venerdì 9 dicembre 2011
Vertice UE il veto di Cameron la freddezza di Sarkozy e la dichiarazione dei Capi di Stato e di Governo
Dal vertice di Bruxelles nasce un'Europa a due velocità o per meglio dire il Regno Unito decide di isolarsi dal resto del continente.
I 17 paesi dell'eurozona più altri sei paesi - a cui potrebbero aggiungersi nel breve futuro anche Svezia, Repubblica Ceca e Ungheria - decidono di integrarsi maggiormente dando vita a quell'unione fiscale e probabilmente politica attesa da tempo.
Dichiarazione dei Capi di Stato o di Governo della Zona Euro.
Purtroppo il vertice di Bruxelles è stato anche testimone del gelo tra il presidente francese Sarkozy e il primo ministro britannico Cameron, dovuto appunto al veto di quest'ultimo, alla riforma dei trattati Ue proposta da Parigi e Berlino per una maggiore disciplina nella politica di bilancio comunitaria.
E' un peccato che il Regno Unito si incaponisca nella sua splendida solitudine anche se parte della stampa britannica teme l'isolamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento