venerdì 23 novembre 2018
Torte di gelatina in 3D, una gioia per gli occhi e il palato di Jelly Alchemy
Siewheng, originaria di Sidney, Australia, è un'artista delle torte di gelatina; per questo ha aperto un'attività la Jelly Alchemy.
Per creare queste meravigliose torte di gelatina in 3D usa alghe e coloranti naturali.
Ogni pezzo viene creato capovolto e per essere completato occorrono anche 4 ore di lavoro.
I fiori sono fatti petalo per petalo usando un metodo di iniezione con strumenti speciali. Ci vuole molta creatività e pazienza per creare ogni pezzo!
Ogni tanto, oltre ai fiori e alle foglie che adornano le torte, aggiunge anche i pesciolini koi.
Sembra proprio che guizzino felici tra quegli splendidi ornamenti!
Oltre ad essere belli, questo dolci hanno un sapore rinfrescante, infatti sono intrisi di aromi come litchi, cocco, pesca, rosa e molti altri.
Anche se lo scorso anno le è stato diagnosticato un cancro al seno in stadio 3, non ha smesso di dedicarsi a questo lavoro,
anzi, si è maggiormente concentrata sulla creazione di bellissime torte di gelatina 3D. Ciò l'ha aiutata a spostare l'attenzione dal dolore fisico e dai pensieri negativi.
E nei giorni in cui si sentiva meglio dedicava il suo tempo a creare nuove torte di gelatina in 3D per il team di medici e infermiere che la seguivano.
Siewheng ci confida un suo desiderio: "La parte più soddisfacente del mio lavoro oltre a mettere in mostra la mia creatività è di essere in grado di portare gioia agli altri. Andando avanti, spero di trovare dei modi per rendere questa una carriera significativa in modo che possa continuare a dedicarle del tempo a donare questa forma d'arte agli altri".
Non posso che complimentarmi con questa donna per la sua forza d'animo e la notevole capacità creativa. Un bellissimo esempio per chi, come lei, ha gravi problemi di salute e augurarle di continuare per molto tempo a sorprenderci con le sue artistiche creazioni!
Si possono vedere tante altre torte di gelatina in 3D, alcuni video sulla procedura e molto altro su Instagram e su Facebook
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento