Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post

lunedì 1 ottobre 2018

La caffetteria in bianco e nero di Seul che ha l'aspetto di un cartoon



Questo particolarissimo e accogliente caffè coreano aperto nel luglio 2017 nel famoso quartiere Yeonman-dong, nel distretto di Mapo, a Seul, si chiama Cafe Yeonnam-dong 239-20, che in realtà è l'indirizzo dove appunto è sito.



Ispirato dal famoso serial televisivo coreano "W - Two Worlds" interpretato da Lee Jong-suk e Han Hyo-joo dove i personaggi entrano in un mondo fantasy di webtoon, fa sentire i clienti proprio come se entrassero in un mondo irreale.



Infatti, all'interno del cafè si è accolti dallo stile bidimensionale bianco e nero di pareti, pavimenti, mobili e suppellettili che sono, ad arte, evidenziati da linee nere



le quali danno allo spazio l'aspetto appiattito di un disegno tracciato su un foglio di carta.



Anche le piante e le cornici vuote che abbelliscono l'arredamento, non hanno profondità e deliziosamente rendono piacevole gustare le molte prelibatezze che offre la caffetteria...



... bontà che, come si può vedere, sono golosamente pronte per essere spazzolate!



Un'idea simpatica e davvero originale e dato che Seul non è proprio dietro l'angolo, come il cucciolo che curiosa dalla finestra, potete vedere molte altre foto degli interni e delle delizie servite su Facebook e su Instagram.

domenica 28 settembre 2014

Sculture di Kevin Francis Gray

L'artista irlandese Kevin Francis Gray ha esposto anche presso la Pace Gallery una serie di sculture riproducenti forme umane.



La particolarità delle sue opere in marmo e in bronzo è l'aspetto lucido dei materiali usati e la minuziosa attenzione ai dettagli.



Le sagome sono avvolte da veli che in parte le celano, ma contemporaneamente ne evidenziano la forza e la passione.

sabato 22 marzo 2014

Incredibile Body Painting di Johannes Stötter: trasforma una donna in pappagallo



Questo splendido esemplare di pappagallo in realtà non è quel che sembra.
Guardando attentamente vi sarete accorti che si tratta di una donna magistralmente dipinta dall'artista italiano e precisamente dell'Alto Adige, Johannes Stötter.



L'artista, musicista e fine-art-Bodypainter ha passato un mese per pianificare il progetto e ben quattro ore per dipingere la modella, ma il risultato è incredibile.



Già nel 2013 avevamo avuto il piacere d'apprezzare le capacità di Stötter di rendere i suoi modelli completamente mimetizzati.
Difatti in molte sue opere usa il body paint per fonderli col paesaggio circostante, mentre altre volte trasforma i loro corpi in animali, forme naturali, immagini spirituali.
Ma a parole non si può certo spiegare la suggestione espressa da pennellate di vernice su un corpo, quindi vi suggerisco di ammirare i suoi capolavori cliccando qui.

domenica 23 febbraio 2014

Heart Tree un tatuaggio sorprendente di Jackie Rabbit



Se amate i tatuaggi, ma intendo tatuaggi speciali, allora non potrete non ammirare il capolavoro di Jackie Rabbit, artista di Roanoke, in Virginia, che ha tatuato la schiena di questa giovane con grande maestria.
Il titolo del tatuaggio è "Heart Tree": il sangue del cuore parte dalle radici e scorre lungo il tronco dando vita all'albero che fa crescere le foglie, le quali poi, cadranno a terra nella morte.

Se vi piace questo, guardate altri tatuaggi di Jackie, meritano.

giovedì 23 gennaio 2014

Google X: lenti a contatto intelligenti per monitorare il glucosio nei diabetici



Google X sta lavorando per creare lenti a contatto intelligenti che monitorino i livelli di glucosio nei diabetici tramite le loro lacrime.

All'interno di ogni lente a contatto verrebbero integrati un sensore del glucosio ed un minuscolo chip wireless e Google sta proprio testando dei prototipi che richiedano una lettura continua del glucosio.
Inoltre sta studiando anche la possibilità di utilizzare dei LED per fornire un allarme tempestivo quando vengano eventualmente segnalate variazioni del glucosio stesso.

Anche se Google avverte che "è ancora presto" per le lenti a contatto "intelligenti", il prototipo è stato testato in studi clinici.

Per quanto riguarda i prossimi passi, Google è in trattative con la FDA e prevede di cercare "partner esperti nel portare prodotti come questo sul mercato" per aiutare la fabbricazione delle lenti e creare applicazioni per inviare i dati a chi le indossa ed ai loro medici.

Sarebbe un sistema innovativo che potrebbe aiutare e addirittura salvare delle vite. Un plauso quindi alle testoline che l'hanno ideato, ma ragazzi, ricordate che sono tanti coloro che hanno il problema del diabete, perciò fate presto!

domenica 15 dicembre 2013

Le simmetrie del filo interdentale







Il fotografo multidisciplinare Sam Kaplan ha creato intricati disegni simmetrici col filo interdentale, poi ha fotografato questi "merletti" per una nuova serie di foto, che ovviamente ha intitolato "Filo interdentale".

