
Tra i lavoratori dei servizi di emergenza dal 1° settembre 2019 è iniziata la Tetris Challenge.
Tutto ha avuto origine dalla polizia di Zurigo che pubblicò l'immagine di due ufficiali a terra, circondati dal contenuto della loro auto sui social media: auto, equipaggio e ogni oggetto utilizzato nel loro lavoro, disposti in modo geometrico e perfettamente allineati.
Da allora, unità di servizi pubblici di tutto il mondo, compresi i "nostri" Vigili del Fuoco e i Vigili del Fuoco Aeroportuali asiatici, si sono unite, fotografando artisticamente loro stessi e le loro attrezzature di lavoro in composizioni del tutto simili agli schemi del Tetris.

La divertente sfida è anche un'opportunità di visualizzare la natura del lavoro dei servizi di emergenza, che purtroppo debbono lavorare in modo frenetico e a occhi inesperti quasi caotico, ma che in realtà sono la giusta coesione tra elevate qualità di efficienza e professionalità.

Dalla Svizzera a Taiwan, polizia, vigili del fuoco e paramedici si stanno attivando per prendere parte a questa tendenza online e se volete seguire gli sviluppi della Tetris Challenge cliccate sull'hashtag #tetrischallange.
Nessun commento:
Posta un commento