All'età di 93 anni, il presidente emerito della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, è morto nella notte nella sua abitazione di Roma.
Nato a Novara il 9 settembre del 1918, Scalfaro fu eletto in Parlamento nel 1946 e fu ininterrottamente deputato fino al 1992, quando, da presidente della Camera, fu eletto Capo dello Stato; è stato il nono presidente: dal 1992 al 1999.
Storico esponente dell'ala conservatrice della Democrazia Cristiana, attualmente era senatore a vita, aderente al Partito Democratico.
Con Sandro Pertini ed Enrico De Nicola, Scalfaro ha ricoperto tutte le tre più alte cariche dello Stato, fu anche provvisoriamente presidente del Senato all'inizio della XV Legislatura.
Il suo ultimo grande impegno è stata la difesa della Costituzione.
I funerali avranno luogo, in forma privata, lunedì 30 gennaio alle 14 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere.
Per consentire a chiunque lo vorrà di portare un proprio saluto, sarà allestita una camera ardente nella chiesa di Sant'Egidio, sempre lunedì, dalle 10.30 alle 13.30.
Nessun commento:
Posta un commento