Visualizzazione post con etichetta colori pastello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colori pastello. Mostra tutti i post

lunedì 22 marzo 2021

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Jennifer L. Mohr è una pittrice che usa la tecnica mista per creare i suoi dipinti. Non le occorre viaggiare in lungo e in largo per trovare ispirazione, ha solo bisogno di guardare l'ambiente che la circostanda.

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Cresciuta e con sede ad Alberta, in Canada, Mohr ha concentrato la sua pratica creativa sul suo legame con i paesaggi della prateria nativa dove ha goduto della sua infanzia.

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

La serie in corso dell'artista "Belonging to the Land" si concentra sulla sua "connessione luogo-identità" attraverso rappresentazioni espressive di vaste pianure e fiori selvatici in fiore.

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

L'artista spiega: "Sono cresciuta nella prateria e tutto nella mia pratica creativa riconduce a quelle radici. Da bambina, cresciuta in una fattoria nelle vaste praterie del Saskatchewan, trascorrevo gran parte del mio tempo a vagare all'aperto da sola, tranquilla, attenta e introspettiva. Quei momenti formativi hanno alimentato in me una profonda identità-connessione con il paesaggio e tutto ciò che contiene".

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Dopo aver completato il suo BFA in Pittura presso l'Università del Saskatchewan, l'artista si è presa una pausa di quasi 15 anni dal mondo dell'arte, tornando solo nel 2016. Ora, Mohr si sta concentrando sulla cattura della natura in pezzi energici realizzati in acrilico, pastello, acquerello, e altre tecniche.

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Appartenenza alla Terra include una serie di "riflessioni da quaderno di schizzi" in cui Mohr sperimenta con tavolozze di colori e mezzi diversi, oltre a grandi dipinti su tela. Questi paesaggi sono spesso caratterizzati da un primo piano esplosivo di erba multicolore, strati di colline e un cielo lontano fatto di toni morbidi e tenui.

Dipinti vibranti della prateria di Jennifer L. Mohr

Potete ammirare molte altre opere di Jennifer L. Mohr, un'artista che come lei stessa afferma, traduce le sue osservazioni del paesaggio in colori inventivi, segni reattivi ed energia espressiva nel tentativo di ritrarre la magia della reciprocità tra la sua identità, il paesaggio e la sua arte, sul suo sito web e sulle sue pagine Facebook e Instagram. Inoltre è possibile acquistare alcune sue creazioni nel suo negozio.

venerdì 18 dicembre 2020

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

Daniela Gallego è un'ottima illustratrice colombiana che ci accompagna in un viaggio magico e ricco di piante.

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

La sua tavolozza comprende colori tenui che migliorano, grazie alle abili mani dell'artista, l'effetto di catapultarci in ciascuno dei suoi disegni tra fantasia e realtà.

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

Per effetto, l'artista usa spesso riflessi e ombre per aggiungere una qualità meravigliosa alle sue immagini.

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

Daniela Gallego, che ha sede a Barcellona, crea illustrazioni per libri per bambini e clienti commerciali

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

e alcune delle sue stampe o calendari si possono richiedere su Facebook.

Illustrazioni che fondono esperienze reali e fantastiche di Daniela Gallego

Oltre che su Facebook si possono vedere e seguire altre splendide illustrazioni di Daniela Gallego su Behance.

giovedì 10 settembre 2020

Deliziosi vasi antropomorfizzati nei colori pastello di Sandra Apperloo

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

Con sede nella città di Utrecht, nei Paesi Bassi, Sandra Apperloo, lavora con lo pseudonimo di The Pottery Parade,

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

e con il suo estro crea fioriere, tazze, ciotole e vasi con un mix di tecniche di costruzione a mano.

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

Sandra Apperloo infonde il suo amore per i colori pastello, i pois, le delicate foglioline e i graziosi musetti, in una giocosa ciurma di personaggi.

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

Modellati per contenere un singolo stelo di fiore, i vasi antropomorfizzati mostrano varie emozioni espressive e insieme formano una serie dal nome umoristico Weirdo Bud Vases.

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

I loro corpi lunghi e magri stanno dritti, altri si attorcigliano insieme ad un'altro molto simile. "Spero che i miei lavori facciano ridere e sognare ad occhi aperti. Spero che distraggano dalle attività quotidiane, lascino sentimenti caldi e stuzzichino l'immaginazione".

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

L'artista non pianifica ogni pezzo in anticipo, preferendo invece un metodo che implica "trovare ciò che si sente bene in quel momento. Questo è il caso di ogni parte del processo: modellare, scolpire, scegliere i colori e dipingere i motivi. Mi aiuta a mantenere una mentalità aperta e provare cose nuove, cosa che ritengo sia davvero importante nel mio lavoro", continua a spiegare Apperloo del suo lavoro.

Vasi antropomorfizzati di Sandra Apperloo

Potete vedere molti altri pezzi di questa eccellente e allegra artista sulla sua pagina Instagram senza dimenticare che la visione include una serie imminente di ornamenti natalizi. Inoltre se vi interessa potete visitare il suo shop e gustarvi tante altre deliziose creazioni.