.



L'edizione di quest'anno si è svolta alla Malmo Arena, in Svezia, grazie alla vittoria del 26 maggio 2012 a Baku, della candidata svedese Loreen che con 372 punti portò il brano "Euphoria" in vetta alla classifica e consegnò quindi alla Svezia una vittoria che mancava dal 1999.
Il prossimo anno quindi la Danimarca ospiterà l'Eurovision Song Contest e, come da tradizione, sarà la stessa vincitrice ad aprire la kermesse.