
Da alcuni anni Thomas Yang si dedica a creare dei poster per il suo progetto "100 Copie" usando, come musa e strumento, le biciclette o parti di esse.

In alcuni lavori precedenti, ha creato strutture architettoniche come la Torre Eiffel, l'Empire State Building, la Tower Bridge e la Città Proibita cinese, usando pneumatici inchiostrati delle biciclette, mentre per il design più recente utilizza un approccio più tradizionale.

Per il nuovo poster, dal titolo "Breakaway" utilizza spazzole piatte di varie larghezze per creare un ciclista in fuga tallonato dal gruppo di inseguitori.
Semicerchi vorticosi compongono caschi, pneumatici e le loro schiene arcuate.

La stampa litografica, come dicevo, è stata disegnata come nella tradizione della pittura a inchiostro cinese con un colore base Pantone ed è stampata su carta riciclata di acero bianco 220gsm.

Tutti i poster di Thomas Yang sono limitati a 100 copie, come appunto suggerisce il nome del progetto, quindi ognuno è timbrato con un numero progressivo.
Si possono acquistare o semplicemente ammirare, sul sito web di Thomas Yang, tutti i lavori innovativi di questo appassionato di biciclette e arte.
Nessun commento:
Posta un commento