domenica 15 gennaio 2012

Il naufragio della Costa Concordia aggiornamenti



Sono tre le vittime del naufragio della Costa Concordia, due turisti francesi e un membro peruviano dell'equipaggio. Numerosi i feriti.



La nave, adagiata su una fiancata, è a poca distanza dall'imbocco del porto turistico dell'isola del Giglio.



Si fa strada l'ipotesi di un errore di rotta.




Il comandante Francesco Schettino è agli arresti con le accuse di omicidio colposo multiplo e abbandono della nave, infatti sbarcò prima che tutti i passeggeri fossero messi in salvo.



In questa immagine appare chiaro il panico dei passeggeri, che indossati i giubbotti di salvataggio, si riuniscono per fuggire dalla nave ormai inclinata su un fianco.



L'enorme pezzo di roccia che spunta dallo squarcio nello scafo della nave.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Strano che con la nave "già adagiata su un fianco" come recita la didascalia, i passeggeri siano perfettamente in piedi e non appesi al pavimeno. Se non avete altre foto, abbiate almeno la decenza di scrivere cose sensate..

Milly ha detto...

@Anonimo: La nave, appena ha avuto l'incidente, si è adagiata sul lato sinistro. La foto dei passeggeri è stata scattata, evidentemente, prima che la Concordia avesse tutta la parte sinistra a contatto con l'acqua (leggi mare).
Inoltre scorgo una contraddizione nel tuo commento: i passeggeri come avrebbero potuto essere "appesi" al pavimento della nave? Non si è ribaltata, ma ripeto, adagiata sulla fiancata sinistra.
Per concludere, vorrei rassicurarti che sono sempre molto sensata e decentissima sia nei post, che nei commenti; inoltre, solo io scrivo nel mio blog, quindi non è necessario utilizzare i verbi nella seconda persona plurale (avete, abbiate). Se non sei d'accordo con ciò che scrivo liberissimo/a di dissentire, ma usa tranquillamente la seconda persona singolare, è più corretto, ti pare?
Grazie comunque del commento, a presto.