
Catalina Swinburn, artista cilena che vive e lavora tra Buenos Aires e Londra, utilizza migliaia di pezzi di carta piegati e intrecciati per esplorare la storia del mondo.
Le sue sculture elaborate esplorano l'interesse per la liminalità e si concentra sull'investitura, un termine che si applica sia a una cerimonia onorifica che a un tipo di indumento che copre, protegge o adorna il portatore.

Le opere dell'artista sono ciò che lei chiama "Ritual Investitures", che estendono il potere e la resistenza attraverso il modo in cui sono costruite e nella loro idea fittizia di come possono essere utilizzate come armatura per proteggere o come ali per volare.

La Swinburn si ispira a idee legate alla migrazione e allo spostamento, trasformando materiale derivato da libri, documenti e mappe in ampi pezzi murali e intricate composizioni a forma di abito.
La pratica storica del collezionare e mostrare artefatti culturali, materiali cerimoniali e resti umani è un altro punto di riferimento per l'artista, poiché considera la natura della proprietà, del potere, del pregiudizio e della rappresentazione.

Utilizzando una tecnica chiamata "inset" o incorporazione, l'artista crea una resistente struttura geometrica che fa riferimento a ambienti costruiti e modelli utilizzati da gruppi indigeni e afferma: "Il tessuto è progettato con un motivo a gradini ispirato alle rovine sacre e ai vecchi tessuti usati nelle culture andine".
Riferendosi alla struttura del suyu whipala, ogni modulo è tagliato e unito manualmente.

Swinburn trova spesso il materiale per le sue opere nei mercatini dell'usato, nei mercati e durante i suoi viaggi, ispirata da un titolo unico o da illustrazioni d'epoca. La portabilità dei suoi materiali è un aspetto significativo della sua pratica, poiché viaggia frequentemente, infatti la sua tecnica prevede di tagliare i fogli, quindi piegarli in quadrati precisi per poi essere impacchettati e portati ovunque.

La rappresentazione delle donne è un altro tema centrale dell'arte della Swinburn, che esplora appunto questa rappresentazione nel corso del tempo o sottolineando la loro assenza dalla storia.
L'artista nomina la maggior parte delle sue opere con nomi di donne emblematiche.

La mostra personale di Catalina Swinburn con la Selma Feriani Gallery, si terrà in una cappella di Londra il prossimo ottobre.
Maggiori informazioni sul suo splendido, elaborato e istruttivo lavoro, sono disponibili sul suo sito web e sulla sua pagina Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento