
L'ottava edizione del Palio Storico di Albenga si è concluso e già si pensa che il prossimo anno saremo ancora presenti, almeno in una delle quattro giornate dedicate alla manifestazione, per tuffarci nell'atmosfera medievale.

I "caruggi" del magnifico centro storico di Albenga ornati con i vessilli dei quattro Quartieri: San Giovanni, Sant'Eulalia, Santa Maria e San Siro sono di per se da vedere e se poi ci si aggiungono le torri e gli antichi palazzi potete ben intuire quanto sia avvincente l'insieme.

Giochi, musica, duelli, specialità culinarie, animazioni itineranti, fanno da contorno ad una capillare organizzazione impeccabile che entusiasma e nel contempo meraviglia positivamente quanti assistono e condividono queste serate.
Infatti è da sottolineare con quanta attenzione sono stati curati anche i particolari sia dei costumi delle moltissime comparse che i molti allestimenti. Persino la musica, che allieta i percorsi tra la folla, è rigorosamente medievale!
I vincitori del Palio Storico di Albenga di quest'anno sono il Quartiere San Siro e come fanciulla più bella la Puella Pulcherrima Ginevra Bianchi del Quartiere Santa Maria.

L'amico e soprattutto grande fotografo Tiziano ha scattato le magnifiche immagini che vedete. Ovviamente potete vederle con dimensioni maggiori cliccando sul suo nome.
Nessun commento:
Posta un commento