Visualizzazione post con etichetta ago e filo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ago e filo. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2024

Il potere terapeutico di uncinetto e maglia nel documentario Visible Mending di Samantha Moore

Scena tratta dal documentario Visible Mending di Samantha Moore

In un mondo frenetico e spesso stressante, la ricerca di attività che apportino serenità e sollievo è diventata un elemento sempre più importante per preservare il benessere mentale e fisico. Tra queste attività, l'arte di lavorare a maglia e dell'uncinetto si sta rivelando una risorsa preziosa per molte persone, offrendo un'esperienza rilassante, creativa e terapeutica.

Il documentario in stop motion Visible Mending, di Samantha Moore, ci trasporta nel cuore di una comunità di knitters inglesi, i "Merrymakers", che attraverso la loro passione trovano conforto e momenti positivi nelle loro vite. Moore, spinta dalla personale esperienza nell'affrontare la demenza di sua madre, ha voluto esplorare il potere terapeutico del knitting, intervistando i membri del gruppo e osservandoli mentre si dedicano alle loro creazioni.

Scena tratta dal documentario Visible Mending di Samantha Moore

Il documentario è un inno alla semplicità e alla consapevolezza, e mostra come l'atto ripetitivo di muovere le mani con i ferri da maglia e i ganci da uncinetto possa essere una vera e propria forma di meditazione, permettendo di allontanare le preoccupazioni e concentrarsi sul presente. Il suono ritmico del lavoro, il fruscio della lana e i colori vivaci dei filati contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante e accogliente, in cui le mente e il corpo possono trovare pace.

Scena tratta dal documentario Visible Mending di Samantha Moore

Il potere terapeutico del lavorare a maglia non si limita solo al suo effetto calmante, ma si estende anche alla capacità di affrontare le sfide della vita. I membri del gruppo raccontano come il knitting li abbia aiutati a superare momenti difficili, come la perdita di una persona cara, la malattia o le difficoltà personali. La creazione di un oggetto tangibile, come un maglione, un cappello o una sciarpa, diventa un simbolo di resilienza e di speranza, in grado di dare un senso di scopo e di realizzazione.

Scena tratta dal documentario Visible Mending di Samantha Moore

Visible Mending dimostra come lavorare a maglia possa offrire un rifugio sicuro e una fonte di conforto in un mondo che può essere spesso caotico e stressante.

mercoledì 8 novembre 2023

Fiori ricamati e rami veri di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Olga Prinku è un'artista dell'ago che vive nel North Yorkshire.

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Utilizzando una intensa serie di fiori e foglie, progetta ricami intricati che esplodono con colori e trame naturali.

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

L'artista abbraccia la sperimentazione su larga scala, sfidando le superfici tradizionalmente più usate del ricamo.

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Oltre ai fiori e alle foglie, la Prinku si è recentemente concentrata sui rami in una nuova serie intitolata Graft.

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Usando principalmente betulla d'argento, descrive le opere come "un riferimento al processo orticolo di trasferimento dei ramoscelli da un ambiente all'altro, ma anche un cenno al significato gergale di "lavoro duro": ci vuole molto tempo e pazienza"!

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

I ricami della Prinku sono attualmente in mostra in una collettiva al Contemporary Applied Arts di Londra sino al 18 novembre, e un pezzo selezionato per lo SCAF Emerging Artist Award è in mostra sino a gennaio alla Lawrence Batley Theatre Gallery.

Fiori ricamati e rami veri di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

L'artista al momento è impegnata col suo lavoro di ricamo per una grande mostra che si terrà presso Hidcote nei Cotswolds l'anno prossimo.

Fiori ricamati e rami di betulla nei deliziosi lavori a mano di Olga Prinku

Si possono scoprire molte altre opere di ricamo e genialità di Olga Prinku sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram, dove si spazia tra quadri, lampade, orologi e tanto altro.

lunedì 30 ottobre 2023

Feltopia il videogioco di animazione in stop-motion realizzato in feltro da Andrea Love

The Master's Pupil

Immerso in un mondo soffice e onirico, lo stregone Skyrider si trova di fronte alle conseguenze di un'enorme anomalia tecnologica che ha costretto la civiltà a salire nelle nuvole.
La sua missione? Volare su un fidato destriero di nome Cumulus per battere stregoni, robot e creature magiche, aprendo la strada verso il regno dell'arcobaleno, dove un misterioso mega-robot minaccia di consumare l'intero spettro dei colori.

Conosciuta per le sue minuziose animazioni in stop-motion con la lana, Andrea Love si imbarca in un ambizioso progetto collaborativo per trasformare le sue storie di feltro in un gioco interattivo. Insieme al game designer Andy Katsikapes e ai sound designer e compositori Peter Michael Davison e Richard Gould, Love ha costruito il mondo di Feltopia frame dopo frame, combinando elementi giocabili con composizioni di feltro realizzate a mano e tecniche di animazione a passo uno.

The Master's Pupil

Il risultato è un universo incantato in cui tecnologia e magia si intrecciano in modo unico. Grazie all'uso del feltro, un materiale che richiama alla mente la calda sensazione di un abbraccio, il mondo di Feltopia acquista un aspetto accogliente e avvolgente.
I personaggi prendono vita grazie alla magia della stop-motion, muovendosi con delicatezza e realismo grazie alla cura dei dettagli e alla maestria degli animatori.

The Master's Pupil

Feltopia non è solo un gioco, è un'opera d'arte interattiva. L'attenzione ai dettagli, la creatività e l'impegno dei creativi coinvolti nel progetto sono evidenti in ogni singolo fotogramma. Ogni elemento di feltro è stato realizzato a mano con cura e amore, trasmettendo un senso di autenticità e unicità.

lunedì 28 agosto 2023

I capolavori di ricamo minimalista e colorato di MK

Un ricamo di MK

Durante la fase più acuta della pandemia di COVID-19, MK ha deciso di seguire il suo sogno di diventare un'artista a tempo pieno.
Unendo la pittura acrilica e il ricamo a mano, ha creato paesaggi vibranti e unici nel suo stile minimale che lasciano nell'osservatore vivide sensazioni e rimandano a ricordi persi nel tempo.

Un ricamo di MK

Nonostante la sua paura dell'acqua, le opere d'arte di MK spesso ruotano spesso attorno a temi lacustri e oceanici, che riflettono la sua fascinazione per la bellezza di queste scene serene.
Ogni opera è frutto di un lavoro d'amore, che richiede dalle 4 alle 48 ore per essere completata, a seconda delle dimensioni e della complessità.

Un ricamo di MK

Il suo processo creativo è iniziato con la ricerca di progetti più piccoli che potessero essere realizzati a casa, portandola a scoprire la mescolanza affascinante del ricamo e della pittura acrilica.

Un ricamo di MK

La sua passione per questa forma d'arte è diventata anche un'attività terapeutica. MK soffre infatti di uno stress post-traumatico e di un disturbo dello spettro autistico, e proprio grazie alle sue opere è riuscita a elaborare ed esprimere i suoi pensieri.

Un ricamo di MK

Attraverso le sue scene colorate, MK vuole portare gioia e allegria anche agli altri. La sua arte è pensata per essere una fonte di felicità, sorrisi e sicurezza.

sabato 25 dicembre 2021

La deliziosa animazione stop motion per "Buon Natale, felice Anno Nuovo" di Ingrid Michaelson

Un lavoro eseguito con grande capacità con feltro, ago e filo per la gioiosa animazione stop motion "Buon Natale, felice Anno Nuovo" di Ingrid Michaelson.

Il video ufficiale di "Buon Natale, felice Anno Nuovo" è qui! Ho sempre voluto avere un vero video musicale per le vacanze di animazione stop. …Andrea Love e Phoebe Wahl sono creatori di magia e hanno creato un bellissimo mondo, puro e dolce, attorno alla nostra canzone. Guardalo e lascia che quel sorriso vada dal tuo viso al tuo cuore.

E noi seguiremo senz'altro il consiglio perchè la magia del Natale continui ancora, ancora, ancora...

martedì 19 ottobre 2021

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

L'artista spagnola Laura Dalla Vecchia sa che non servono materiali preziosi per realizzare incredibili opere d'arte. In effetti, per trovare ciò che le serve per creare le sue opere d'arte basta che guardi semplicemente per terra.

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

La sua serie in corso di uccelli ricamati a mano, mette in mostra una varietà di specie diverse che vengono ricamate direttamente su foglie secche.

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

Dai tucani dal becco arancione, ai pappagalli verdi fluorescenti e ai colibrì dalla gola rubino, riesce a rendere ogni creatura piumata con incredibile precisione.

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

Non solo i suoi ricami includono l'intricato motivo delle ali dell'uccello, ma l'artista aggiunge anche luce e ombra ai corpi in modo che le illustrazioni sembrino avere profondità.

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

Inoltre, nelle sue composizioni, utilizza dei ramoscelli per dare l'idea che ogni volatile abbia un posto dove posarsi. Quindi avvolge un paio di punti attorno al bastoncino per far sembrare che le zampette della creatura stiano realmente stringendo il "ramo".

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

E dal risultato di questi molti dettagli perfetti, le foglie si trasformano da oggetti foraggiati in piccoli mondi spettacolari.

Foglie secche come telai non convenzionali per ricamare squisiti ritratti di uccelli di Laura Dalla Vecchia

Si possono vedere molti altri ricami di Laura Dalla Vecchia sul suo sito web, dove è anche possibile acquistare opere d'arte originali. Inoltre, per mantenersi aggiornati sulle sue ultime deliziose, quanto perfette creazioni, seguitela sulla sua pagina Instagram.

mercoledì 13 ottobre 2021

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

L'artista coreano-americana Alyssa Ki, che nel suo web site utilizza il suo secondo nome: Solip, che significa ago di pino, realizza arazzi che ricordano mazzi e insiemi di deliziosi fiori selvatici.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

Per realizzarli utilizza filati e lana grezza tinti con pigmenti naturali.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

I pezzi, perennemente in fiore, fondono varie tecniche tessili e pullulano di botanici macramè, feltro ad ago e uncinetto che spuntano da una spessa base intrecciata.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

Appese a un ramo nodoso o legate da un nastro, gli arazzi floreali sono ricche di colore e consistenza.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

L'artista, anche se ha un background in fotogiornalismo, nel 2018 ha iniziato a dedicarsi a questa nuova attività artistica che l'ha immersa completamente.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

Da allora ha realizzato innumerevoli fiori, foglie e tralci per una varietà di commissioni.

