Dopo quasi mezzo secolo il tipico trasporto pubblico a due piani dei londinesi, il Routemaster, sei anni fa venne messo in pensione.
Dopo che furono ritirati dal servizio, e la cosa non piacque molto ai londinesi, i vecchi Routemaster vennero impiegati su itinerari turistici.
Oggi il sindaco di Londra, Boris Johnson, nella centralissima Trafalgar Square ha presentato, facendoci anche un giretto, il nuovo Routemaster come regalo di Natale per tutti gli abitanti della capitale britannica.
Il progetto definitivo del bus è stato presentato nel 2010 e prontamente realizzato dalla compagnia Wrightbus dell'Irlanda del Nord su progetto dello Studio Heatherwick di Londra.
Il bus definito hop-on hop-off dai pendolari che possono "saltare giù" quando il traffico è intasato, ha tre porte: una nella parte anteriore, una al centro e la porta "aperta" sul retro.
All'interno vi sono due scale e spazio per 87 passeggeri con 62 posti a sedere.
Chi si sposta con la sedia a rotelle e le persone con carrozzelle e passeggini possono salire a bordo sul bus utilizzando la porta centrale, che offre una rampa di accesso.
Il primo dei nuovi bus entrerà in servizio il 20 febbraio sulla linea 38 che va dalla stazione Victoria ad Hackney a est di Londra.
Se quindi volete rifare un giro sui Routemaster, basterà che aspettiate circa due mesi e Londra la potrete ammirare stando comodamente seduti al piano superiore di questo accattivante bus.
Nessun commento:
Posta un commento