
L'artista londinese Claire Partington crea vasi figurativi in ceramica spesso caratterizzati da teste o meglio tappi removibili e intercambiabili raffiguranti teste umane e animali, che conferiscono a ciascun lavoro versatilità e carattere.

La sua ispirazione proviene in gran parte dagli stili europei dal XVII secolo in poi, anche se i pezzi mescolano elementi di vari secoli e generi.

Per creare questi graziosi vasi dapprima modella la figura, quindi la plasma ed infine aggiunge decorazioni stampate a pressione sulla superficie e altre smaltate, generate al computer, sopra lo smalto di base.

La Partington ci spiega: "Ho iniziato a realizzare il mio lavoro come illustratrice di fiabe e storie folk che mi hanno accompagnato fin dall'infanzia, in parte per le vivide illustrazioni, ma anche per il contenuto avvincente delle storie e le fantastiche trasformazioni da umano ad animale dei protagonisti. A poco a poco mi sono interessata più alla personalità dei personaggi, piuttosto che alla sola narrativa e ho iniziato a confondere le storie con figure storiche identificabili e a sfruttare l'uso dei vestiti per trasmettere messaggi di potere e fedeltà o per rinforzare o sfidare i limiti sociali".

La Partington farà una prossima mostra personale presso la galleria Winston Wächter di Seattle intitolata The Hunting Party, che si aprirà l'8 giugno e durerà sino al 27 luglio 2019.
La sua mostra Taking Tea è attualmente sita presso la Porcelain Room nel Seattle Art Museum e durerà sino al 6 dicembre, 2020; la mostra esplora il lato oscuro dell'industria storica del tè come la servitù forzata e i viaggi oceanici che si verificarono durante l'espansione del commercio internazionale.

Si possono vedere molte altre sculture in ceramica che fondono personaggi storici con fiabe e miti di Claire Partington sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento