
L'artista olandese Patrick Bergsma illustra la forza e la resilienza della natura abbinando porcellane e bonsai.
Rami fioriti, radici nodose e muschi lussureggianti si espandono, trasformano e crescono dai frammenti di pregiati vasi.

Attratto dagli oggetti da collezione che riempivano il negozio e la casa dei suoi genitori antiquari, Bergsma ha iniziato a sviluppare la sua pratica.

Circondato da arte e oggetti storici, in questa serie: Expanding China Series, l'artista ha voluto fare riferimento alla ricca storia globale della porcellana.

E Bergsma spiega: "Quello che chiamiamo tipicamente olandese, come il blu di Delft, era originariamente un tentativo di imitare la popolarissima porcellana importata dalla Cina e dal Giappone. In questa serie, uso spesso queste 'imitazioni' del XVII secolo combinate con elementi naturali come il bonsai e l'ikebana."

L'artista inizialmente usava veri bonsai malati o morti, incorporandoli in vasi rotti. Consapevole della possibilità di far rivivere gli esemplari malati, iniziò a ricreare versioni realistiche usando fibra di cocco, polimeri, caolino e quarzo. Una crescente collezione di bonsai nel giardino del suo studio gli fornisce il riferimento perfetto per scegliere colori e materiali giusti per repliche convincenti.

Si possono ammirare molte altre opere di Patrick Bergsma visitando il suo sito web e la sua pagina Instagram.
Nessun commento:
Posta un commento