
L'artista filippino Olan Ventura crea sontuosi dipinti acrilici secondo la tradizione delle nature morte olandesi del XVII secolo.

Replicando i più piccoli dettagli di opere iconiche come il celeberrimo Vaso di fiori di Jan Davidsz.de Heem ,Ventura devia dalla rotta con bagliori, gocciolamenti e righe sorprendenti che dai bordi della tela, sembrando sottolineare l'essenza cromatica di alcune parti riprodotte sul quadro.

Da un commento che si legge su Yavuz Gallery si sa che Ventura oltre ad aver fatto mostre personali e collettive a livello locale e internazionale, ha esplorato temi che vanno dall'identità, alla tecnologia, alla cultura popolare e più recentemente alle tradizioni cattoliche popolari della sua patria e alle sue espressioni nella vita contemporanea.

Nella primavera scorsa l'artista ha tenuto la sua mostra più recente dal titolo Color Feast, presso la Yavuz Gallery di Singapore.

Ventura mantiene un profilo online basso, ma si possono ammirare altri suoi dipinti di nature morte sul sito web della Yavuz Gallery e una gamma più ampia delle opere di Olan Ventura su artnet.
Nessun commento:
Posta un commento