Anche se di solito sono visibili in primavera e in estate, il clima insolitamente caldo delle settimane scorse, le aveva "risvegliate".
Queste coccinelle non si aspettavano certo un repentino cambio di temperatura che ha fatto scendere la colonnina del termometro sotto lo zero.
Le coccinelle sono state avvistate nella riversa naturale Watt Wood, nella contea inglese del Lincolnshire, dal fotografo, appassionato di fauna selvatica, Mark Johnson, che ha spiegato: ".
Non le avevo mai viste congelate, quindi ho iniziato a scattare. Il caldo recente le aveva fatte svegliare, ma il freddo le ha colte di sorpresa.
La cosa particolare è che durante la giornata, mentre la temperatura saliva sensibilmente, hanno dato l'impressione di "scongelarsi" iniziando a muoversi come se nulla fosse successo."
Il dottor Peter Brown, docente di zoologia presso Anglia Ruskin University e autore del UK Ladybird Survey, ha affermato: " Le fluttuazioni recenti della temperatura possono spiegare perché gli insetti sono comparsi "fuori stagione".
Questo comportamento comunque, può rifarsi anche alla loro capacità di sospendere i processi vitali ovvero alla quiescenza. Non è un letargo vero e proprio come quello dei mammiferi; le coccinelle si possono vedere tutto l'anno ed hanno la capacità di resistere a temperature sotto lo zero, ed anche se è alquanto improbabile incontrarle nel mese di gennaio, possono uscire dal letargo e magari prendere un po' d'acqua o crogiolarsi sotto i raggi del sole, dopodiché si "riaddormentano" per riprendere le loro attività nel mese di marzo."
1 commento:
povere dolci "cateinette"
abbiatevi cura che vogliamo rivedervi questa primavera
Posta un commento