giovedì 9 maggio 2013

Festa dell'Europa e siamo al 63esimo anniversario!



L'Unione Europea celebra il 63esimo anniversario della Dichiarazione Schuman che rappresentò l'inizio del processo d'integrazione continentale, nell'Anno europeo dei cittadini.
Oggi, in occasione della Festa dell'Europa i presidenti della Commissione e dell'Europarlamento, Josè Barroso e Martin Schulz, hanno partecipato a Firenze all'inaugurazione della nuova sede degli archivi storici dell'Unione Europea e al summit internazionale The State of the Union, organizzato dallo European University Institute.

L'Europa è il più grande tentativo di democrazia transnazionale mai tentato.
Una scommessa che ha portato pace, progresso e stabilità a un intero continente.
C'è chi la ama e c'è chi la odia. Chi si sente europeo e chi pensa a Bruxelles come a una lobby di burocrati. Chi la accusa per la crisi e chi vede in questa reazione un atteggiamento di autoassolvimento per responsabilità e fallimenti molto più locali.
In qualunque modo la pensiate l'Europa è casa nostra.
Celebriamola.

Una piccola postilla. Trovo inaudito che la Festa dell'Europa sia ignorata dai nostri quotidiani e che solo su quelli esteri si possano leggere notizie inerenti ad essa.

Nessun commento: