giovedì 15 dicembre 2011

Centrotavola di Natale 2011



Che sollievo, adesso ci vuole proprio un bel caffè!
Il centrotavola è terminato e sorseggiando la mia bevanda preferita mi sono presa una pausa per raccontarvelo.
Quest'anno ho utilizzato materiali di recupero, che serbo nelle mie preziosissime scatole: pigne fiocchetti di foglie di pannocchia, bacche e altro.
Il risultato mi sembra piacevole, in più si intona al sopra tovaglia d'organza color bronzo dorato, che metterò sulla tovaglia bianca, ma ora vi spiego come l'ho realizzato.

Occorrente

Coroncina diametro cm. 20
Pigne grandi 5
Bacche marroni 5
Bacche oro 6
Fiocchetti di foglia di pannocchia bronzo chiaro 12
Fiocchetti di foglia di pannocchia marroni 12
Riccioli di balsa di legno color bronzo 3
Nastro oro lucido altezza cm. 3,5 lunghezza cm.70
Nastro oro a rete altezza cm. 6 lunghezza cm. 90
Candela cilindrica dorata alta cm. 6 diametro cm. 4,5
Filo di ferro sottile
Cartoncino spesso
Pinze piccole
Colla per tessuti
Forbici
Compasso
Nastro adesivo

Esecuzione

Ho iniziato a scegliere le pigne, ho inserito il filo di ferro nella loro base attorcigliandolo un po' e lasciandone spuntare alcuni centimetri, che con l'aiuto della pinza, ho fissato alla coroncina.
Lo stesso procedimento l'ho ripetuto con le bacche e i fiocchetti di foglia di pannocchia.
Ovviamente, mentre fissavo i vari pezzi alla coroncina, ho cercato di posizionarli intercalandoli sia per colore che per genere.
Ho preso il nastro color oro lucido, l'ho tagliato in 6 parti ognuna lunga circa cm. 10, ogni parte l'ho piegata a metà incollando i due capi, poi sempre con l'aiuto della colla per tessuti, li ho fissati tra le pigne e le bacche.
Ora non mi restava che risolvere il problema della candela.
Come avrete intuito leggendo le sue misure, se l'avessi posizionata al centro della coroncina sarebbe rimasta invisibile, così ho cercato nella credenza se avevo qualcosa che potesse essermi utile.
Ho trovato una ciotola alta cm. 6.5, che capovolta ha una base di cm. 7: era proprio quello che mi serviva!
Ho preso il cartoncino spesso e col compasso, ho disegnato un cerchio di cm. 25, l'ho ritagliato; nel suo centro ho messo la ciotola fissandola con alcuni pezzi di nastro adesivo.
Ho "infilato" con delicatezza la coroncina sulla ciotola, ho quindi preso il nastro color oro a rete, l'ho tagliato in parti di cm. 6; alcune le ho inserite tra la ciotola e la coroncina, altre le ho utilizzate proprio per nasconderla.
Alla fine, con un po' di colla per tessuti, ho fissato la candela al centro della base della ciotola.
Il cartoncino-vassoio è assolutamente utile per spostare il centrotavola evitando di far staccare qualche pezzo, inoltre come saprete, le pigne sono un po' birbantelle, in quanto a volte qualche brattea si stacca e certamente su una tavola col cibo non si concilia proprio la sporcizia.

Usando la colla per tessuti è molto più semplice, quando si vuole riusare qualche materiale, comprese le candele, scollarlo e quindi togliere la colla con la lama di un coltello o con un raschietto.

Per rendere maggiormente l'idea dell'effetto che farà sulla tavola, ho apparecchiato velocemente, tanto velocemente che non ho pensato di stirare il sopra tovaglia sul quale sono evidenti i segni della piegatura.
Chiedo venia, ma ormai il fotografo ufficiale era uscito...
La prossima volta starò più attenta, promesso.

Se volete altre idee per il vostro centrotavola, come alcune di voi sanno già, ne ho preparati altri anche per occasioni diverse dal Natale, pertanto non vi resta che dar loro un'occhiata e buon lavoro!

Nessun commento: