Lo zoo di Denver festeggia la nascita di un tapiro malese, animale che figura sulla lunga e triste lista delle specie in via di estinzione.
Questo piccolino si chiama Baku, mentre la sua mamma Rinny e il papà Benny. E' il secondo tapiro malese che nasce nello zoo di Denver ed il secondogenito della coppia, infatti nel dicembre 2012 nacque il fratello maggiore di Baku, Dumadi.
Baku è la parola giapponese che significa "tapiro". I Baku nel folklore cinese e giapponese sono gli spiriti soprannaturali che catturano gli incubi dei bambini e li proteggono dal male e spesso sono raffigurati con le caratteristiche fisiche di un tapiro.
Da adulti i tapiri malesi hanno il manto bicolore ed alcuni affermano che somiglino ad un biscotto Oreo con la parte anteriore nera e il tronco bianco o grigio, ma ciò è un grosso aiuto che ha dato loro madre natura, infatti questo particolare manto fornisce un'eccellente mimetizzazione.
I giovani tapiri, invece sono ricoperti da macchie e strisce che li proteggono dai predatori durante il giorno, tra le screziate ombre della foresta.
Baku è sano e per il momento resterà con la sua mamma, ma i visitatori potranno vedere i suoi progressi sui video a circuito chiuso trasmessi sui monitor all'interno di Toyota Elephant Passage.
Nessun commento:
Posta un commento