Visualizzazione post con etichetta lampade e applique. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lampade e applique. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2019

Origami conduttivi uniscono la stampa 3D ai tessuti per creare lampade pieghevoli di Yael Akirav



Yael Akirav è una designer industriale israeliana, che utilizza la stampa 3D direttamente sui tessuti per creare delle lampade davvero originali.
Il progetto si chiama "Conduttive Origami".



Quando il materiale stampato conduce l'elettricità, i punti tangenti creati dalla sapiente piegatura dei tessuti con la tecnica origami, si illuminano o si spengono semplicemente allungando o accorciando la struttura.



Infatti il movimento espansivo allunga il filamento conduttivo e funziona anche quasi come un dimmer. Una trazione lenta accende gradualmente la luce, quindi la spegne quando viene compressa nella sua posizione originale.



Nel video la giovane designer mostra come funzionano le sue creazioni.



Si possono vedere gli altri design tessili creati con elementi conduttivi e stampati in 3D sul sito di Yael Akirav e sulla sua pagina Instagram.

venerdì 24 novembre 2017

Le nuove lampade di Chen Bikovski che rivelano simpatici animali



La designer israeliana Chen Bikovski di Popup Lighting, della quale abbiamo già apprezzato il lavoro, ha creato una nuova collezione di lampade.



Questa volta sono di scena i gufi. Animali notturni per eccellenza e quindi adeguati rappresentanti per trasformarsi in eleganti lampade.



Quando accese, le lampade rivelano le ali di queste simpatiche e sagge creature della notte, come del resto sono raffigurate nei libri pop-up dai quali la designer ha trovato ispirazione per crearle.



I simpatici gufetti, come dicevo, sono il seguito dell'affascinante linea di lampade che comprende le serie di pavoni, teste di cervo e cactus.