venerdì 20 gennaio 2012

In Indonesia riscoprono la scimmia Langur



Un team di scienziati, che nel mese di giugno avevano sistemato delle telecamere nella foresta pluviale Wehea sulla punta orientale dell'isola del Borneo, con la speranza di catturare immagini di leopardi, oranghi e altri animali tipici del sito, ha avuto la gradita sorpresa d'aver ripreso gruppi di scimmie che si credevano estinte.



Le scimmie Langur Grizzled di Miller, hanno il musetto nero ai lati del quale morbidi ciuffi di peli bianchi lo incorniciano come il colletto alzato di un mantello, questa particolarità ha fatto si che vengono anche chiamate "scimmie Dracula".



Le Langur brizzolate sono state riprese in una zona lontana dal loro habitat abituale, infatti tempo fa risiedevano nella parte nord-orientale del Borneo, così come nelle isole di Sumatra, Java e nella penisola Malese.

Le foreste dove le scimmie vivevano un tempo sono state distrutte da incendi, da insediamenti umani e dalla conversione dei terreni adibiti all'agricoltura e dalle miniere; una vasta indagine sul campo nel 2005 aveva portato alla triste conclusione che queste scimmie fossero estinte.

Le scoperte del team sono state pubblicate sull'American Journal of Primatology.

Nessun commento: