
L'artista Luke Jerram, vive nel Regno Unito, a Bristol, ma lavora a livello internazionale. La pratica artistica multidisciplinare di Jerram prevede la creazione di sculture, installazioni e opere d'arte dal vivo.

Riferendosi alla sua collezione Glass Microbiology continua ad aggiungere esemplari delicati.

Il progetto in corso è una collaborazione con scienziati dell'Università di Bristol, che lo aiutano a scalare i rendering tridimensionali dell'influenza aviaria, del papillomavirus, del vaccino AstraZeneca COVID-19 e di altri piccoli organismi in sculture circa un milione di volte le loro dimensioni effettive.

Trasparenti e impeccabilmente dettagliati, i modelli sono progettati per mostrare le strutture di ogni microbo senza distorcere la percezione dello spettatore con colori inesistenti, che sono spesso usati per distinguere varie parti nei soggetti illustrati.

Jerram documenta il processo dietro le sue sculture di vetro, con video come ad esempio quello sull'influenza suina, che inizia con due artisti che soffiano a mano la struttura più grande.

Quindi il team modella centinaia di singole proteine che verranno successivamente fuse all'esterno del virus.

Si possono trovare molte più informazioni sul progetto scientifico sul sito Glass Microbiology ed è possibile seguire gli ultimi lavori di Jerram sulla sua pagina Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento