Tom Randall di 32 anni e Pete Whittaker di 20 anni sono riusciti a scalare una delle più difficili pareti del mondo: la Century Crack, una fessura geologica lunga 49 metri.
Questa particolare formazione si trova nel Canyonlands National Park nello stato dello Utah.
Per due anni si sono allenati nella cantina di Randall, a Sheffield, dove vi aveva riprodotto parti della fessura basandosi su misurazioni fornitegli da un ragazzo che in precedenza aveva tentato la scalata.
Tre ore al giorno, sei giorni alla settimana, questo l'allenamento che prevedeva una combinazione di pesi, di condizionamento dei muscoli addominali, arrampicata normale.
Poiché lo spazio della fessura era troppo ampio per le tecniche di pugno-jamming o troppo stretta per le chimney techniques, hanno dovuto spesso forzare i loro arti nella fessura in posizioni strazianti.
Randall, ha spiegato: "Tutto il lavoro viene fatto dalle nostre mani e dai piedi che funzionano bene perché hanno la stessa larghezza della fessura, mentre le mani le abbiamo dovute usare in modo bizzarro per riempire in modo corretto lo spazio".
E' stata una salita dura sia fisicamente che mentalmente, ha proseguito Randall, bisogna riuscire a trovare una sorta di stato meditativo per riuscire, altrimenti il dolore fisico può distrarti e rischi di cadere.
Nessun commento:
Posta un commento