Molti di voi sapranno che i ciliegi, in Giappone, sono i personaggi principali di una festa struggente e poetica chiamata Hanami, ovvero "ammirare i fiori".
L'inizio della festa inizia ad aprile nel sud dell'isola di Honshu e termina a metà maggio in quella settentrionale di Hokkaidō.
Tutto il Giappone onora così sia la natura sia l’albero di ciliegio, il "Prunus serrulata" chiamato "sakura".
Sotto gli alberi sakura si svolge l’OHanaMi, ovvero oltre alla contemplazione della bellezza dei ciliegi fioriti, si unisce l’occasione per trascorre del tempo in compagnia delle persone che si amano, mangiando e bevendo tè, saké o birra.
La fioritura è un evento tanto atteso, che l'agenzia meteo giapponese, per altro attentissima nel segnalare qualsiasi variazione climatica, ne dichiara ufficialmente l'apertura stagionale e quest'anno il via è arrivato il 16 marzo.
Solo un'altra volta era già accaduto in un periodo così anticipato.
Se avete intenzione di recarvi in Giappone e seguire il percorso ideale da sud a nord, chiamato sakura zensen, che permette di godere a pieno delle diversità di paesaggio e tonalità donate dalle piante di ciliegio fiorite, potete saperne di più leggendo qui.
Nessun commento:
Posta un commento