La trovo un'idea fantastica!

giovedì 5 dicembre 2013

I ritratti a raggi X di Ayako Kanda e Mayuka Hayashi



Gli artisti Ayako Kanda e Mayuka Hayashi hanno utilizzato uno scanner CT e una macchina a raggi X per "ritrarre" quattro coppie eliminando ciò che normalmente percepiamo e sorprendentemente ciò che viene rivelato è qualcosa di più di quello che ci saremmo potuti immaginare.



Le artiste hanno esposto i loro lavori presso Musashino Art University ed hanno vinto un premio nel recente Mitsubishi Chemical Junior Designer Award.

E ci spiegano: "Le immagini a raggi X mostrano di solito la finitezza dei nostri corpi composti esclusivamente di materia. Ma questi ritratti di coppie rivelano un impulso che normalmente non è visto. Romantico? No. Intimo? Assolutamente".

venerdì 15 novembre 2013

I gemellini e la "Thalasso Bain Bébé"



Due gemellini appena nati sono stati ripresi durante il bagnetto.
Interessante è vedere come la tecnica studiata dall'infermiera francese Sonia Rochel chiamata Thalasso Bain Bébé sia piacevolmente apprezzata dai due piccolini.
Durante il bagnetto infatti, continuando probabilmente ad avere la gradevole sensazione d'essere ancora nel grembo materno, istintivamente si abbracciano e molto rilassati, si concedono anche uno sbadiglio.

L'infermiera francese Sonia Rochel, che lavora nel reparto maternità di un ospedale di Parigi, dopo anni di osservazioni, ha stabilito che questa particolare cura sia idonea esclusivamente per bimbi molto piccoli, ovvero sino ai due mesi, con una durata dai 10 ai 15 minuti di tempo e che sarebbe opportuno, da parte dei genitori, provare a dare al "bagnetto" un significato nuovo, in quanto non deve essere considerato solo una "lucidatura", ma un momento condiviso e assolutamente rilassante.

Cliccando sul nome dell'infermiera, che tra l'altro ha frequentato corsi di massaggio del bambino e riflessologia pediatrica, potete leggere l'intervista nella quale spiega come è nata questa tecnica e la sua evoluzione.

domenica 3 novembre 2013

Liu Bolin l'uomo camaleonte è tornato



Questa volta ritroviamo Liu Bolin, a Caracas dove l'artista della mimetizzazione si è "integrato" in modo perfetto, tra gli scaffali di riviste e fumetti.

Accurata come sempre, la preparazione dell'artista che coadiuvato dai suoi collaboratori ha dato un'ennesima riprova delle sue capacità.

L'artista giapponese lo avevamo scoperto un paio d'anni fa nel fitto di una foresta e tra bottiglie di bibite, cercandolo successivamente tra gli scaffali della verdura in un supermercato di Pechino.

domenica 4 agosto 2013

"DIVISO IN DUE" l'idea per mantenersi in forma



Fajar Kurnia, Jeremy Chia e Jo Djauhari hanno collaborato per creare "DIVISO IN DUE", un set di stoviglie particolare che dimezza le porzioni dei pasti.



In realtà sono proprio le stoviglie: piatto, ciotola e mug ad essere divisi a metà e quindi anche il loro contenuto si dimezza automaticamente.

L'idea può essere valida se dovendo o volendo mantenere il peso forma, diventa faticoso e stressante seguire una dieta.

Se vi interessa cliccate qui per ulteriori informazioni.

sabato 20 ottobre 2012

Emma Hack col body-painting crea un'auto



Questa vettura ha davvero un bel corpo!
I corpi nudi di 12 uomini e 5 donne sono stati dipinti col metodo di body-painting e posizionati dall'artista, Emma Hack, per creare questa particolare opera d'arte.

L'artista ha progettato la macchina nei minimi dettagli, tra cui cerchi in lega e una targa per rendere più verosimile l'auto cercato nel contempo di renderla il più anonima e generica possibile, coprendo ogni modello nei toni del blu, bianco, nero e argento.



Emma ha spiegato: "L'ispirazione del progetto mi è stata data da un incidente per eccesso di velocità nel quale la parte anteriore della vettura era interessata dallo schianto, mentre la posteriore era ancora in buone condizioni."



Emma ha iniziato il suo lavoro partendo dalla foto di una macchina sfasciata e da lì ha pianificato il suo progetto disegnando la posizione dei corpi.
Ha anche aggiunto: "Alcune parti sono state semplici come i pneumatici, lo specchietto laterale e il paraurti anteriore, ma poi, ho iniziato lo studio impegnativo, ammucchiando i corpi per creare la forma dell'auto.
Tecnicamente, è probabilmente il lavoro più difficile che abbia mai fatto, ed è abbastanza magico com'è andato a finire".

sabato 1 settembre 2012

Body Painting Festival in Corea del Sud



A Daegu nella Corea del Sud, in occasione del Festival Internazionale di Body Painting, molte belle ragazze sono state trasfortate in opere d'arte.



Le modelle non solo sono state dipinte, ma anche corredate da materiali e accessori che completassero ciò che dovevano rappresentare.



I corpi sono stati dipinti con diversi materiali e tecniche.
Gli artisti partecipanti al Festival sono invitati a presiedere tre concorsi: per la modella più fotogenica, per il miglior body-paint e per il miglior make up fantasy.



Centinaia sono stati gli artisti, provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidati nel concorso.



Gli artisti sono invitati a sperimentare nuovi metodi di painting con prodotti personali o con quelli forniti durante il Festival.