mercoledì 14 dicembre 2011

Amundsen 100 anni fa la conquista del Polo Sud



Per l'occasione del centenario della conquista del Polo Sud da parte della spedizione guidata dall'esploratore norvegese Roald Amundsen, che battè di 35 giorni il gruppo di Robert Falcon Scott, arrivando il 14 dicembre 1911, il primo ministro norvegese Jens Stoltenberg, ha posto una scultura di ghiaccio di Amundsen sul luogo dove l'esploratore piantò la bandiera norvegese.



Jens Stoltenberg accanto al tabellone che cita Amundsen: "Così siamo arrivati ​​e siamo riusciti a piantare la nostra bandiera al Polo sud geografico".
Sotto un cielo azzurro cristallino, con una temperatura di-40C, il primo ministro ha salutato viaggio di Amundsen come "una delle più grandi imprese nella storia umana".
Amundsen e i suoi quattro compagni, sciatori provetti, raggiunto il Polo restarono tre giorni a compiere osservazioni per stabilirne l’esatta posizione geografica.



Roald Amundsen con i quattro compagni Olav Bjaaland, Helmer Hanssen, Sverre Hassel e Oscar Wisting, arrivano nella Baia delle Balene, in Antartide sulla nave Fram, la migliore imbarcazione per la navigazione polare dell’epoca; iniziano i preparativi per la corsa al Polo Sud.
I cani, come scrisse Amundsen nel suo diario, preferivano la formazione a ventaglio utilizzata in Groenlandia rispetto a quella a pariglie in uso in Alaska, adottata in un primo tempo.



I dipendenti della Amundsen-Scott South Pole Station il sito di ricerca intitolato ai due conquistatori del Polo sud geografico, posano con primo ministro per una foto ricordo.
La Base venne realizzata dagli statunitensi in seguito all'operazione Deep Freeze I in occasione dell'"Anno geofisico internazionale", cominciò a operare il 9 gennaio 1957 e la sua attività non ha mai subito interruzioni.

Nessun commento: