Visualizzazione post con etichetta vetro soffiato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vetro soffiato. Mostra tutti i post

giovedì 23 gennaio 2025

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Matias Karsikas, artista con sede a Helinski, combina elementi come vetro, legno e ceramica attingendo alla persistenza della natura nonostante l'intervento umano perchè, come spiega: "Ascoltare il materiale è un principio centrale nel mio lavoro".

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Le sculture botaniche di Karsikas si snodano tra artificiali e organiche. Mentre tonalità audaci di vetro soffiato a mano fioriscono ordinatamente in petali simmetrici e piccoli pezzi di argilla cotta sporgono ritmicamente per assomigliare a cimette a disco, frammenti di legno non trattato creano un contrasto che sfida l'armonia tra i componenti naturali della flora e le rappresentazioni fabbricate di essa.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Karsikas spiega: "Queste opere non raffigurano direttamente figure o paesaggi, ma traggono invece ispirazione dalla natura attraverso trame e superfici".
Ad esempio, finiture più complesse di tonalità screziate e verdi, come si vedono in alcuni pezzi, sono il risultato dello sviluppo dell'artista che usa i propri smalti per imitare licheni e muschio.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

La sua prima grande opera pubblica, "Peukaloisen puutarha", è stata appesa sui muri di un asilo nido di Helsinki. Traducendo in "Giardino di Pollicino", l'installazione include molti fiori, un grappolo di bacche e piselli. E Karsikas condivide:"Giocare, ha lo scopo di evocare ricordi dell'infanzia. Era un tempo in cui tutto sembrava più grande, più magico e più eccitante".

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Dopo aver recentemente concluso la sua prima grande mostra al Finnish Glass Museum, Karsikas sta attualmente lavorando ad altre due opere d'arte pubbliche.

Superfici naturali fuse a varie tecniche nelle sculture botaniche di Matias Karsikas

Si possono ammirare molti altri lavori, compresi dei deliziosi orecchini, del bravo Matias Karsikas sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

mercoledì 28 giugno 2023

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Lino Tagliapietra è uno dei più famosi artisti del vetro al mondo, riconosciuto per le sue sculture eleganti e dettagliate che sfruttano la luce e il colore dall'interno del vetro.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

La sua abilità tecnica e l'approccio sperimentale lo hanno reso uno dei più ricercati artisti del vetro, con pattern vibranti che fluttuano in contenitori astratti, evocando movimenti fluidi e leggiadri.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Il nuovo libro "Lino Tagliapietra: Sculptor in Glass", pubblicato da Monacelli, un'etichetta di Phaidon, racconta la storia dell'artista, dalla sua formazione di apprendista alla sua affermazione come maestro, sino ad essere uno dei più importanti soffiatori di vetro al mondo.
Il volume ripercorre la sua vasta carriera attraverso centinaia di fotografie delle sue composizioni luminose e affascinanti.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Originario di Murano, un'isola della laguna di Venezia famosa per la sua tradizione nella lavorazione del vetro che risale al XIII secolo, Tagliapietra fu riconosciuto come maestro muranese quando aveva solo 21 anni.
Questo titolo è assegnato ai migliori artigiani che conducono la piazza, o il laboratorio, e che conoscono i segreti delle precise composizioni chimiche e sono responsabili della forma finale delle opere.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Durante la sua carriera durata settant'anni, Tagliapietra ha sviluppato uno stile distintivo, caratterizzato da lunghi ed eleganti colli e da murrine vibranti, ovvero bastoncini di vetro tagliati in sezioni trasversali per rivelare i pattern.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Nel 1979, il giovane Dale Chihuly lo invitò a visitare la Pilchuck School di Seattle per introdurre le tecniche veneziane, che avrebbero avuto un profondo impatto sulla pratica internazionale.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Anche se si è ritirato nel 2021, Tagliapietra continua a dividere il suo tempo tra Venezia e Seattle, e le sue opere sono presenti in numerose gallerie e collezioni museali in tutto il mondo.

Le splendide opere del Maestro del vetro Lino Tagliapietra celebrate in un nuovo libro

Sul sito web di Lino Tagliapietra è possibile ammirare molte altre opere del celeberrimo maestro del vetro e vanto per il nostro Paese.

mercoledì 18 maggio 2022

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

L'artista americano di Chicago, Charlie Matz aggiunge il suo tocco personale alle classiche brocche per il vino, ovvero i decanter, creando squisiti elementi scultorei ispirati agli animali.

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Pesci, granchi, meduse e altro ancora adornano le parti superiori di questi squisiti pezzi da portata, trasformandoli in opere d'arte.

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Matz attualmente lavora presso lo studio del vetro Ignite Glass di Chicago e a proposito del suo lavoro spiega: "Il fulcro del mio lavoro creativo è il risultato di anni di pratica scientifica e artistica nella lavorazione del vetro. Lavoro pensando alla funzione; un bell'oggetto rappresentativo della natura è bello da vedere, ma ciò che veramente eleva questo lavoro è il fatto che sia utile".

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Naturalmente tutte le opere dell'artista sono apprezzate come pezzi decorativi, ma la cosa fantastica è che funzionano magnificamente proprio come decanter per vino, liquori e altre bevande.

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Incredibilmente, Matz è in grado di incorporare le forme insolite degli animali in modo fluido: il pesce si alza dal beccuccio in un'onda, un polpo allarga i suoi tentacoli per formare un ovale di spazio negativo tra il beccuccio e lo scomparto principale del decanter.

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

E l'artista del vetro continua a spiegare: "Gli strumenti che utilizziamo per le attività quotidiane non devono essere prodotti in serie. Possono essere oggetti unici e stimolanti con le loro storie. La tua credenza o il tuo cocktail bar possono essere un giardino di colori e forme vivaci".

Decanter in vetro impreziositi da eleganti sculture di animali di Charlie Matz

Si può rimanere aggiornati sugli ultimi progetti di Charlie Matz, un grande artista del vetro che è capace di aggiungere stile alla presentazione di vino, liquori e altre bevande, seguendolo sulla sua pagina Instagram e vedere e ammirare le sue opere originali in vendita tramite il negozio online di Ignite Glass.

martedì 5 aprile 2022

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

L'artista australiana Clare Belfrage, per oltre 30 anni, ha creato squisite sculture in vetro soffiato ispirate al mondo naturale.
Con angoli arrotondati e rilassanti tonalità pastello, i suoi pezzi dalla forma unica, si distinguono per i motivi aggraziati che si spostano sulle loro forme organiche.
Ognuno di questi disegni eterei viene "disegnato" con strisce di vetro e levigato fino a fondersi con il resto della scultura.

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

Griglie di linee bianche leggermente curve, fette circolari e strisce di diversi colori sono solo alcuni dei modi in cui l'artista copre le sue sculture.
Gli affascinanti progetti contrastano con la pura semplicità della forma scultorea, che a sua volta crea profondità visiva.

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

Belfrage preferisce non pianificare la sua arte e seguire il suo istinto e spiega: "L'ispirazione duratura per il mio lavoro è data dalla meravigliosa esperienza del mondo naturale. É la contemplazione del Tempo. Il modo in cui il Tempo è descritto, misurato e trattenuto: può sembrare congelato o catturato, può sembrare accelerato, denso di energia, può sembrare fugace e può sembrare infinito".

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

Belfrage cerca di catturare alcuni di questi schemi ritmici che si trovano in natura nelle sue sculture in vetro.
Le linee e le forme che traccia sulle sue creazioni, portano gli occhi dello spettatore a muoversi attraverso l'opera, portando a un senso di movimento.

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

E continua a spiegare: "I ritmi all'interno del mondo naturale che osservo e lavoro per portare nella mia creazione, segnano il movimento attraverso il Tempo, l'evidenza della vita che viene vissuta, esprimendo crescita, invecchiamento, muta, mappatura e legame".

Sculture di vetro soffiato color pastello disegnate con il vetro di Clare Belfrage

Si possono vedere altre deliziose opere in vetro soffiato di Belfrage, innovativa artista del vetro soffiato, visitando il suo sito web e la sua pagina Instagram.