
Sonja Peterson crea scene affascinanti utilizzando carta intagliata, ispirandosi alle forme e alle relazioni della natura. Le sue opere sono un perfetto connubio di motivi organici, figure umane e riferimenti storici, il tutto realizzato con grande maestria e attenzione all'ambiente.

Peterson trova nella semplicità di un foglio bianco un attributo affascinante, esplorando le possibilità di trame, motivi e la relazione tra spazi positivi e negativi. Inizialmente, realizzava disegni su grandi fogli di carta, per poi intagliarli e riorganizzare gli elementi compositivi. Nel tempo questo processo l'ha portata a concentrarsi esclusivamente sull'arte dell'incisione.

Peterson spesso contrappone dettagli botanici a strutture create dall'uomo, come navi o edifici, suggerendo che la natura possa essere vista come un mosaico contenuto in un mondo tecnologico che si sta trasformando in un nuovo ecosistema.

Un tema ricorrente nel lavoro di Sonja Peterson è l'interconnessione, sia naturale che artificiale. Le sue opere evidenziano come i sistemi di commercio globale, la produzione e l'agricoltura siano intrinsecamente legati all'ambiente, contribuendo al contempo a una crisi climatica in crescita. Un esempio è l'opera "Lost and Searching", che ritrae una nave affondata, simbolo delle interazioni umane con la natura.
Nessun commento:
Posta un commento