
Si è ormai a conoscenza che i dessert giapponesi sono famosi in tutto il mondo per i minuziosi dettagli e lo sforzo che i loro creatori fanno per renderli esteticamente più accattivanti possibile.

Questo dessert si chiama "Fly Me To The Moon" ed è realizzato dalla rinomata ditta produttrice di dolci Nagatoya.

E' a base di gelatina e realizzato a forma di blocco che tagliandolo a fette, forma all'interno di ognuna di esse l'immagine di un uccello che vola verso la luna.

Nella parte alta del dolce ci sono mirtilli, uvetta e noci giapponesi. La gelatina trasparente centrale è a base di champagne brut e contiene l'uccellino e la luna che sono composti da gelatina di pasta di fagioli dolci al limone. La base, di un colore rosso bruno, come la parte in alto del dessert è composta da pasta di fagioli dolci.

Un dessert per le occasioni speciali che varrebbe la pena di assaggiare, fosse solo per farsi trasportare da quel delizioso uccellino sulla luna... e raccontarle i nostri piu profondi desideri!
Nessun commento:
Posta un commento