Visualizzazione post con etichetta dipinti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dipinti. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2024

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"Kabuki II (the performance)"

Toni Hamel è una artista che abbiamo già conosciuto qui e che continua, nei suoi dipinti ad olio, a immaginare un mondo dove l'irrazionalità dei personaggi è lampante.

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"As Beautiful as Rainbows,"

Adottando un approccio non ortodosso all'ingegno con il suo stile unico di satira, l'artista immagina situazioni dove la futilità la fa da padrona.

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"The Flock"

Così possiamo trovare delle oche appese a corde sospese che scendono dal cielo

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"The Gardeners"

e un grande deodorante per ambienti che viene amorevolmente accudito da giardinieri al posto di una pineta reale.

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"In Lieu of Better Days"

Le risposte inadeguate a questioni importanti come la crisi climatica o le catastrofi naturali vengono evidenziate ancora con un personaggio che sceglie di dipingere un arcobaleno nonostante all'orizzonte sia evidente l'imminente sciagura.

Soluzioni assurde nei nuovi dipinti a olio di Toni Hamel
"Ikebana X (foxglove)"

La prossima mostra personale dell'artista, nella quale saranno inclusi anche i dipinti che avete appena visto, si terrà al CK Contemporary di San Francisco dal 6 luglio al 3 agosto.
E' possibile ammirare molte altre opere di Toni Hamel sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

giovedì 20 giugno 2024

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"A Collective Glow"

Gigi Chen è una artista newyorkese. I suoi dipinti acrilici surreali della fauna selvatica fondono il regno animale con simboli di casa, comfort e connessione

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"From Above"

e gli uccelli blu, che spesso sono associati alla felicità, all'amore, alla speranza e alla positività, li rendendono soggetti idonei per l'artista.

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"Burn So Bright"

Nella sua prossima mostra personale A Collective Glow alla Beinart Gallery di Melbourne, Chen continua a esplorare i legami emotivi tra gli animali e l'ambiente.

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"At a Glance"

La nuova serie dell'artista considera la relazione tra natura e mitologia insieme alle narrazioni autobiografiche delle complessità della famiglia, della sicurezza, dell'amore e del senso di appartenenza.

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"Murmurations"

Le sue opere incorporano immagini ultraterrene e oniriche che attingono alle associazioni infantili con film e televisione dove si trovano animali magici.

Dipinti acrilici splendidi e surreali di Gigi Chen
"From Within"

"I dipinti presentano in modo prominente creature, di solito uccelli, che fungono da condotti per Chen e le sue storie", afferma una dichiarazione della galleria Beinart Gallery, dove appunto saranno esposti dal 23 giugno al 17 luglio i suoi lavori.
Si possono vedere molte altre opere di Gigi Chen, sorprendente e brava artista del pennello, sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

mercoledì 10 aprile 2024

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

Che si tratti di una tranquilla scena domestica o di un paesaggio ampio, i dipinti sorprendenti di Awodiya Toluwani sono collegati attraverso una superficie unica.

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

Sia per il soggetto dell'opera quanto per i ritratti in ogni tela è coperta da segni di rilievo che imitano le cicatrici, o segni tribali, storicamente comuni a diverse culture indigene in Africa.
Quando i governi coloniali europei hanno iniziato a condannare e criminalizzare la pratica, è diminuita o è scomparsa del tutto. Ma per alcuni, continuare la tradizione significava compiere un atto di resistenza.

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

I dipinti di Toluwani sono creati su questa "pelle" testurizzata, sovrapponendo ritratti potenziati e scene atmosferiche sull'oscura eredità del colonialismo e della schiavitù umana.

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

L'artista considera sia le cicatrici fisiche della schiavitù, inflitte dalle fruste, sia il trauma che ha causato alle comunità di tutta l'Africa, evidenziando una storia complessa. Toluwani spiega: "La storia è una parte molto essenziale dell'esistenza umana. Ci dà una migliore comprensione delle vite vissute nel passato, modi migliori di vivere nel presente e quale eredità lasciare alle generazioni future".

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

Le figure svolgono un ruolo centrale nelle opere di Toluwani, sia evocative dei dipinti olandesi dell'età dell'oro, come The Milkmaid di Johannes Vermeer (c.1660), sia lavorando all'interno di un paesaggio più ampio in un campo di cotone o in una barca da pesca.

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

L'artista è stato recentemente attratto da composizioni che si rilevano a Lagos, in Nigeria, in particolare una baraccopoli del centro città conosciuta come Makoko Village, in cui i residenti costruiscono case a palafitte su una laguna. Le trame sfregiate sono sempre presenti, che vanno dalle immagini riconoscibili di ragni, piedi o cuori, ai glifi astratti e alle forme geometriche.

Dipinti di splendidi ritratti e paesaggi emergono dalle tele particolari di Awodiya Toluwani

Si può conoscere di più su questo ottimo artista sul sito web della Zidoun-Bossoyt Gallery.

mercoledì 20 settembre 2023

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Dew Drop Glade"

Nicole Gustafsson, nota anche come Nimasprout, crea vivaci dipinti e illustrazioni di mondi fantastici e recentemente è tornata a un tema ricorrente nella sua pratica: le case in miniatura.

