Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2024

Centrotavola di Natale 2024

Centrotavola di Natale 2024 realizzato da TulipanoRosa

Col Natale che si avvicina, ho iniziato a cercare qualcosa di nuovo per preparare il Centrotavola. La mia ricerca si e conclusa quando ho trovato delle deliziose palline rosse e oro e una pallina di vetro con decori dorati. Avevo in mente una certa idea e sono riuscita a realizzarla. E ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Ciotola dorata lunga cm. 42; larga cm. 16
Pallina di vetro 1
Palline rosse e oro 6
Bacche rosse 4 rametti
Fiocchi di neve dorati 3
Agrifoglio dorato 1 rametto
Colla per tessuti

Esecuzione

Prima di tutto vi dico che i fiocchi di neve li ho trovati in confezione da sei; ne ho usati tre e quelli avanzati ho provato a metterli sull'Albero di Natale e stanno molto bene. Io li ho appoggiati sui rami perchè sono folti, ma si possono anche appendere con i fili che si trovano all'interno della confezione.
Detto questo, ora passo a spiegare come ho preparato il mio Centrotavola di Natale.
Ho preso la ciotola e ho iniziato a posizionare le palline rosse e oro. Al suo interno ne ho messo tre da una parte e tre dall'altra fissandole con una goccia di colla per tessuti.
L'idea era di mettere la pallina di vetro nel centro della ciotola, ma rimaneva troppo bassa, mi serviva uno spessore per farla restare più in alto, così dopo varie prove, ho preso un porta candele di vetro piccolissimo e sul suo bordo ho incollato due fiocchi di neve opposti e ho provato a metterci sopra la pallina di vetro. L'altezza era giusta.
L'oro brillante dei fiocchi di neve rendeva molto così mi è venuta l'idea di tagliarne uno a metà, devo dice che non è stato facile perchè sono piuttosto robusti, ma col mio coltello seghettato ho vinto la sfida!
Quindi ho proseguito il lavoro posizionando nel centro della ciotola il sostegno con i fiocchi di neve e sopra la pallina di vetro, poi ho aggiunto le bacche rosse, l'agrifoglio, ma solo poche foglie, e le due metà del fiocco di neve.
Il Centrotavola di Natale è terminato... e come sempre mi sono rivolta al caro amico Tiziano Caviglia che appena arrivato con armi e bagagli, ha scattato una foto fantastica che esalta l'oro dell'insieme e il rosso delle bacche in perfetta gradazione con la tovaglia!
Quindi a Tiziano un enorme grazie di cuore unito ai più affettuosi auguri di Buon Natale a lui e a voi tutti augurandovi inoltre, di trascorrere una piacevole e serena giornata di Natale con i vostri cari e ricordandovi che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

domenica 1 dicembre 2024

Calendario ligure dell'Avvento 2024 di Tiziano Caviglia

Il Confuoco di Savona
Il Confuoco di Savona

Come ogni dicembre, e siamo arrivati alla 20ª edizione, anche quest'anno, Tiziano ci regala un grande dono: il tradizionale Calendario ligure dell'Avvento!
Quest'anno avrà per tema Misteri e Racconti della Liguria.
Se avete piacere di scoprire tante altre cose sulla nostra bella Liguria dalle località da visitare, ai cibi, ai vini e tanto altro, potete curiosare nei Calendari degli anni passati.
E ora se volete, potete andare a leggere il primo racconto.

venerdì 22 dicembre 2023

Centrotavola di Natale 2023

Centrotavola di Natale 2023 realizzato da TulipanoRosa

Alla Fiera di Santa Lucia ho comprato delle stelle di Natale dorate perchè per il Centrotavola di Natale avevo in mente di utilizzare un alberello rosso a cui sono affezionata.
Così arrivata a casa, gliele ho subito sistemate vicine e mi è sembrato che andassero benone, quindi oggi ho raccolto tutto l'occorrente per realizzare il Centrotavola e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Coroncina di polistirolo
Alberello di ceramica rosso e oro
Stelle di Natale dorate 4
Foglie rosse di velluto 6
Rametti di bacche rosse 4
Colla a caldo

Esecuzione

Ho preso la coroncina di polistirolo e al suo interno ho sistemato una ciotolina di vetro capovolta. Ha la base un po' larga così mi serve da sostegno per l'alberello.
Ho quindi iniziato a sistemare le stelle di Natale usando la colla a caldo. Stavolta non è stato problematico come tempo fa quando mi sono bruciacchiata per problemi tecnici... niente imprecazioni colorite, ma sorrisi ripensando a quei momenti!
Ho poi incollato, un po' distanziate, le foglie rosse sotto le stelle per nascondere la coroncina e infine ho sistemato anche i rametti di bacche rosse.
L'alberello non è perfetto, presenta qualche graffietto dovuto al tempo che passa, ma è un caro ricordo di una persona importante per me. Una persona che ora non c'è più fisicamente, ma è rimasta nel mio cuore.
Al suo interno metterò una candelina a led e ora che è sistemato tra le stelle di Natale color oro e le foglie e le bacche rosse, è davvero un bell'insieme!
Il Centrotavola per Natale è terminato... e come sempre mi sono rivolta al caro amico Tiziano Caviglia che appena arrivato con armi e bagagli, ha scattato una foto meravigliosa!
Quindi un enorme grazie di cuore unito agli auguri di Buon Natale a Tiziano e a voi tutti augurandovi inoltre, di trascorrere una piacevole giornata di Natale con i vostri cari e ricordandovi che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

giovedì 22 dicembre 2022

Centrotavola di Natale 2022

Centrotavola di Natale 2022 realizzato da TulipanoRosa

Diamoci da fare manca davvero poco a Natale! Me lo ripeto da qualche giorno, ma ci sono molte cose da fare, da pensare, da realizzare. A proposito di realizzare, e il Centrotavola?
Ieri con la mia tazza di caffè caldo in mano, pensavo proprio a questo. Così ci ho pensato un po' su e poi l'idea! E ora vi spiego come ho fatto a preparare il Centrotavola di Natale.

Occorrente

Carillon
Piatto rotondo dorato
Foglie dorate 2
Pigne grandi 3
Pigne piccole 7
Palline di polistirolo dorate piccole 12
Palline di polistirolo dorate grandi 6
Rosa bianca
Nastro a rete bianco con paillettes lungo cm. 60, alto cm. 7

Esecuzione

Col piatto davanti a me, mi sono seduta comodamente e ho iniziato a sistemare le due foglie dorate al suo centro e sopra di loro, verso il loro centro, il carillon.
Il carillon è un caro ricordo che conservo gelosamente. Al suo interno due angioletti accudiscono un piccolo Gesù adagiato nella mangiatoia. Se lo si carica suona una delicata melodia natalizia e se agitato la neve comincia a vorticare creando una piacevole atmosfera.
Attorno al carillon ho iniziato a sistemare le pigne, ma per dar loro un po' di luce ho preso le palline dorate e le ho inserite tra le brattee, poi ho aggiunto anche quelle più grandi.
Infine ho preso il nastro, ho formato un fiocco e al suo centro ho messo la rosa bianca.
Il Centrotavola per Natale è terminato... e come sempre mi sono rivolta al caro amico Tiziano Caviglia che appena arrivato con armi e bagagli, ha scattato una foto meravigliosa! Quindi un enorme grazie di cuore unito agli auguri di Buon Natale a Tiziano e a voi tutti invio cari auguri di trascorrere una piacevole giornata di Natale con i vostri cari, ricordandovi che cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze.

sabato 25 dicembre 2021

La deliziosa animazione stop motion per "Buon Natale, felice Anno Nuovo" di Ingrid Michaelson

Un lavoro eseguito con grande capacità con feltro, ago e filo per la gioiosa animazione stop motion "Buon Natale, felice Anno Nuovo" di Ingrid Michaelson.

Il video ufficiale di "Buon Natale, felice Anno Nuovo" è qui! Ho sempre voluto avere un vero video musicale per le vacanze di animazione stop. …Andrea Love e Phoebe Wahl sono creatori di magia e hanno creato un bellissimo mondo, puro e dolce, attorno alla nostra canzone. Guardalo e lascia che quel sorriso vada dal tuo viso al tuo cuore.

E noi seguiremo senz'altro il consiglio perchè la magia del Natale continui ancora, ancora, ancora...

martedì 21 dicembre 2021

Centrotavola di Natale 2021

Centrotavola di Natale 2021 realizzato da TulipanoRosa

Tra pochi giorni è Natale! Non so da voi, ma a Savona quest'anno ci sono molte più luminarie che scintillano dalle finestre e dai terrazzi delle abitazioni. É molto piacevole fare quattro passi all'imbrunire e scoprire giorno dopo giorno una luce nuova.
In questa atmosfera così gradevole, mi sono divertita a cercare qualcosa che potesse servirmi per confezionare il Centrotavola per il prossimo Natale. Ho trovato pigne, stelle di natale e altre cosucce tra cui un delizioso runner dorato.
Con queste cose ho quindi realizzato il mio Centrotavola e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Corona in polistirolo diametro cm. 20
Stella di Natale rossa
Pigne di varie dimensioni
Palline di polistirolo dorate
Stelle di natale dorate
Sottobicchieri di feltro rossi
Colla a caldo

Esecuzione

Per prima cosa ho incollato le pigne, - o meglio strobili come in effetti si chiamano, tanto per far felici anche gli addetti ai lavori! - attorno alla corona.
Quando ho constatato che fossero ben ferme, ho inserito tra le brattee le palline di polistirolo dorato ma non in modo uniforme, per dare un po' di luce alle pigne.
Ho infine posizionato la stella di Natale rossa al centro della corona appoggiandola sulle pigne. La stella di Natale rossa è vellutata e molto ben fatta, sembra proprio reale!
Ho poi apparecchiato la tavola con la tovaglia rossa che userò e su di essa ho messo il runner dorato. Ho anche aggiunto alcuni dei graziosi ninnoli sui sottobicchieri rossi come fossero piccoli centrini e le stelle di Natale dorate che ovviamente, metterò per tutta la lunghezza del tavolo in modo che ogni commensale ne abbia uno di fronte.
Sul runner il mio Centrotavola risalta parecchio, ma anche le stelle dorate funzionano bene. Sicuramente metterò i sottopiatti dorati per il pranzo natalizio, credo che andranno benissimo.
La presentazione, come potete immaginare, non è esattamente come sarà per la festività, questa è solo una anticipazione per farvi vedere il mio nuovo Centrotavola, che in effetti è il soggetto principale della foto che con una bravura incredibile, anche questa volta, Tiziano, grande amico, fotografo, blogger, mago del computer e tanto altro, ha scattato per dare modo anche a voi di vedere la mia creazione ed eventualmente prendere un'idea in più per realizzarne uno vostro.
Quindi ancora un gigantesco grazie a Tiziano per la foto strepitosa che ha scattato e un grande augurio a voi tutti di trascorrere un sereno Natale ricordandovi che potete trovare tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest.

mercoledì 1 dicembre 2021

Calendario dell'Avvento Ligure 2021

La Vecchia Darsena di Savona

Pestâ l'ægua in to mortä. Pigiare l'acqua nel mortaio.

Ecco il primo proverbio del Calendario dell'Avvento che ha postato Tiziano Caviglia.
Quest'anno infatti il blogger, fotografo e genio dell'economia savonese Tiziano, ha scelto nuovi proverbi liguri per accompagnarci sino al 24 dicembre.
Da oggi a Natale potremo così divertirci a scoprirne tanti altri e imparare cose interessanti sulla lingua ligure.

domenica 20 dicembre 2020

Centrotavola di Natale 2020

Centrotavola di Natale 2020 realizzato da TulipanoRosa

Ci siamo, il Natale è prossimo! Non tutti saranno attorno allo stesso tavolo per trascorrere la Festa, ma oggigiorno ci sono tanti ed efficaci modi per vedersi e farsi gli auguri anche se si è lontani. D'altra parte si potrebbe polemizzare che si deve rinunciare a radunarsi è anche a causa dei soliti che non seguono le regole come la scorsa estate. Ma si sa che la stoltezza...
Va bene, lasciamo le polemiche ad un altro momento, in fondo siamo proprio nel periodo più intimo e significativo di quest'anno 2020 che ci ha dato tanti grattacapi, sofferenze e solitudine.
Quindi dedichiamoci a un piccolo intervallo di calma pensando a cosa mettere sulla tavola per Natale: un Centrotavola semplice, ma che possa dare un po' di gioia a chi sarà con noi e a chi lo vedrà assieme a noi attraverso la tecnologia.
Io ho preparato questo e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Alberelli innevati di varie misure 6
Palline di polistirolo dorate 30
Nastro dorato a pois glitterati lungo cm. 50; alto cm. 5
Foglie glitterate di varie misure 8
Bacche rosse a ciuffi 4
Cartoncino dorato cm. 20 x cm. 20
Colla a caldo

Esecuzione

Ho recuperato il cartoncino da una scatola di dolci e siccome era perfetto come dimensione mi sono subito dedicata a incollarci sopra gli alberelli ai quali avevo già fissato una pallina dorata sulla sommità.
Ho poi incollato attorno alla loro base le altre palline per nasconderle e nel contempo dare un po' di brillantezza in più all'insieme. Per i due alberelli più piccoli ho preferito dare sulla loro base una pennellata di oro.
Ho quindi preso il nastro e l'ho diviso a metà formando due mezze gasse che ho incollato su due lati opposti del cartoncino.
Ho aggiunto le foglioline e le bacche rosse per dare un tocco di colore al Centrotavola che riprendesse quello della tovaglia.
E per concludere ho aggiunto due renne dorate che, in ritardo, corrono da Babbo Natale per la grande corsa della Vigilia.
Il Centrotavola è pronto! Non mi resta che farvi tanti, tanti auguri per tutto estendendoli, in particolare al grande amico Tiziano che sempre disponibile e bravissimo ha scattato la foto al mio Centrotavola.
Vi ricordo inoltre, che cliccando su Album Fotografico troverete tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze realizzati da me.
Potete anche fare "un salto" sulle mie pagine Instagram e Pinterest

.

domenica 6 dicembre 2020

Calendario dell'Avvento ligure 2020

Eclissi di Luna di Tiziano Caviglia

Sono un po' in ritardo, ma spero mi perdonerete, in particolare Tiziano.
Volevo ricordarvi che come ogni anno, il mio poliedrico amico Tiziano si è avventurato nella piacevole e interessante raccolta di argomenti per il suo "Calendario dell'Avvento" che ci accompagnerà sino a Natale.
Quest'anno la sua scelta è caduta su "Leggende e Miti della Liguria", una intrigante collezione di racconti che si tramandano da tempi remoti nella nostra Regione.
Ciò che mi auguro, come lui ovviamente, è che siano un piacevole intermezzo durante questi giorni in cui è palpabile la gioia e la serenità delle prossime Feste.
Non sarà necessario avete un caminetto scoppiettante e una comoda poltrona dove il nonnino di turno arringa gli adorati nipotini prima di andare a letto, per creare l'atmosfera adatta, questa può essere creata anche stando a distanza magari attraverso un apparecchio tecnologico di ultima generazione perché quello che conta di più è ciò che abbiamo nel cuore. Giusto?

mercoledì 25 dicembre 2019

Buon Natale 2019



Auguri a tutti per un sereno e gioioso Natale ricco di doni, tante cose buone e prelibate e affetto!

Mi porto avanti... inizio a ringraziare Babbo Natale ovviamente, ma anche Tiziano per la splendida foto delle stelle di Natale.

A presto!

lunedì 23 dicembre 2019

Centrotavola di Natale 2019

Centrotavola di Natale 2019 realizzato da TulipanoRosa

Tra un colpo di tosse e uno starnuto sono riuscita a farmi venire un'idea anche quest'anno per il Centrotavola di Natale!
E' stato un po' faticoso, ma trovando diversi accessori che mi hanno ispirata, la preparazione è diventato un piacevole, anche se con qualche momento di impaccio, divertimento e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Albero di Natale sintetico alto cm. 40
Palline rosse glitterate 10 circonferenza cm. 12
Pigne rosse glitterate 10
Palline color oro piccole 50
Nastro rosso semi lucido alto cm. 5; lungo cm. 90
Campanelle di Babbo Natale dorate 2
Colla per tessuti
Fil di ferro sottilissimo

Esecuzione

Con un po' di pazienza ho legato le palline rosse e le pigne ai rami dell'alberello. Sembra un lavoro facile, ma il cordino dorato, estremamente sottile, mi ha dato del filo da torcere perché si incastrava tra gli aghi e non riuscivo a stringerlo per mantenere gli addobbi ben fermi. Dopo un paio di fai e disfa... finalmente, quando ormai mi stava salendo la temperatura, sono riuscita a sistemarlo!
Ho quindi aggiunto anche le due campanelle di Babbo Natale.
L'alberello cominciava ad essere davvero grazioso così ho infilato sulla punta di ogni rametto le piccole palline dorate, che essendo di polistirolo, mi hanno fatto tornare la temperatura a valori ottimali dandomi così la calma necessaria per preparare il puntale.
Ho preso alcune palline dorate ed ho provato a tenerle unite con degli spilli, ma purtroppo non restavano ben unite così sono passata alla colla per tessuti. Vedendo che non le scioglieva, ne ho usate una centrale e sei attorno mantenendole qualche secondo premute l'una contro l'altra.
Ho poi passato un pezzetto di fil di ferro sottilissimo nel centro e quindi ho fissato il puntale alla sommità del rametto centrale dell'albero.
Il fil di ferro è rimasto praticamente invisibile tra il verde del rametto.
Avendo usato una tovaglia ricamata a mano non ho trovato necessario usare un contenitore per nascondere la base dell'alberello dato che il ricamo centrale della tovaglia era sufficiente a delimitarlo, ma ho optato per una serie di stelle rosse di legno.
Sono mini scatoline a forma appunto di stella, il cui coperchio è sormontato da piccoli giochi come un trenino, un tamburo, un orsetto, un elicottero e sullo stesso stile, ho aggiunto altri piccoli giochi alternandoli ad esse.
Avendo trovato anche dei mini alberelli spruzzati con un po' di neve li ho già preparati legando alla loro base un nastrino rosso. Mi serviranno come segnaposto appoggiando ad ognuno di essi un cartoncino col nome di ogni commensale.
Il centrotavola è pronto per il giorno di Natale che, influenza a parte, non vedo l'ora che arrivi!

Sperando come sempre che anche stavolta il mio Centrotavola incontri il vostro gusto o almeno vi suggerisca un'idea in più se vorrete cimentarvi nel preparane uno da soli, vi auguro un sereno Natale.

Ringrazio ancora di cuore Tiziano grande amico e ottimo fotografo che ha scattato la foto del mio Centrotavola.

Vi ricordo inoltre, che cliccando su Album Fotografico, ma anche su Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze realizzati da me.

venerdì 6 dicembre 2019

"Un proverbio ligure al giorno sino a Natale" Calendario dell'Avvento di Tiziano Caviglia

Albero di Natale in ceramica

Come ormai da diversi anni, anche quest'anno Tiziano ha iniziato a scrivere il Calendario dell'Avvento, un piacevole quanto interessante appuntamento giornaliero che ci accompagnerà sino a Natale.

Quest'anno l'argomento sono i proverbi liguri scritti in dialetto e tradotti in italiano per facilitarne la comprensione a coloro che non sono nati nella nostra bella Liguria.
Proprio qualche giorno fa mi raccontava che di dialetti ne esistono moltissimi e anche se aveva già utilizzato questo argomento, anche stavolta ha voluto aggiungerne altri.

Evidentemente i liguri non sono stati sempre capaci di "mugugnare" cioè brontolare per ogni cosa, ma hanno avuto e mi auguro ne abbiano fatto tesoro, la grande capacità di insegnare con parole semplici e perciò facilmente memorizzabili, verità profonde.

Grazie quindi a Tiziano per la sua ricerca e per renderci partecipi di queste perle di saggezza.

giovedì 5 dicembre 2019

Alberi di Natale dalla tradizione alla creatività



In questo giorni con le temperature scendono e la prima neve che cade, è naturale pensare agli addobbi natalizi e non c'è niente di più speciale che iniziare con un albero di Natale al centro della scena!



Oggi, gli alberi di Natale non significano solo il tipico abete Douglas o un pino bianco. Ci sono tonnellate di idee fantasiose che possono aiutare a rendere libera l'estrosità individuale.



Un albero tradizionale, o uno finto ma tecnologicamente esperto, o sbocciato dalla creatività, l'albero di Natale è il perfetto inizio per preparare la casa ad accogliere coloro con i quali scambieremo doni e auguri



perché poco importa che siano chic o rustici, veri o no, piccoli o grandi gli alberi di Natale contribuiscono a rendere l'atmosfera natalizia serenamente gioiosa...
senza dimenticare che sotto di essi Babbo Natale sistemerà tanti pacchetti infiocchettati!

Questi sono solo alcuni suggerimenti, tanto per stimolare la vostra fantasia, quindi raccogliete le idee e alacremente, mettetevi all'opera!

giovedì 14 novembre 2019

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

Uno dei modi per scandire il tempo che ci separa dal Natale è il Calendario dell'Avvento che ogni giorno, aprendo una porticina o una finestrella o un minuscolo cassetto rivela una piccola sorpresa. In genere, queste sono caramelle o giocattoli ovvero doni per i piccoli.
Recentemente però alcune aziende hanno introdotto Calendari dell'Avvento contemporanei che sono una svolta alla tradizione.

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

Così si può spaziare da quello dedicato agli appassionati di Harry Potter, il famoso maghetto della serie di romanzi fantasy scritta da J. K. Rowling,

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

a quello per i golosoni con 24 sapori unici di marmellate di frutta o miele in piccoli barattoli.

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

Per gli amanti del glamour invece ci sono 24 sorprese di bellezza, tra cui una combinazione di prodotti per la cura della pelle, del corpo e degli accessori, di cui 11 in edizione limitata.

Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

Oppure optare per misture e creme da aggiungere al caffè e sperimentare nuovi sapori.



Nuovi Calendari dell'Avvento: 24 giorni dedicati ai grandi

E che dire del Calendario dell'Avvento di Tiffany racchiuso in una replica del negozio della Fifth Avenue! Alcuni dei prodotti contenuti sono orecchini pendenti con diamanti e tanzanite e anche un orologio in acciaio con diamanti.
Non dovrebbe sorprendere che il calendario costi $ 112.000 e sia disponibile in edizione limitata: solo quattro esemplari.

Ce ne sono per tutti i gusti e possono diventare un dono anticipato e comunque diverso dal solito. Quindi se amate le novità teneteli presenti e incominciate a cercare quello che maggiormente soddisfa le vostre aspettative o quelle di un parente o amico che volete sorprendere!

sabato 22 dicembre 2018

Centrotavola di Natale 2018

Centrotavola di Natale 2018 realizzato da TulipanoRosa

Quest'anno volevo creare un Centrotavola differente dal solito e l'occasione me l'ha data un dono ricevuto in anticipo: una splendida cupola in vetro con la base in legno.
Quando l'ho ricevuta, oltre ad apprezzarla dato che da un po' la desideravo, ho pensato di utilizzarla per il Centrotavola del pranzo di Natale per fare partecipi anche gli altri commensali di questo graditissimo regalo.
Ora vi racconto come ho fatto.

Occorrente

Cupola in vetro alta cm. 22 diametro cm. 12
Alberello in vetro alto cm. 15
Palline di polistirolo color oro e glitterate 24
Nastro dorato a rete alto cm. 2, lungo cm. 50
Nastrino bianco bordato in oro alto cm.1, lungo cm. 30
Nastro rosso a rete alto cm. 8 lungo cm. 16
Palline rosse 4
Foglie glitterate 2
Ananas glitterati 2
Colla per tessuti
Forbicine

Esecuzione

Ho iniziato ad inserire le palline sui rami dell'alberello, poi ho fatto passare il nastro dorato dalla sommità dell'albero attorno ai rametti sino in fondo.
Non è servito nulla per fissare entrambi, infatti le palline in polistirolo le ho solo incise appena con le punte delle forbicine e i fori del nastro sono rimasti "impigliati" naturalmente nei rami dell'alberello.
Ho fatto poi una piccola coccarda col nastrino bianco bordato d'oro e un fiocchetto con quello rosso. Li ho legati assieme ed entrambi li ho fissati attorno al pomo sulla sommità della cupola.
Con poche gocce di colla per tessuti ho quindi aggiunto le foglioline e gli ananas.
Mi sembrava però che il solo fiocchetto rosso non fosse abbastanza per riprendere il colore della tovaglia così ho incollato attorno ad una pallina dorata quattro palline rosse e quest'ultimo addobbo l'ho inserito nell'insieme.

Ho trovato un cartoncino dorato lucido e con esso ho realizzato degli alberelli che con un cordoncino dorato legherò attorno ai tovaglioli - ne ho preparato uno che si può vedere nella foto -.
Come segnaposto ho trovato delle semisfere dorate glitterate. Sono perfette per riprendere non solo il colore predominante del Centrotavola, ma anche le palline dell'albero. Un vero colpo di fortuna!

Ricordo che cliccando su Album Fotografico troverete tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze da me realizzati.

A questo punto come sempre, debbo ringraziare l'amico e grande fotografo Tiziano per la super foto al mio Centrotavola.
Sperando d'essere stata anche stavolta, fonte di ispirazione per coloro che vorranno abbellire la tavola di Natale con qualcosa realizzato da soli, auguro a questi buon lavoro oltre agli auguri per tutti di un sereno e felice Natale.

sabato 1 dicembre 2018

I Proverbi Liguri nel Calendario dell'Avvento 2018 di Tiziano Caviglia

Costumi tradizionali liguri

E Tiziano si è superato!
Come molti sapranno già, ogni anno, ci diletta con un Calendario dell'Avvento molto particolare per far conoscere a tutti la nostra regione, la Liguria, con calendari dedicati a vari argomenti.

Quest'anno la sua attenzione si è rivolta ai Proverbi Liguri, una rassegna di detti, a base di saggezza popolare, per stuzzicare la nostra curiosità e allietare l'attesa del 25 dicembre.

Cinque proverbi al giorno sino a Natale... e oggi sono pronti i primi cinque!

lunedì 25 dicembre 2017

Buon Natale 2017

Albero di Natale di TulipanoRosa

Auguri a tutti da TulipanoRosa!

Foto di Tiziano Caviglia.

martedì 19 dicembre 2017

Centrotavola di Natale 2017

Centrotavola di Natale 2017 realizzato da TulipanoRosa

Mancano pochi giorni a Natale, giorni frenetici! Mi sono attivata in tempo per i regali e tra una commissione e l'altra ho pensato anche al Centrotavola.
Mi è capitato di trovare un nastro dorato con dei micro pois lucidi ed è stato "amore a prima vista"!
Per realizzare il Centrotavola quest'anno avevo in mente di utilizzare le pigne, ma mi mancava l'idea giusta. Poi ho trovato in merceria una rosa color champagne: è un po' screziata, con dei petali di raso chiaro alternati a petali di tulle più scuro. Era proprio quello che ci voleva per amalgamare l'oro del nastro e il colore delle pigne. Così tornata a casa, ho preso tutto ciò che mi serviva e ho iniziato a preparare il mio Centrotavola.
Ora vi spiego come l'ho realizato.

Occorrente

Corona in polistirolo diametro cm. 20
Nastro dorato a pois lungo cm. 300, alto cm. 4
Rosa in raso e tulle color champagne 1
Pigne di varie dimensioni 12
Spighe dorate 2
Grappolino di uva effetto vetro 1
Bacche dorate 3 rametti
Foglie dorate 8
Fiorellini di legno dorato 2
Chiodi di garofano 8
Piatto di peltro diametro cm. 22
Spilli
Colla per tessuti

Esecuzione

Per prima cosa ho tagliato circa 40 cm. di nastro e con questo pezzo ho preparato una semplice gassa.
Poi ho iniziando a fissare il nastro alla corona con gli spilli e l'ho avvolto ad essa facendolo aderire accuratamente.
Quando tutta la corona è risultata coperta, anziché bloccare il lembo di nastro finale, ho posizionato il fiocco preparato in precedenza, con alcuni spilli e poi ho fatto passare sopra ad esso il lembo finale del nastro fissandolo sotto la corona.
Ho diviso il grappolino d'uva in tre parti e dato che ogni chicco è unito agli altri da un sottilissimo filo metallico, mi è stato facile unirli a mio piacimento.
Ho quindi iniziato ad incollare le pigne intercalandole con bacche, fiorellini e foglie dorate ed i chiodi di garofano, che emanano un aroma delizioso.
Infine ho sistemato la rosa, le due spighe e i tre gruppetti di chicchi d'uva.

Ho deciso di posare il Centrotavola su un piatto di peltro sia per avere un leggero contrasto con la tovaglia bianca, sia per evitare che qualche brillantino del nastro "invada" la tovaglia stessa.

Ho scelto l'oro per il Centrotavola perché si abbina ai piatti, anch'essi dorati, fa un bell'effetto sulla tovaglia bianco naturale e l'insieme riprende i colori degli addobbi dell'albero di Natale.

Per i tovaglioli ho trovato un nastro dorato alto cm. 2,5 con il quale li legherò assieme ad un ciuffetto di bacche dorate e ad una piccolissima pigna. Ne ho preparato uno proprio per far capire, a chi interessa, l'effetto che farà sulla tavola imbandita.
Con lo stesso nastro ho abbellito due candele a LED che, assieme ad altre loro "amiche", diffonderanno una calda luce tra i commensali.

Innanzi tutto, ora che ho terminato di spiegare l'esecuzione, devo ringraziare Tiziano per la splendida foto e per sua la disponibilità ed inoltre desidero augurarvi buon lavoro, sia se vorrete prendere spunto dal mio Centrotavola o meno per realizzarne uno vostro. A presto!

venerdì 15 dicembre 2017

Cupcake leccornie creative per Natale

Cupcake, le delizie golose che ormai troviamo tutto l'anno anche da noi, in America hanno un giorno a loro dedicato il National Cupcake Day, quindi a breve, ci saranno altre novità da studiare e per i più capaci, copiare!

Nel frattempo gustiamoci le immagini di queste golose creazioni e perché no, facciamo ispirare per qualche idea in più per stupire gli ospiti nelle prossime Feste.

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

cupcake natalizio

lunedì 11 dicembre 2017

Lo straordinario bellissimo albero di luci natalizio di Vilnius



La sera del 1° dicembre 2017, il periodo natalizio è ufficialmente iniziato a Vilnius, capitale della Lituania, dato che l'albero di Natale è stato acceso nella piazza della cattedrale.
La cattedrale è sita nello splendido centro storico barocco, uno tra i più estesi e meglio conservati d'Europa e dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.



Tutti gli anni Vilnius prepara un albero straordinario e proprio quello dell'anno scorso era stato giudicato uno degli alberi di Natale più belli del mondo.



Forse per questa ragione o solo spinti dalla passione dello spirito natalizio i creatori hanno preparato una fantastica sorpresa a tutti i cittadini e agli ospiti della città montato un incredibile e mozzafiato albero di Natale, formato con più di 70.000 luci!



Infatti quest'anno, l'albero ha più lampadine rispetto a quello dello scorso anno con un'altezza di 27 metri e 900 ornamenti natalizi.



In totale, l'intero albero copre 2.500 metri quadrati.
Pare che l'albero sia così luminoso da essere visibile ad occhio nudo a tutti coloro che sorvolano la capitale della Lituania!