IL professor Tom Eckert, che qui vediamo al lavoro nel suo studio, insegna presso l'Arizona State University. Come spiega: "Uno dei miei primi ricordi fu la percezione, durante un viaggio in auto in autostrada, della chiazza bagnata che si rivelò un'illusione, un miraggio."
Da allora il desiderio di creare illusioni iperrealistiche lo hanno portato ad utilizzare il suo notevole talento nel creare opere in legno talmente perfette da sembrare vere.
Mele dall'aspetto invitante, che suscitano una certa acquolina, sono in realtà uno dei tanti lavori o meglio "miraggi" in legno di Eckert.
In questo insieme il sasso lievemente eroso sembra galleggiare all'interno della ciotola intarsiata.
Per rendere iperrealistici i suoi lavori il professore li ricopre con vernici a base d'acqua, utilizzando aerografi e pennelli.
Tom Eckert spiega: "Per tradizione, il panno è stato ampiamente utilizzato per nascondere oggetti in pratiche che vanno dalla pubblicità ai rituali della chiesa".
L'inganno visivo in quest'opera è grandioso. Sembra proprio che il tessuto di seta scivoli dolcemente scoprendo ciottoli sospesi a mezz'aria.
Il professore predilige il legno di tiglio per scolpire le sue opere in quanto afferma si adatti bene al lavoro in intaglio.
Nessun commento:
Posta un commento