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Cozy Turkey Tail"

Negli ultimi anni, questo tema ha stimolato una serie di piccoli dipinti con case incastonate nel sottobosco. Quando Nucleus Portland all'inizio di quest'anno, le ha fornito un paio sculture di funghi di legno per una mostra intitolata Clusters, l'artista ha creato pezzi 3D per la prima volta.

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Mushroom Grove"

L'artista spiega: "Ho trovato sculture in legno di funghi più piccole che potevo usare per provare diversi modi per utilizzarli e fare casette ancora più piccole. Le dimensioni più piccole mi hanno anche permesso di creare più di un ambiente in cui annidare le sculture dei funghi... È stato allora che ho iniziato a pensare al progetto "estate dei funghi", e ho iniziato a lavorare sui funghi fino a quando non ho provato tutto quello che volevo".

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Mushroom Marsh House"

La Gustafsson attinge spesso ai gusti di altre persone, che le ispirano dipinti tondi in miniatura e personalizzati delle loro specie di funghi preferite.
"Parte del divertimento di parlare della natura con gli altri è scoprire quali tipi di funghi alle persone piacciono davvero dal punto di vista delle immagini, come cucinarli, ecc."

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Pixie Mushroom"

Le commissioni sono determinate utilizzando i prompt, come i tipi di funghi, i colori, l'ora del giorno e il tempo atmosferico.
L'artista afferma: "L'idea di essere immersi sotto le foglie e nascosti in uno spazio accogliente è davvero attraente. Guardare le piccole dimensioni, scoprire ogni fogliolina e girare intorno a un fungo può essere un mondo completamente nuovo da esplorare".

Funghi trasformati in case in miniatura di Nicole Gustafsson
"Tropical Mushroom House"

La Gustafsson ha una gamma di piccole opere, stampe e adesivi disponibili nel suo negozio e mentre le commissioni per i nuovi dipinti personalizzati sono attualmente in attesa, si può seguirla sulla sua pagina Instagram per immaginare d'essere gli abitanti di una dimensione diversa: divertente, colorata e fantastica, ma soprattutto a gomito a gomito con la natura.

giovedì 25 maggio 2023

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Gardens of Perfect Brightness"

Per l'artista londinese Gordon Cheung, i dipinti olandesi di nature morte forniscono una lente attraverso la quale esplorare i legami tra i sistemi socio-economici storici, il capitalismo moderno e il nuovo potere della Cina sulla scena globale.
A questo proposito l'artista, spiega: "In parte, riguardano l'ascesa e la caduta delle civiltà, così come il linguaggio romantico della pittura di natura morta: materialismo futile e mortalità fragile riflessa dalla bellezza transitoria dei fiori".
Il dipinto sopra, ad esempio, fa riferimento al Vecchio Palazzo d'Estate di Pechino, noto anche come Yuanmingyuan, che si traduce in "Giardini di luminosità estiva".

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Dongguan"

Come la pittura olandese del XVI e XVII secolo, le nature morte dell'artista sono piene di simbolismo e riferimenti a eventi storici.
La superficie di lino è incollata con pagine del Financial Times, fondando letteralmente il lavoro in dati e notizie sui mercati globali.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Xi’an"

In "Gardens of Perfect Brightness", le due montagne sacre del Sinai e del Song fiancheggiano il vaso sullo sfondo, suggerendo una collisione che potrebbe aver portato al pilastro fratturato. Una mappa del parco punteggiata da una rovina architettonica si sovrasta sul piedistallo e lo stile themille-fleurs o "mille fiori", un motivo popolare nel periodo Qianlong, decora il vaso. Il vaso contiene anche botanici del pittore di corte dell'imperatore Giuseppe Castiglione e girasoli per simboleggiare la faccia del sole come divinità e fonte di energia.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Augury of Hong Kong"

Combinando metodi di stampa a getto d'inchiostro, vernice acrilica e sabbia per creare una varietà di trame e caratteristiche tridimensionali, i fiori di Cheung sembrano galleggiare delicatamente su superfici eteree.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Traveller From an Antique Land"

L'artista assembla ogni fioritura applicando vernice spessa sulla plastica che può essere staccata quando è asciutta e incollata sulla tela.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
"Timeless Sands"

Gordon Cheung è interessato a quella che chiama la "eventualità ozymandiana" di grandezza e potere di sgretolarsi fisicamente e metaforicamente nel tempo, usando la sabbia per rappresentare l'impermanenza e la natura costantemente mutevole della condizione umana.

Dipinti di splendide fioriture collegano modernità e storia di Gordon Cheung
Dettaglio di "Augury of Hong Kong"

La mostra personale di Cheung The Garden of Perfect Brightness apre al The Atkinson di Southport, in Inghilterra, il 3 giugno.
Si possono ammirare molte altre opere di Gordon Cheung sul suo sito web e lo si può seguire sulla sua pagina Instagram.

sabato 11 marzo 2023

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"Ikebana VII (The Arrangement)"

L'artista Toni Hamel, che attualmente vive e lavora a Kingston, Ontario, è nota per il suo acuto spirito di osservazione della vita contemporanea, che traduce in dipinti ad olio che mettono l'irrazionalità dei personaggi in evidenza.

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"Prototipo I"

Molte delle opere di Hamel commentano risposte inadeguate a questioni importanti come la crisi climatica e le disuguaglianze sociali e spesso dipinge scene con figure che intraprendono azioni inutili e non correlate per porre rimedio al problema.

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"The Activist II (Stay)"

Può essere umano sbagliare, ma i personaggi di Toni Hamel portano errori e futilità a conclusioni paradossali come la donna che dipinge strisce rosse sui petali di un tulipano, o l'uomo che dipinge un noto logo sulla luna stando in piedi sulla terra, o ancora la squadra che dopo averle imbrigliate, numera le nuvole.

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"Ikebana V (Spring Cleaning)"

I suoi dipinti "attivisti", ad esempio, raffigurano un artico che si scioglie e figure che tentano di fermare la perdita di vite umane e paesaggio solo con le parole.

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"To infinity and beyond"

Unendo umorismo e satira, Hamel considera il suo lavoro una forma di protesta e "un riflesso delle mie preoccupazioni generali come artista".

Dipinti incisivi evidenziano risposte inutili e inadeguate alle questioni globali di Toni Hamel
"The tally"

L'artista esporrà molti dei pezzi mostrati qui al CK Contemporary di San Francisco nelle prossime settimane.
Si possono ammirare molte altre opere di Toni Hamel sul suo sito e sulla sua pagina Instagram.

venerdì 13 gennaio 2023

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"State Change"

Annalise Neil è un'artista californiana che con una curiosità duratura e il desiderio di trovare risposte modella sia il suo approccio, sia la forma delle sue opere sovrapponendo accenti acquerellati su cianotipi.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Propulsive Molt"

Nella "ricerca dell'ignoto" fonda la sua pratica: i pezzi raffigurano il modesto e il magnifico, "l'emergere tenero, ma muscoloso dei funghi dal suolo, la curva fragile e anche flessibile del guscio di una lumaca, la buccia traslucida di un crinoide sulla spiaggia".

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Ancestral Accretion"

Costruiti con centinaia di negativi tagliati a mano, i compositi velano la flora e la fauna nei toni del blu, evocando l'ubiquità del colore all'interno del mondo naturale e i misteri che gli esseri umani devono ancora scoprire.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Extremophile Corridors"

Rivestite di pigmenti gialli o color ruggine, le opere presentano soggetti familiari con posizioni e scale che deviano verso il surreale: grandi mani scendono su un arido paesaggio desertico, uccelli fuggono da un trio di forme che evocano un fungo atomico e fiori, farfalle e spore rugiadose circondano un fiore centrale.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"Latitudinal Flow"

Questi accoppiamenti soprannaturali consentono "un ripensamento del rapporto umano con la realtà e ciò che ci circonda", un impulso che informa anche il suo desiderio di riconsiderare e comprendere meglio il cambiamento e le possibilità.

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
"San Diego/Sequoia National Forest/Cleveland National Forest: Chandelier Drops, Salp, Velvetleaf Pods, Wood Knot, Son, Sierra Tiger Lily, Corn Lily"

E prosegue: "Credo che la metafora sia l'illuminatore più efficace di nuovi concetti ed è un'eccellente levatrice per l'empatia. Una delle qualità più feconde della mente umana è la nostra capacità di porre domande, essere curiosi e apportare modifiche".

Acquerelli e cianotipi nella natura surreale e metaforica di Annalise Neil
A sinistra: "Recalibration" - A destra: "Vivify"

La personale di Annelise Neil, "Holobiont", è in mostra sino al 30 marzo presso la Herrick Community Health Care Library di La Mesa, in California.
L'artista si sta attualmente preparando per una residenza, nel mese di febbraio, a Playa Summer Lake, mentre la prossima estate aprirà una mostra alla Sparks Gallery di San Diego.
Così, nel frattempo, aspettando le prossime novità di questa notevole artista, possiamo esplorare l'archivio delle sue serie di cianotipi sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.

martedì 20 dicembre 2022

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Karlotta Freier è una pittrice e illustratrice di Brooklyn.

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

La sua peculiarità è accentuare gli aspetti comuni in composizioni energiche e surreali.

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Lavorando spesso su commissioni per progetti editoriali e pubblicitari più ampi, l'artista inizia con uno stato d'animo, una narrazione o un fatto avvincente che si snoda in scene vivide e oniriche con elementi ultraterreni.

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Nelle sue illustrazioni la prospettiva è falsata proprio per amplificare la natura minuscola degli esseri umani rispetto alla vastità del mondo.

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Infatti a volte le persone sono posizionate accanto a enormi fiori o animali giganteschi.

Vibranti illustrazioni surreali e oniriche di Karlotta Freier

Le stampe delle opere di Freier sono disponibili presso The Honey Pump, mentre molti altri progetti personali e commissioni per marchi e pubblicazioni come Hermès, The New Yorker e The New York Times sono sulla sua pagina Instagram.