Piccoli arazzi con mazzi di fiori sorprendenti realizzati con fibre naturali dai toni delicati di Alyssa Ki

Attualmente Alyssa Ki risiede a New York, però anche se è distante da noi, è possibile ammirare i suoi lavori che parlano di amore per la scelta e gli accostamenti dei colori, delle tecniche di realizzazione e della sua innegabile bravura, sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

giovedì 23 settembre 2021

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

Tanya Mironowa, alias Embroidery by Nusik, recentemente ha reso omaggio ad un fenomeno che ha sempre ispirato gli artisti: l'aurora boreale.

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

E non c'è da stupirsi se, come tanti altri, anche lei sia stata ispirata da tale spettacolo della natura!

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

La danza dell'aurora boreale è un caleidoscopio di luci brillanti e colori vividi che si inseguono nel cielo e quasi costringono i creativi a ricrearli col mezzo prescelto.

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

Tanya Mironowa ha scelto telaio, ago e tanti fili colorati. Usando un punto raso lungo e aggraziato, l'artista mescola blu freddi, turchesi, rosa, viola e verdi facendoli danzare su paesaggi montuosi, ghiacci e foreste.

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

Racchiusi in cornici circolari, i raggi di filo fungono da istantanee di momenti magici congelate nel tempo. Celebrano la grande bellezza dell'aurora boreale mentre mostrano il potere del ricamo per catturare scene così incredibili su una scala così piccola.

Ricami brillanti catturano la grande bellezza dell'aurora boreale di Tanya Mironowa

Potete vedere molte altre creazioni di Tanya Mironowa sulle sue pagine Instagram e Facebook, ma se vi volete cimentare in un lavoro di ricamo per ricreare la vostra personale aurora boreale, potete scaricare un disegno che l'artista mette a disposizione dei patiti di ago e filo. Oppure è possibile acquistare un ricamo già pronto nel negozio dell'artista.

domenica 15 agosto 2021

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Megan Zaniewski è un'artista del ricamo. Si diletta a ricamare anatre, tartarughe e altri animali selvatici mentre si tuffano in uno stagno o in un lago.

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Delicate bolle d'aria salgono attorno agli animali, che felici nuotano in acque calme.

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Attraverso la combinazione dei punti e le sfumature dei colori usati, l'artista rende gli animali vivi e armoniosi

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

e così facendo, esalta piume e pellicce con grande abilità.
Una simpatica particolarità è che in alcuni dei suoi ricami, l'artista divide lo sfondo in due parti di colore differente rendendo ancora più credibile, all'occhio di chi guarda, la sensazione di vedere nuotare un reale animaletto attraverso una finestrella.

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Zaniewski negli ultimi due anni, ovvero da quando ha iniziato a usare ago e filo per ricamare, ha riprodotto più di 70 specie diverse.

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

E del suo lavoro spiega: "La mia predisposizione al ricamo è iniziata presto grazie a mia mamma e mia nonna, entrambe abilissime in questa arte. Un paio di anni fa ho ritrovato alcune forniture di ricamo nascoste e ho deciso di realizzare alcuni piccoli ricami di paesaggi di luoghi che avevamo visitato. È diventata rapidamente la mia forma d'arte preferita... Mi piace la sfida di creare ritratti di animali in movimento e dettagliati dando loro vita punto per punto con dei semplici strumenti: ago e filo".

Ricami su sfondi delicati di anatre lontre e altri animali acquatici di Megan Zaniewski

Si può seguire Megan Zaniewski sulla sua pagina Instagram per stare al passo con i suoi pezzi inclusi i due grandi ricami e il pezzo di stumpwork tridimensionale su cui sta lavorando ora.

martedì 6 ottobre 2020

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

L'artista canadese di Toronto Ava Roth usa le sue abilità, la sua immaginazione e l'aiuto delle api per creare il suo lavoro.
La sua «collezione a nido d'ape» è un mix originale che offre un risultato armonioso.

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

I progetti di arte mista multimediale della Roth consistono in "collage", che combinano perline, ricami, legno e i favi: lavori di superba maestria delle api.

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

Una vera collaborazione in cui le api hanno la libertà di aggiungere il loro tocco naturale e personale. Il motivo organico, altamente riconoscibile, occupa quindi un posto essenziale nel lavoro dell'artista.

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

I materiali utilizzati dalla Roth sono naturali e quando possibile, locali.

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

L'artista è fondamentalmente guidata e ispirata dai materiali che utilizza.

Arte realizzata con l'aiuto delle api di Ava Roth

Per vedere altri lavori di Ava Roth, brava artista che ci ricorda quanto siano importanti le api per noi con le sue creazioni, potete visitare il suo sito web e il suo account Instagram

.