mercoledì 29 maggio 2013

Qmonos: un abito da cocktail resistente più dell'acciaio



Questo elegante abito da cocktail non è stato creato da uno stilista, ma dalla società giapponese Spiber che lo ha realizzato usando seta sintetica.
La particolarità è che tale seta è ragnatela!

La società Spiber infatti ha sviluppato una tecnologia che utilizza i geni sintetizzati dei ragni persuadendo i batteri a produrre fibroina, la proteina fibrosa prodotta appunto dai ragni e da alcuni insetti.
Il materiale così prodotto, cinque volte più resistente dell'acciaio, più flessibile del nylon, ed estremamente leggero, è stato chiamato Qmonos parola che deriva dal giapponese Kumonosu cioè "ragnatela".

L'abito da cocktail senza maniche, con collo alto, messo in mostra presso il complesso di Roppongi Hills a Tokyo, è stato creato proprio per dimostrare come questo materiale possa essere facilmente lavorato dato che può essere utilizzato per fare vasi sanguigni artificiali, nanofibre, spugne, ovviamente abiti e altro come infatti spiega il presidente della Spiber, Kazuhide Sekiyama al giornale The Asahi Shimbun: "Questo tessuto può essere utilizzato in vari settori, come le automobili e la medicina. Si tratta di un importante primo passo verso un processo di produzione che non dipenda dal petrolio."

Nessun commento: