
Spazzole usurate sono la materia prima per creare scene in miniatura dove l'artista Simon Brown, colloca gli splendidi animali che realizza a mano con eccezionale bravura.

Così leprotti, civette, cani, tassi, lepri si incontrano fra loro o con farfalle, chiocciole, topini e coccinelle tra le setole ormai logore,

che comunque appaiono come luoghi incantati dove gli animali di Brown "vivono" in armonia.

Forse ciò è dovuto al fatto che l'artista vive in un piccolo villaggio sulla costa della Northumbria nel Regno Unito circondato da castelli, gatti e abbondanti bevute... di tè.

Il riciclo di vecchie spazzole non poteva avere miglior conclusione che l'ospitare le magnifiche creazioni di feltro che lo stesso Brown realizza a mano e dove a volte, fa nascere l'amore!

Si possono vedere altri lavori finiti e in corso dell'artista su Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento