
Simon Laveuve è uno scultore che ama creare edifici in miniatura sopraelevati.

Sulle loro pareti vi possono essere graffiti, oppure sono ricoperte di muschio o ancora decorate con soprammobili trovati.
Non sono mai presenti coloro che le abitano, ma l'artista ci invita a esaminare uno stile di vita alternativo.

I piccoli tavoli, finestre, quadri e altri oggetti che riempiono le stanze su più piani e sui soppalchi sono realizzati in scala 1/35.
Nelle sue opere più recenti, Laveuve continua il suo caratteristico stile simile all'assemblaggio, immaginando una realtà post-apocalittica in cui gli effetti personali di base prevedono una vita semplice.

Nell'opera "D'un bout à l'autre", ad esempio, la struttura sembra essere stata costruita sopra a ciò che rimane di un ponte ormai distrutto. La sua base paludosa contiene vecchi pneumatici e altri detriti, ma sopra, una stretta baracca a tre piani, include servizi di base.

In questa esistenza immaginaria, presumibilmente non c'è rete elettrica o internet, un mulino a vento fornisce abbastanza energia per un ventilatore e un frigorifero e un serbatoio immagazzina acqua. Laveuve attinge a una sorta di "futuro passato", rivolgendosi ad attrezzature e metodi che molti di noi considerano obsoleti oggi, come grammofoni e brocche in metallo.

Al momento i lavori di Simon Laveuve sono esposti a Parigi nella mostra personale dell'artista presso Voir Loin alla Loo & Lou Gallery sino al 1 marzo. I suoi lavori sono anche inclusi in Small Is Beautiful, attualmente in mostra a Taipei.
Si possono ammirare altri mondi in miniatura sul sito web dell'artista e sulla sua pagina Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento