Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farfalle. Mostra tutti i post

sabato 16 settembre 2023

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

Żaneta Antosik è una artista che lavora a Rawa Mazowiecka, in Polonia e dal suo studio, riesce a trasportarci nel meraviglioso mondo della natura, con forme morbide e fragili di piante e insetti.

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

L'artista si dedica principalmente alla creazione digitale, a volte iniziando con uno schizzo su carta, ma spesso disegnando direttamente su Procreate.
I suoi lavori sono presentati su sfondi neri o beige, richiamando l'atmosfera di un cielo notturno o della luce diurna.

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

Ogni pezzo è caratterizzato da una meticolosa attenzione per i dettagli più piccoli, che si tratti del piumaggio trapuntato di una falena o dei petali maculati di un fiore di papavero.

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

I suoi rendering evocano le esposizioni entomologiche che si possono trovare nelle soffitte o nelle collezioni d'archivio, e sono permeati da una nota di nostalgia e di un tocco antico, come se fossero appena stati svelati dopo essere stati nascosti per lungo tempo.

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

L'artista spiega: "Amo gli oggetti che hanno un'anima, il vecchio cinema, il mondo di Van Gogh e Pieter Bruegel. Mi sento in sintonia con la natura. Sono stata ispirata a creare una serie con falene e farfalle grazie alla bellezza di queste creature misteriose, piccole e fragili, che rappresentano modelli di grazia estrema".

Farfalle falene e piante unite in illustrazioni digitali dal sapore antico di Żaneta Antosik

A chi può interessare, Żaneta Antosik vende stampe e carte nel suo negozio Etsy, inoltre è possibile ammirare le sue ultime creazioni botaniche ed entomologiche sulle sue pagine Behance e Instagram non dimenticando di apprezzare i suoi notevoli ritratti.

lunedì 23 gennaio 2023

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

L'artista Melanie, nel suo studio privato sito nei Paesi Bassi, crea splendidi esemplari di farfalle monarca, falene luna e vanesse.

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

Con sorprendenti capacità e grande bravura, salda vivide interpretazioni di ogni esemplare con vetro colorato.

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

Prima di iniziare l'elaborato lavoro studia accuratamente le informazioni di ogni esemplare come i colori, la posizione delle antenne e ogni particolare. Poi disegna un modello, lo ritaglia e mette quindi insieme le varie parti dei delicati esemplari.

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

Anche se questi splendidi esemplari creati da Melanie sono finti, acquistano vivacità non solo dai colori dei vetri usati dall'artista, ma anche dalla luce riflessa.

Eleganti farfalle di vetro di Melanie

La passione dell'artista è grande perciò è possibile soddisfare la nostra curiosità nello scoprire molte altre splendide farfalle sulla sua pagina Instagram.

sabato 26 novembre 2022

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Lo street artist francese Mantra, che abbiamo già avuto modo di conoscere qui e qui, trasferisce una parte del giardino di sua madre a Versailles con un murale intitolato Where Amazement Blooms.
Mantra, come ben ricorderete, è noto per i suoi dipinti del mondo naturale e per questo murale si è ispirato alle piante, ai fiori e agli insetti che vedeva durante le passeggiate della sua infanzia.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

La posizione del murale, basato su foto scattate nel giardino di sua madre, rende il soggetto ancora più appropriato. È stato infatti dipinto sulla facciata di un edificio nel quartiere Jussieu di Versailles.
Questa zona prende il nome dal botanico francese Bernard de Jussieu, che consente al murale di Mantra di assumere un significato più profondo.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Per l'artista francese, il dipinto è molto personale: rievoca i suoi ricordi d'infanzia, ricordi che hanno ispirato la sua professione da adulto.
All'interno del dipinto, ha cercato di creare un equilibrio armonioso di elementi che rispecchi l'armonia che vede nel nostro ecosistema e proprio come questi insetti e piante fanno affidamento l'uno sull'altro, ogni elemento del murale si costruisce su se stesso.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Il murale è anche efficace nell'imitare l'effetto bokeh delle fotografie, che hanno una profondità di campo ridotta.
La sua capacità di ricreare questo effetto conferisce un aspetto fotorealistico al pezzo finito.
Combinando i suoi interessi personali e le sue capacità artistiche, Mantra ha dato nuova vita a questa zona di Versailles.

Murale con effetto bokeh a Versailles di Mantra

Vi suggerisco ancora una volta di visitare il sito web e la pagina Instagram di Mantra per rimanere piacevolmente ammirati dalle capacità artistiche di questo eccellente artista.

mercoledì 25 agosto 2021

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

L'artista francese Steeven Salvat continua una pratica secolare con le sue illustrazioni a penna e inchiostro.

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

Le sue fantastiche forme di vita ibride richiamano alla mente grandi disegnatori del passato come Albrecht Dürer e Jean-Auguste-Dominique Ingres che usavano linee precise per creare opere d'arte impeccabili.

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

L'ultima serie di Steeven Salvat, intitolata Nymphalidae, trae ispirazione da antiche chiavi, vetrate colorate e ali di farfalla.

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

L'artista usa la sua esperienza per combinare questi diversi elementi in qualcosa di completamente nuovo e affascinante e in una dichiarazione spiega: "I dipinti sono basati su vere specie di farfalle, realizzate in modo da riecheggiare gli elaborati studi entomologi condotti dai naturalisti del passato".

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

Ogni pezzo è realizzato con penne Rotring e una delicata tavolozza di acquerelli. Salvat macchia anche la carta da acquerello con il tè nero per replicare i colori delle opere d'arte vintage.
E aggiunge: "Le illustrazioni includono targhette disegnate a mano dall'aspetto ufficiale che descrivono i nomi scientifici fantasiosi e fittizi di questi organismi ibridati e reinventati".

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

La sua ultima serie Nymphalidae è in mostra presso la Haven Gallery di Northport, New York, e vi rimarrà sino al 12 settembre 2021.

Farfalle con ali di vetro colorato e corpo a forma di chiavi negli splendidi disegni a penna e acquerello di Steeven Salvat

Si possono ammirare molti altri sorprendenti e affascinanti disegni di Steeven Salvat, un artista appassionato di disegno, natura, scienza e storia, sul suo sito web e sulle sue pagine Instagram e Facebook.

mercoledì 9 giugno 2021

Uccelli fiori e farfalle le nuove brillanti e perfette sculture di carta di Diana Beltrán Herrera

Diana Beltrán Herrera, artista colombiana con sede a Bristol, che abbiamo già conosciuto e apprezzato per la sua grande bravura nel lavorare con la carta qui e qui, continua a creare splendide creature colorate e perfette.

La talentuosa artista della carta si dedica alla riproduzione della fauna selvatica dal 2012 e oggi è una maestra nel suo mestiere. Crea uccelli, farfalle, fiori e altro ancora completi di dettagli straordinari e texture tangibili.

Molte delle sculture tridimensionali di Herrera celebrano gli amici piumati e gli insetti che ha incontrato nella vita reale, ma altre sono repliche di specie da cui è affascinata ma che non ha mai visto da vicino e a questo proposito afferma: "La carta come mezzo di documentazione mi consente di registrare e creare nozioni e idee di soggetti che non ho sperimentato nella vita reale ma che posso sperimentare quando una scultura è completata. Mi piace questo approccio perché non è dannoso e, attraverso il mio lavoro, posso mostrare e raccontare ai miei spettatori le cose che ho imparato, l'importanza della natura semplicemente ricercandola e realizzandola da sola".

La ricerca è una parte fondamentale del processo lavorativo e creativo della Herrera, infatti prima ancora di prendere in mano un paio di forbici, trascorre ore a raccogliere immagini e informazioni sul suo soggetto.
Ci vuole circa una settimana per pianificare il design di un singolo uccello, tutti realizzati su scala reale.Una volta che ha pianificato le sue misure, Herrera trascorre molto tempo scegliendo con cura la carta per abbinare i colori esatti del suo soggetto. Per l'artista è importante che le sue sculture non siano solo belle, ma anche educative.

La brava artista della carta trascorre giornate intere a scolpire ogni pezzo, iniziando con la creazione della struttura interna da strisce di carta. Per gli uccelli, poi aggiunge il piumaggio colorato a strati, una piuma alla volta. Le sculture finite sembrano così reali come se potessero prendere il volo in qualsiasi momento.

Come già sapete, la Herrera inquadra molti dei suoi uccelli di carta all'interno di francobolli giganti per documentare giocosamente la loro provenienza e spiega: "Sto viaggiando per il mondo, innamorandomi di ogni paesaggio e catturando gli uccelli nel loro vero ecosistema".

In un francobollo, rende omaggio all'uccello jacana della sua nativa Colombia, in un altro, crea un francobollo con il bucero orientale di Singapore.
Questi francobolli faranno parte della prima mostra personale di Herrera al Museo Filatelico di Singapore entro la fine di quest'anno.

Potete ammirare molte altre fantastiche creazioni di carta di Diana Beltrán Herrera sul suo web site e sulla sua pagina Instagram.

sabato 17 ottobre 2020

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Cancún, Mexico

Lavorando con entomologi in tutto il mondo, l'artista di strada francese, noto come Mantra, trasforma facciate in mattoni e muri di cemento in enormi studi di esemplari di farfalle locali.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Brooklyn, New York

Con i bordi esterni incorniciati che imitano una scatola di legno, i murales trompe l'oeil le riproducono dettagliatamente con ali riccamente colorate e delicate antenne.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Overum, Sweden

Ogni opera d'arte presenta specie di farfalle originarie dell'area, rendendo possibile che un esemplare vivo possa svolazzare accanto alla sua enorme controparte.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Torino, Italy

Mantra, spiegando il suo lavoro, ha detto di aver nutrito un fascino per tutta la vita per l'entomologia che deriva dall'aver trascorso ore e ore nei giardini francesi e nelle aree bucoliche da bambino: "Da bambino ero interessato, curioso e concentrato sulle piccole forme di vita in quei luoghi".
La sua pratica attuale risale a quelle ore spensierate e si collega al desiderio adolescenziale di diventare un naturalista: "Il mio approccio è come quello di uno scienziato", dice l'artista, sottolineando che l'educazione sulla cura e le questioni ambientali fa parte dell'obiettivo.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Silkeborg, Denmark

Sebbene Mantra consideri tutti gli insetti e la vita naturale belli e cruciali per mantenere la biodiversità, la sua attenzione per le farfalle ruota attorno alle sue ambizioni artistiche perché con i loro colori vividi gli permettono di sperimentare varie totalità di colore, forma e consistenza.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Las Vegas, Nevada

Ogni esemplare è preparato inizialmente a mano libera, poi l'artista aggiunge dettagli e ombre illusorie che li fanno apparire tridimensionali. Dipingendo varie specie di lepidotteri più e più volte, l'artista "ripete un mantra", un dettaglio della sua pratica che spiega il soprannome con cui lavora.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Jacksonville, Florida

Negli ultimi mesi, Mantra ha viaggiato in Belgio, Danimarca e Svezia e in varie località della Francia, per completare opere d'arte pubbliche.
Questo mese sarà in Arkansas per due progetti curati da Just Kids.

Murales Trompe L'oeil racchiudono enormi farfalle in scatole in stile vintage di Mantra

Dijon, France

Si possono vedere e seguire tutti i murales entomologici di Mantra, eccellente artista di strada, sulla sua pagina Instagram.