Visualizzazione post con etichetta mezzi di trasporto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mezzi di trasporto. Mostra tutti i post

mercoledì 2 giugno 2021

3 giugno Giornata Mondiale della Bicicletta

Una giornata per celebrare la bicicletta!
Il 3 giugno 2018 le Nazioni Unite hanno riconosciuto la prima Giornata Mondiale della bicicletta.
Questa risoluzione riconosce "l'unicità, la longevità e la versatilità della bicicletta, che è in uso da due secoli ed è un mezzo di trasporto sostenibile semplice, economico, affidabile, pulito e rispettoso dell'ambiente".

Bici

Il movimento è iniziato con Leszek Sibilski, uno scienziato sociale polacco che ha guidato uno sforzo di base per promuovere una risoluzione delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale della Bicicletta.
La campagna di Sibilski alla fine ha ottenuto il sostegno di 56 paesi in tutto il mondo, portandola a essere ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite.

Bici

Giant invita tutti a celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta di quest'anno uscendo in bicicletta e condividendo le foto sui social media. Pubblicandole su Facebook o Instagram con l'hashtag #June3WorldBicycleDay e @giantbicycles si ha la possibilità di vincere un pacchetto premio in edizione limitata per la Giornata Mondiale della Bicicletta che include: una maglietta tecnica, un cappellino da ciclismo, una maschera e una borraccia.

Bici

Se però non avete fatto in tempo non amareggiatevi, prendere un appunto e preparatevi a pedalare per il prossimo anno: esattamente il 3 giugno!

sabato 9 giugno 2018

Il giardino sul piccolo camion l'innovativo Kei Truck Garden Contest giapponese



Il Kei Truck, o kei-tora, è un piccolo ma pratico veicolo che ha avuto origine in Giappone. Sebbene sia già ampiamente utilizzato in tutta l'Asia e in altre parti del mondo, in Giappone è spesso usato sia nell'edilizia che nelle industrie agricole per la sua decisamente pratica manovrabilità.



In una svolta più recente degli eventi, questi utili camioncini sono usati anche come espositori nei concorsi di giardinaggio come il Kei Truck Garden Contest, un evento annuale sponsorizzato dalla Japan Federation of Landscape Contractors.



Numerosi appaltatori paesaggisti, provenienti da tutto il Giappone, partecipano arrivando sul posto con i loro mini camion e passando diverse ore a trasformare il pianale di carico in un vario, lussureggiante e fantastico giardino.



Così i kei-tora oltre ad essere pratici veicoli diventano un mezzo per i giardinieri di sbizzarrirsi nelle loro creazioni includendo, tra ruscelletti e verdissimo muschio, piante, fiori, panchine, acquari, elementi d'arredo, pesciolini rossi, angoli discreti dove sorseggiare un aperitivo o bere un caffè e persino l'illuminazione nei loro progetti.



I giudici poi classificano le opere in base a pianificazione, espressione, design, esecuzione e ambiente.



Si possono vedere altri progetti di questo metodo innovativo di associare un mezzo di lavoro con l'eleganza e la pace di un giardino naturale sul sito web della filiale di Osaka, così come nel PDF della filiale Hanshin.