Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2025

Centrotavola di Carnevale 2025

Centrotavola di Carnevale 2025 realizzato da TulipanoRosa

Cercando qualcosa di nuovo per preparare il Centrotavola di Carnevale, ho trovato questa graziosa maschera rossa.
Mi è piaciuta subito per le piume e ho deciso di acquistarla subito. Ora però dovevo pensare a come sistemarla per darle il giusto rilievo.
Tonata a casa mi sono messa subito a cercare nelle mie scatole dei "tesori", ovvero cose che posso riciclare per il mio hobby. alla fine credo d'avere scelto bene.
Il Centrotavola di Carnevale è pronto e ora vi dico come ho fatto.

Occorrente

Maschera rossa con piume
Vassoio argentato quadrato
Alzatina di vetro alta cm. 10
Rosa bianca
Rami di orchidee bianche screziate di rosso 2
Rosa rossa piccola
Tulle rosso bordato d'oro
Colla per tessuti

Esecuzione

Per festeggiare il Carnevale abbiamo deciso, con gli invitati, di fare una cena fredda, quindi non era necessario fare un centrotavola grande e che tutti i commensali potessero vedere. Bastava un simbolo.
E la maschera rossa era perfetta.
Ho fatto alcuni tentativi prima di scegliere l'alzatina come sostegno per la maschera, ma alla fine mi è sembrata la soluzione migliore.
Ho quindi preso l'alzatina e con un po' di pazienza e l'aiuto della colla per tessuti, ho fissato la maschera decentrata.
A questo punto ho fatto altri tentativi per trovare il meglio perchè la maschera spiccasse.
Alla fine ho scelto la rosa bianca e i due tralci di orchidee.
Ho preso il tulle rosso, nel suo centro ho fissato la rosellina rossa e il tutto l'ho inserito tra i fiori.
Il mio Centrotavola di Carnevale è pronto!
Per fortuna il carissimo Tiziano, amico di lunga data, fotografo e blogger, anche stavolta, come molte altre volte, ha scattato una foto capolavoro! Dedico un grazie enorme e speciale a lui e ovviamente un augurio di cuore, che estendo a tutti voi, per un Carnevale brioso e divertente.
Vi ricordo inoltre, che cliccando su Album Fotografico troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze, ma potete comodamente rivederli tutti, sulle mie pagine Instagram e Pinterest.

domenica 19 febbraio 2023

Centrotavola di Carnevale 2023

Centrotavola di Carnevale 2023 realizzato da TulipanoRosa

Volevo fingere di non avere preparato il Centrotavola di Carnevale, dato che "A Carnevale ogni scherzo vale!" Però, mi spiaceva farvi stare sulle spine... e così, eccolo qua!
E ora vi spiego come l'ho realizzato.

Occorrente

Maschera bianca con strass rosse e fili dorati
Fiore bianco con piume
Fili di perle bianche e rosse
Trombette metallizzate 3
Vassoio rettangolare lungo cm. 32; largo cm. 18
Tessuto non tessuto bianco
Scotch
Coppa di vetro
Cappellino di carta bianco a pois oro
Tessuto color oro
Forbici

Esecuzione

Per prima cosa ho preso il vassoio e l'ho ricoperto con il tessuto non tessuto bianco che ho fissato a rovescio con qualche pezzo di scotch.
Ho preso poi la coppa di vetro che ho riempito col tessuto color oro perchè avevo bisogno di un sostegno per i fili di perle e il fiore bianco.
Ho voluto usare le perle e non le stelle filanti per dare al Centrotavola un aspetto un po' più elegante, poichè quest'anno festeggeremo il Carnevale di sera.
I fili di perle bianche e rosse di varie dimensioni, per alcuni centimetri, li ho inseriti nella coppa tra il tessuto dorato, poi li ho fatti scendere da una parte e dall'altra della coppa stessa. Le perle più grandi ho fatto in modo che si adagiassero sul vasoio.
Ho preso le trombette: una color oro, una rossa e una bianca, le ho unite tra loro con dello scotch e le ho posizionate sul vassoio davanti alla coppa, ma la loro punta l'ho fatta scivolare sotto i fili di perle.
Ho appoggiato il cappellino dietro ad esse ornandolo con i fili di perle rosse più sottili.
Ho preso il fiore bianco e l'ho sistemato sulla coppa per nascondere il suo contenuto. Infine ho preso la maschera e l'ho sistemata sopra le trombette appoggiandola alla coppa.
Il mio Centrotavola di Carnevale è pronto!
Per fortuna il carissimo Tiziano, amico di lunga data, fotografo, blogger e genio dell'economia, anche stavolta, come molte altre volte, ha reso il mio Centrotavola un capolavoro! Perciò dedico un grazie enorme e speciale a lui e ovviamente un augurio di cuore, che estendo a tutti voi, per un Carnevale brioso e divertente.
Vi ricordo inoltre, che cliccando su Album Fotografico troverete tutti i Centrotavola realizzati da me per le varie ricorrenze, ma potete comodamente rivederli tutti, sulle mie pagine Instagram e Pinterest.

domenica 27 febbraio 2022

Centrotavola di Carnevale 2022

Centrotavola di Carnevale 2022 realizzato da TulipanoRosa

Nell'imminenza dell'ultimo giorno di Carnevale, il Martedì Grasso, è tradizione concludere i festeggiamenti carnevaleschi con sfilate, lanci di coriandoli, stelle filanti, maschere, ovvero una serie di giocosi, fantasiosi e piacevoli divertimenti condivisi tra grandi e piccoli.
Purtroppo anche questo 2022, iniziato con un flebile sospiro di sollievo nei confronti del Coronavirus, ci ha nuovamente sprofondati in un clima di tensione e preoccupazione a causa degli ultimi gravi avvenimenti accaduti nella nostra Europa: l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.
Ovviamente sono consapevole che questo non è né il luogo, né il momento adatto per dissertare su questioni politiche, per cui tornerò alle nostre amenità.
Ho pensato alle nostre famiglie, composte anche da anziani e bambini, che nonostante tutti i problemi, abbiamo il dovere di rendere loro meno greve questa situazione. Non perchè non si rendano conto di ciò che accade, lo sanno perfettamente, ma per donar loro un pizzico di lieta magia in questo continuo succedersi di eventi penosi.
Ho deciso quindi di realizzare un Centrotavola anche per questo Carnevale e ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Maschera bianca con fiore
Maschera dorata con piume nere
Cappellino bianco con pois dorati
Coriandoli
Alzatina di vetro alta cm. 20, diametro cm. 12
Scotch di carta
Colla per tessuti

Esecuzione

Per prima cosa ho fissato i nastri laterali delle maschere al loro interno per renderli invisibili con qualche pezzetto di scotch di carta.
Ho poi provato a sistemare le due maschere una accanto all'altra per controllare se potevano rimanere stabili. Ci ho messo un po' di tempo per individuare la posizione corretta, ma poi con pazienza, ce l'ho fatta.
Ho quindi fissato la maschera dorata su quella bianca con un paio di gocce di colla per tessuti, che terminata la festa, potrò rimuovere facilmente e riporre le maschere in modo che non si rovinino.
Ho poi sistemato l'alzatina dietro di esse per avere un sostegno per il cappellino bianco a pois, cospargendo infine una manciata di coriandoli davanti all'insieme. Il Centrotavola di Carnevale è pronto per essere collocato sulla tavola, ma lo appoggerò su una alzatina di vetro molto più grande di questa così non ci sarà pericolo che qualche coriandolo si avvicini pericolosamente al cibo.
Come sempre vi auguro un lieto Carnevale, per quanto possibile, e vi ricordo che se avete piacere di trovare altri spunti per realizzare un vostro centrotavola potete trovare tutti i Centrotavola da me realizzati per le varie ricorrenze, cliccando su Album Fotografico, ma anche sulle mie pagine Instagram e Pinterest.

Passo infine a salutare e ringraziare in modo speciale Tiziano, autore della foto del mio Centrotavola, ancora una volta ha scattato una foto davvero magnifica!

giovedì 20 febbraio 2020

Centrotavola di Carnevale 2020

Centrotavola di Carnevale 2020 realizzato da TulipanoRosa

Il 25 febbraio sarà Martedì Grasso, ovvero la festa che conclude il Carnevale.
Si è deciso di trascorrere la serata festeggiando, ovviamente mascherati, con una cena in piedi, ma cosa non poteva mancare? Il Centrotavola!
Ed eccolo qui, già pronto o meglio pronti, perchè in realtà ne ho preparati due uguali dato che la tavola sarà allungata per potervi posare comodamente oltre ai cibi, tutto ciò che serve per la cena.
Ora vi spiego come ho fatto.

Occorrente

Maschera dorata a forma di farfalla
Trombette metallizzate 4
Stelle filanti metallizzate
Vassoio di silver plate rettangolare lungo cm. 32; largo cm. 18
Bicchieri da bibita 4
Colla per tessuti

Esecuzione

È stato divertente cercare l'occorrente per il Centrotavola di Carnevale, ma la mia scelta alla fine, è caduta sulla maschera a forma di farfalla e le trombette metallizzate come le stelle filanti.
Tornata a casa ho quindi pensato come utilizzarli al meglio e mi sono venuti in mente i bicchieri da bibita. Alti e magri erano l'deale, così con alcune gocce di colla per tessuti li ho fissati sulla base del vassoio.
In ognuno ho inserito una trombetta: argentata, rossa, blu e dorata.
Ho quindi ripreso la colla per tessuti e ho fissato la maschera al vassoio nei due punti bassi e in alto ai due bicchieri laterali.
Ho poi srotolato le stelle filanti dorate e argentate e le ho posizionate sui lati corti del vassoio, dietro ai bicchieri e in modo che quelle dorate fossero dalla parte della trombetta argentata e viceversa. Sono piuttosto "pesanti", ma per sicurezza ho sparso alcune gocce di colla per tessuti per evitare, che durante la cena, possano debordare dal vassoio.
Un lavoro che non mi ha portato via molto tempo, ma direi che fa un bell'effetto.
Come accennavo prima, ho preparato due Centrotavola che posizionerò ai due lati della lunga tavola proprio per renderla più allegra e divertente.

I Centrotavola sono ultimati quindi non rimane che attendere qualche giorno per sapere se piaceranno anche ai miei ospiti. A voi tutti, oltre agli auguri di trascorrere un allegro Carnevale, ricordo che cliccando su Album Fotografico, ma anche su Instagram e Pinterest troverete tutti i Centrotavola per le varie ricorrenze da me realizzati.

Un saluto e ringraziamento speciali a Tiziano, amico, blogger e fotografo, che come sempre ha realizzato uno scatto semplicemente superbo al mio Centrotavola!